- Via alla ripresa 16 Aprile
- Raddoppio dell'Inter con Brozovic 16 Aprile
- Gol di Icardi! Inter in vantaggio 16 Aprile
Fine match, Inter-Napoli 2-0
Finisce 2-0 a San Siro tra Inter e Napoli: decidono una rete (in fuorigioco) di Mauro Icardi ed un contropiede finalizzato da Brozovic nel primo tempo.
Quattro di recupero
Si giocherà fino al 94′ minuto a San Siro.
Ultimo cambio per Mancini
Fuori Icardi per Palacio: la fascia di capitano va a Miranda.
Cinque minuti al termine
Punteggio saldamente nelle mani dell'Inter, che conduce per 2-0.
Mertens chiede un fallo
Messo giù il belga da Miranda: per Rocchi è tutto regolare.
Secondo cambio per l'Inter
Fuori Jovetic, dentro Felipe Melo: prova a difendere il 2-0 Roberto Mancini.
Terzo cambio per il Napoli
Fuori anche Jorginho: Sarri inserisce El Kaddouri.
Siparietto tra Jorginho e Ghoulam
Le telecamere "pizzicano" un mini-battibecco tra Jorginho e Ghoulam: il brasiliano gli fa cenno di "scansarsi" per poter servire Allan.
Primo cambio per l'Inter
Mancini richiama Kondogbia: al suo posto Biabiany.
Ancora Handanovic protagonista
Buona palla in area per Callejon, esce Handanovic in presa bassa per allontanare la sfera.
Koulibaly salva su Jovetic

Azione confusa dell'Inter, palla che arriva a Jovetic che prova il pallonetto: Koulibaly salva sulla linea e spazza.
Inter pericolosa con Murillo
Bel colpo di testa del centrale nerazzurro sugli sviluppi di un angolo: palla sul fondo.
Ci prova Callejon
Non molla il Napoli che prova a riaprire il match: bel tentativo di Callejon da posizione defilata, ma la palla termina sul fondo.
Doppio cambio per il Napoli
Maurizio Sarri inserisce Dries Mertens e Faouzi Ghoulam, che prendono il posto rispettivamente di Lorenzo Insigne e Ivan Strinic.
Via alla ripresa
Si riparte a San Siro con l'Inter che conduce per due reti a zero sul Napoli.
Fine primo tempo, Inter-Napoli 2-0
Termina la prima frazione di gioco: il Napoli ha giocato meglio, ma l'Inter ha trovato le due giocate migliori per portarsi sul due a zero all'intervallo.
Raddoppio dell'Inter con Brozovic
Contropiede fulminante dell'Inter, pallone per Brozovic che tutto solo davanti a Reina insacca il due a zero!
Perisic spreca da buona posizione
Bell'azione dell'Inter, con il pallone che arriva a Perisic che però da ottima posizione mette fuori in tuffo.

Tentativo di Jovetic, ma Reina c'è
Prova a spezzare l'assedio l'Inter: occasione per Jovetic che però trova Reina attento che blocca la sfera.

Forcing azzurro, ma l'Inter tiene
E' un bunker quello interista, il Napoli prova l'assalto all'arma bianca ma si infrange sulla fase difensiva dell'Inter che, di fatto, ne ha sempre nove negli ultimi venticinque metri.
Fucilata di Allan, salva ancora Handanovic
Mini-assedio del Napoli, che ha schiacciato l'Inter negli ultimi 25 metri: al termine di un'azione insistita, missile di Allan nell'incrocio dei pali, Handanovic vola e toglie la sfera dal sette! Grande intervento dello sloveno.
Bordata di Hamsik, salva Handanovic
Scalda il destro Marek Hamsik: il capitano azzurro riceve palla e carica il tiro, ottima risposta coi pugni di Handanovic, che respinge e salva la sua porta.
Imprecisi i passaggi degli azzurri
Il Napoli ha il controllo della sfera, ma non riesce ad affacciarsi seriamente dalle parti di Handanovic, che esce sempre in presa alta e toglie le castagne dal fuoco alla retroguardia nerazzurra.
Pressing alto del Napoli
Gli azzurri provano a spingere: Callejon va in pressing su Handanovic, si salva lo sloveno che spazza via la sfera.
Gol di Icardi! Inter in vantaggio

Al primo affondo passa l'Inter! Lancio per Icardi che scatta però in posizione di fuorigioco, aggancia la sfera e trafigge Reina! Proteste del Napoli, ma l'arbitro convalida!
Calcio d'inizio
Via a San Siro per il big match tra Inter e Napoli! Pubblico delle grandi occasioni a San Siro.
Stretta di mano tra Mancini e Sarri
Piccolo siparietto prima della partita tra Sarri e Mancini: i due si sono stretti la mano, mettendo da parte le polemiche dopo il famoso dopo-gara di Napoli-Inter di Coppa Italia.

Tridente per Mancini; Napoli, c'è Strinic
Entrambe le squadre si affidano al 4-3-3 di partenza: nell'Inter ci sono D'Ambrosio e Nagatomo sulle fasce di difesa, mentre in avanti si rivede Jovetic. Nel Napoli l'unica sorpresa è Strinic al posto di Ghoulam.
[live_calcio id="991014″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Napoli, San Siro non porta fortuna

Non è uno stadio di trionfi azzurri, quello di San Siro. Nei 76 incontri precedenti, sono ben 51 i successi dell'Inter, con 17 pareggi ed appena 8 vittorie del Napoli, con 160 gol siglati dalla Beneamata e 75 dai partenopei. Stadio tabù anche nell'anno degli scudetti napoletani: 1-0 e 3-1 le sconfitte nelle due annate tricolori del ciuccio.
L'ultimo successo risale al 2011, quando il Napoli si impose con un pesante 0-3. Nelle tre gare successive, un successo per l'Inter (2-1 nel 2012) e due pareggi (0-0 e 2-2 nelle due annate successive).
Sarri punta su Gabbiadini, Mancini su Icardi

Mancini deve sciogliere diversi nodi: in primis, uno tra Palacio, Eder e Biabiany come terzo a destra nel trio a supporto di Icardi, unica punta. Brozovic probabile titolare in mediana, salvo spostamenti last minute in avanti. Dall'altra parte, Sarri deve rinunciare ancora ad Higuain, squalificato, e punta su Manolo Gabbiadini, già a segno contro il vVerona, come centrale d'attacco. Rientreranno dal primo minuto anche Koulibaly ed Allan, probabile partenza dalla panchina per Mertens.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Nagatomo; Medel, Kondogbia; Palacio, Brozovic, Perisic; Icardi. All. Mancini.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Insigne. All. Sarri.