La 32a giornata di Serie A si è aperta con la vittoria della Spal sulla Juventus ed è proseguita con i successi di Roma e Milan. All'ora di pranzo pareggio tra Torino e Cagliari, mentre alle 15 la Sampdoria si è aggiudicata il derby battendo il Genoa 2-0 e si sono concluse senza reti Fiorentina-Bologna e Sassuolo-Parma. Alle 18 Chievo-Napoli 1-3 e alle 20.30 Frosinone-Inter 1-3.
- Napoli in vantaggio con Koulibaly 14 Aprile
- Vecino segna il 3-1 14 Aprile
- Cassata segna e s'infortuna, il Frosinone accorcia le distanze 14 Aprile
- Perisic segna e abbraccia Icardi: Frosinone-Inter 0-2 14 Aprile
- L'Inter passa in vantaggio con Nainggolan 14 Aprile
- Cesar accorcia le distanze 14 Aprile
- Doppietta di Koulibaly, Chievo-Napoli 0-3 14 Aprile
- Gol di Milik, Chievo-Napoli 0-2 14 Aprile
- Quagliarella su rigore, 2-0 Sampdoria e il Genoa è in 10 14 Aprile
- Gol di Defrel, 1-0 della Sampdoria 14 Aprile
- Pavoletti, sempre di testa, segna il gol dell'1-1. Decisivo il Var 14 Aprile
- Gol di Zaza, ha segnato il Torino 14 Aprile
Napoli in vantaggio con Koulibaly

Il Napoli sblocca il risultato con Kalidou Koulibaly! Sugli sviluppi di un corner il gigante azzurro stacca alla perfezione e spedisce il pallone in rete. Primo gol stagionale per il senegalese che aveva segnato l'ultima pesantissima rete in Juventus-Napoli 0-1 della scorsa annata. In questo momento il Chievo sarebbe matematicamente retrocesso in Serie B e la Juventus non sarebbe campione d'Italia
L'Inter batte il Frosinone 3-1

L'Inter batte il Frosinone e consolida il terzo posto, imponendosi con il risultato di 3-1.
Vecino segna il 3-1

Terzo gol dell'Inter con Vecino. Contropiede nerazzurro e Icardi invece di concludere serve Vecino che non fallisce quello che è un rigore in movimento. 3-1 per la formazione di Spalletti che chiude il match
Icardi fallisce una colossale palla gol

Ottimo lavoro di Keita che mette un pallone teso in area piccola. Icardi all'altezza del secondo palo in area piccola non riesce a deviare in rete e sciupa una colossale palla gol
Ciano su punizione, brivido per Handanovic. Entrano Keita e Gagliardini

Che brivido per l'Inter. Punizione di Ciano con il pallone che si abbassa e sfiora l'incrocio con Handanovic proteso in tuffo. Occasionissima per la formazione di casa. Spalletti cambia inserendo Keita per Perisic e Gagliardini per Borja Valero
Infortunio per l'arbitro Massa che sembra in grado di proseguire

L'arbitro Massa è costretto a ricorrere alle cure dello staff sanitario a bordo campo. Problemi ad un polpaccio per il direttore di gara che sembra in grado di proseguire il match
Cassata segna e s'infortuna, il Frosinone accorcia le distanze

Inter che ha abbassato i ritmi e il baricentro e il Frosinone ne approfitta. Conclusione dal limite di Cassata che sorprende Handanovic. Lo sloveno tocca ma non trattiene. I ciociari riaprono la gara. Sfortunato il centrocampista che calciando si è infortunato: è costretto ad uscire e lasciare il campo a Ciano
Vecino stende Paganini, giallo per l'uruguaiano

Vecino con un pestone abbatte Paganini. Inevitabile il giallo per l'uruguaiano che non rientra tra i diffidati
Inizia il secondo tempo di Frosinone-Inter

Inizia il secondo tempo di Frosinone-Inter. Non ci sono cambi per le due squadre che ripartono dagli stessi uomini della prima frazione. Subito un'occasione per Nainggolan che su una sponda di Politano calcia malissimo spedendo la sfera in tribuna.
Fine primo tempo: Frosinone-Inter 0-2
Si chiude il primo tempo di Frosinone-Inter. Ospiti in vantaggio di due reti grazie al sigillo di Nainggolan, e a quello su rigore di Perisic.
Sportiello nega il tris a Politano

La squadra di casa perde un brutto pallone e l'Inter va ad un passo dal terzo gol. Politano si presenta a tu per tu con Sportiello che è abile a deviare la sfera in corner. Grande intervento
Perisic segna e abbraccia Icardi: Frosinone-Inter 0-2

Sul dischetto si presenta Perisic e non Icardi. Il croato non sbaglia e porta l'Inter sul 2-0. Conclusione perfetta dell'esterno offensivo che dopo la marcatura riceve l'abbraccio da parte del numero 9. I dissidi del passato sono ormai alle spalle
Chibsah stende Skriniar in area, rigore per l'Inter

Calcio di rigore per l'Inter. Chibsah stende Skriniar con un ingenuo quanto vistoso abbraccio. L'arbitro sanziona l'intervento con il penalty e ammonisce il centrocampista ciociaro. Nessun ricorso al Var
Nainggolan egoista, i compagni si arrabbiano

Break dell'Inter con Nainggolan che invece di premiare l'inserimento dei compagni tenta il tiro in porta a giro. La sfera esce di un paio di metri e Icardi, Perisic e Politano si lamentano con il Ninja che risponde per le rime
L'Inter passa in vantaggio con Nainggolan

Dopo un avvio di partita tutt'altro che entusiasmante l'Inter trova il gol del vantaggio. Bella azione della formazione di Spalletti che con una serie di passaggi porta D'Ambrosio a crossare alla perfezione per Nainggolan che di testa batte Sportiello.
Inizia Frosinone-Inter
Squadre in campo a Frosinone per il posticipo chechiude la domenica della 32a giornata di Serie A. Splendida cornice di pubblico allo Stirpe con il popolo gialloblu che crede nelle possibilità di salvezza degli uomini di Baroni. Tutto pronto per il fischio d'inizio. Si parte

Napoli batte Chievo 3-1, gialloblu in Serie B

Il Napoli batte il Chievo 3-1 grazie ad una doppietta di Koulibaly e alla rete di Milik. Gli azzurri con questo risultato impediscono alla Juventus di laurearsi matematicamente campione d'Italia. A proposito di matematica, il Chievo saluta la Serie A, retrocedendo in B
Cesar accorcia le distanze

Il Chievo accorcia le distanze con un colpo di testa di Cesar che si spegne alle spalle di Ospina. Nonostante il risultato compromesso e la matematica retrocessione arrivano gli applausi dei tifosi di casa
Frosinone-Inter, le formazioni ufficiali: Pinamonti sfida Icardi
Ufficiali le formazioni di Frosinone-Inter. Nei nerazzurri spazio dal 1′ per Mauro Icardi preferito da Spalletti a Lautaro che si accomoda in panchina. Alle sue spalle il trio Politano, Perisic, Nainggolan. Nella squadra ciociara occhi puntati sull'ex Pinamonti, in coppia con l'esperto Ciofani.
[live_calcio id="2121131″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Doppietta di Koulibaly, Chievo-Napoli 0-3

Giornata da incorniciare per Koulibaly che realizza addirittura una doppietta. La seconda rete del difensore arriva ancora sugli sviluppi di un corner. Il centrale di Ancelotti scarica in rete un sinistro che non lascia scampo a Sorrentino
Callejon e Zielinski, occasioni per il Napoli. Entra Younes

Il Napoli legittima il risultato con altre due occasioni da gol. Prima Callejon disinnescato da Sorrentino e poi Zielinski che non trova la porta dalla distanza. Gli azzurri ora sono in controllo del match. Entra Younes per Fabian Ruiz
Gol di Milik, Chievo-Napoli 0-2

Il Napoli raddoppia con Arkadiusz Milik! Il polacco dal limite con un tiro a giro pesca l'angolino. Conclusione perfetta del polacco che esulta in maniera rabbiosa. Una marcatura che rappresenta un'ipoteca sul risultato. Nel Chievo entra Leris per Vignato, Ancelotti inserisce Allan per Insigne
Insigne, che azione. Napoli vicino al bis

Azione spettacolare di Insigne che entra in area dalla sinistra e prova superare due avversari. Grande assist volante per Milik anticipato di un soffio da un avversario.
Inizia il secondo tempo
Inizia il secondo tempo di Chievo-Napoli. Non ci sono cambi nelle due squadre che ripartono dagli stessi uomini della prima frazione

Finisce il primo tempo: Chievo-Napoli 0-0
Si chiude il primo tempo di Chievo-Napoli. La squadra di Ancelotti è in vantaggio di un gol in virtù della rete di Koulibaly. Se il match dovesse finire così i clivensi sarebbero matematicamente retrocessi in Serie B
Insigne sfiora il palo da posizione impossibile

Ghoulam trova Insigne che praticamente dal fondo prova a rimettere il pallone al centro. Un tiro-cross velenoso con il pallone che finisce addirittura per sfiorare il palo di Sorrentino
Chiriches e Milik falliscono il raddoppio

Il Napoli fallisce una palla-gol limpida con Chiriches. Il difensore stacca tutto solo in area avversaria, senza però trovare la porta. Sarebbe stato il suo primo gol stagionale, poteva fare molto meglio. Poco dopo ci prova Milik da posizione defilata, ma in area piccola. Sfera sul fondo
Placcaggio dell'arbitro su Callejon

Episodio curioso intorno al 21′. L'arbitro Lapenna entra in rotta di collisione con Callejon: scontro involontario tra i due e vero e proprio placcaggio da parte del direttore di gara nei confronti dello spagnolo. Quest'ultimo resta a terra per qualche secondo prima di rialzarsi
Azione simile alla precedente, Mertens non trova la porta

Azione molto simile a quella precedente. Questa volta è Ghoulam dalla sinistra a mettere un bel cross in area per Mertens. Perfetto l'inserimento del belga che però non trova la porta. Il Chievo prova a rispondere con le ripartenze, senza fortuna. Poco dopo tiro crossi di Mertens che attraversa tutta l'area piccola: brivido per la difesa di casa
Prima occasione del match per Zielinski

Inizio di partita soft. La prima occasione è per il Napoli: sponda di Mertens di testa per Zielinski che arriva di gran carriera e conclude al volo. Pallone in curva, ma gli azzurri provano a fare la partita
Via a Chievo-Napoli
Chievo e Napoli sono in campo pronte a darsi battaglia per il posticipo delle 18 della 32a giornata di Serie A. Padroni di casa in giallo, ospiti in azzurro. Per ora non piove, anche se nuvole minacciose incombono sul Bentegodi. Tutto pronto, si parte!
