Inter-Napoli è il match che chiude il Boxing Day della Serie A. La sfida è ghiotta, a San Siro si affrontano la terza e la seconda della classe che per motivi diversi hanno bisogno dei tre punti. La squadra di Spalletti nell'ultimo mese e mezzo ha vinto solo due volte è lontanissima dalla Juventus e piuttosto distante pure dal Napoli e se vuole almeno cercare di mettere il mirino il secondo posto deve vincere. Il Napoli invece i tre punti li deve conquistare se vuole continuare a mettere un po' di pressione alla Juventus.
Spalletti se la gioca con i migliori a disposizione, in difesa tocca ai titolarissimi, quindi sulle fasce D'Ambrosio e Skriniar, a metà campo non si tocca Brozovic, in ombra nelle ultime settimane, davanti Icardi con Perisic e Politano. Torna Allan dall'inizio nel Napoli, che in attacco dovrebbe avere Milik e Insigne. In porta Meret favorito su Ospina.
Lo spettro di Radja Nainggolan aleggerà sulla partita, comunque essa finirà. Il belga è stato il grande colpo del mercato estivo dell'Inter ma dopo essersi presentato in ritardo a un allenamento, e dopo qualche bravata di troppo, è stato sospeso dalla società, che gli ha inflitto pure una pesantissima multa. Nainggolan è rimasto in silenzio, ma un audio è spuntato e del belga si parla tanto, addirittura la moglie e le figlie sono state minacciate sui social, e c'è chi dice che andrà via già a gennaio.
- Insigne espulso, l'Inter vince 1-0 26 Dicembre
- Gol di Lautaro Martinez al 91', 1-0 Inter 26 Dicembre
- Espulso Koulibaly 26 Dicembre
Insigne espulso, l'Inter vince 1-0
Nel finale Insigne e Keita si beccano, il 24 del Napoli viene espulso. L'Inter vince 1-0 e sale a quota 36 punti, il Napoli perde dopo quasi tre mesi in campionato e ora è a -9 dalla Juventus, che ha pareggiato 2-2 con l'Atalanta.

Gol di Lautaro Martinez al 91', 1-0 Inter
Il Napoli con l'uomo in meno in contropiede ha un'occasione clamorosa, Zielinski batte a botta sicura, Handanovic è superato dal pallone, Asamoah salva sulla linea. Scampato pericolo per l'Inter che al 91′ trova il gol della vittoria con Lautaro Martinez, che segna il gol più importante della sua carriera italiana.
Espulso Koulibaly
Politano scappa, supera Zielinski e s'invola, Koulibaly ferma fallosamente il giocatore dell'Inter e viene ammonito, poi applaude l'arbitro che lo espelle. Il Napoli resta in 10 in questi ultimi minuti della partita. Maksimovic si sposta al centro, Callejon si abbassa in difesa.

In campo Mertens, Keita e Ghoulam
Le mosse degli allenatori arrivano. Spalletti toglie Perisic, evanescente nella ripresa, e lo sostituisce con Keita. Nel Napoli invece tocca prima a Mertens e poi a Ghoulam, fuori Milik e Mario Rui.
Partita bloccata
Il Napoli gioca un po' meglio rispetto al primo tempo, ma non si è reso ancora pericoloso. Nel tabellino si annotano i gialli per Allan e Borja Valero, ammoniti entrambi per gioco falloso. Lo 0-0 persiste a San Siro. I due allenatori con le loro mosse a cambiare la partita.
Fine primo tempo
Nessun gol nei primi quarantacinque minuti di Inter-Napoli. La partita è bella, molto meglio la squadra di casa che sta facendo la partita e ha avuto le occasioni migliori, sempre con Icardi. Il Napoli a centrocampo latita, non ha filtro e nemmeno Hamsik, uscito per infortunio.

Icardi a un passo dal gol, Koulibaly salva sulla linea
Azione tambureggiante dell'Inter, Icardi riceve, sembra perdere il tempo, riesce a recuperare il pallone, salta un avversario, arriva davanti a Meret, lo salta e calcia in porta, Koulibaly scivola e salva sulla linea. Inter vicinissima al gol del vantaggio.
Lo speaker annuncia: Inter-Napoli sospesa se continuano 'buuuh' razzisti
Al 26′ Koulibaly recupera un pallone nei pressi dell'area dell'Inter, quando avanza il senegalese si sentono dei bruttissimi ululati. Li ascoltano distintamente anche l'arbitro e tutti gli ufficiali di gara che avvertono anche lo speaker che dopo un paio di minuti dice a tutti che se ci saranno altri ‘buuuh' la partita sarà sospesa.

Esce Hamsik, problema muscolare
Accusa un problema muscolare alla coscia Marek Hamsik, che lascia il posto a Maksimovic. Il capitano zoppicando lascia il campo, Allan e Callejon si rimettono nelle posizioni originali. Il difensore serbo si porta sulla fascia destra, posizione occupata in Champions League.

Predominio territoriale dell'Inter
Nessun gol, un solo vero in tiro in porta. Ma netto predominio territoriale dell'Inter, che non sta facendo respirare il Napoli che non riesce a palleggiare, non trova continuità e solo una volta si è reso pericoloso fin qui. Il punteggio è sempre di 0-0.
Pronti, via e Icardi va vicinissimo al gol
L'Inter batte il calcio d'inizio e prova subito a segnare, Icardi calcia da una cinquantina di metri, lo fa benissimo, pensa di segnare, ma l'intervento di Meret è provvidenziale. Il portiere friulano è attento e riesce a respingere in due tempi, pronti via e Inter subito pericolosa.
Le formazioni di Inter-Napoli: Ancelotti sorprende, Allan terzino
Tutto come previsto nell'Inter, attacco e difesa sono quelli titolari, a metà campo fuori Gagliardini e Vicino; c'è una grossa novità nel Napoli. Allan giocherà in difesa, il brasiliano sarà il terzino destro. Milik preferito a Mertens, in porta ancora Meret.
[live_calcio id="1974400″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
L'esclusione di Nainggolan
Lo spettro di Radja Nainggolan aleggerà sulla partita, comunque essa finirà. Il belga è stato il grande colpo del mercato estivo dell'Inter ma dopo essersi presentato in ritardo a un allenamento, e dopo qualche bravata di troppo, è stato sospeso dalla società, che gli ha inflitto pure una pesantissima multa. Nainggolan è rimasto in silenzio, ma un audio è spuntato e del belga si parla tanto, addirittura la moglie e le figlie sono state minacciate sui social, e c'è chi dice che andrà via già a gennaio.
Le probabili formazioni
Spalletti se la gioca con i migliori a disposizione, in difesa tocca ai titolarissimi, quindi sulle fasce D'Ambrosio e Skriniar, a metà campo non si tocca Brozovic, in ombra nelle ultime settimane, davanti Icardi con Perisic e Politano. Torna Allan dall'inizio nel Napoli, che in attacco dovrebbe avere Milik e Insigne. In porta Meret favorito su Ospina.
L'Inter ospita il Napoli

Inter-Napoli è il match che chiude il Boxing Day della Serie A. La sfida è ghiotta, a San Siro si affrontano la terza e la seconda della classe che per motivi diversi hanno bisogno dei tre punti. La squadra di Spalletti nell'ultimo mese e mezzo ha vinto solo due volte è lontanissima dalla Juventus e piuttosto distante pure dal Napoli e se vuole almeno cercare di mettere il mirino il secondo posto deve vincere. Il Napoli invece i tre punti li deve conquistare se vuole continuare a mettere un po' di pressione alla Juventus.