Della querelle tra Sarri e Mancini se n'è parlato per una settimana intera. Oggi, naturalmente, i due continueranno ad andare a braccetto. Perché il Napoli e l'Inter sono le protagoniste del pomeriggio domenicale della Serie A. I partenopei, che hanno vinto le ultime quattro partite e sono al comando della classifica, scendono in campo a ‘Marassi' contro la Sampdoria di Montella. Mentre l'Inter in casa proverà a riscattare le due sconfitte interne subite con Lazio e Sassuolo contro il Carpi, che ha ottenuto sette punti nelle ultime tre partite. Icardi giocherà con al fianco Ljajic e Perisic.
Molto interessante anche la sfida tra Palermo e Udinese. I rosanero in panchina avranno per la prima volta la coppia formata da Viviani e dall'argentino Guillermo Barros Schelotto, una leggenda del Boca, che ha scelto il 4-3-3. Al ‘Bentegodi' il Verona contro il Genoa dello scatenato Pavoletti cerca la prima vittoria stagionale. Lazio e Sassuolo, contro le ostiche Chievo e Bologna, proveranno a sfruttare il turno interno e cercheranno rispettivamente di avvicinarsi e superare il Milan, sesto in classifica.
I rossoneri ieri hanno pareggiato 2-2 a Empoli (Bacca, Zielinski, Bonaventura e Maccarone). Pareggio (0-0) anche nell'altro anticipo tra Frosinone e Atalanta. Stasera Juventus-Roma.
- Risultati finali 24 Gennaio
- Poker della Lazio, gol di Keita 24 Gennaio
- Floccari, gol dell'ex 2-0 Bologna 24 Gennaio
- Lasagna, pareggio del Carpi 24 Gennaio
Risultati finali
Il Napoli batte la Sampdoria 4-2 e vince la quinta partita consecutiva, a segno con quattro giocatori diversi la squadra di Sarri (Higuain, Insigne, Hamsik e Mertens). L'Inter pareggia 1-1 con il Carpi e conferma di essere in difficoltà, cinque punti nelle ultime cinque per Mancini. Vincono Lazio, Bologna e Palermo. 1-1 tra Verona e Genoa.
Poker della Lazio, gol di Keita
Azione quasi d'allenamento per la Lazio che con Keita realizza il gol del 4-1 al 95′.
Floccari, gol dell'ex 2-0 Bologna
L'ex Floccari raddoppia, 2-0 Bologna.
Lasagna, pareggio del Carpi
Pareggio del Carpi, gol di Lasagna.
Gemma di Trajkowski, 4-1 Palermo
Gol fantastico di Trajkowski e 4-1 del Palermo.
Théréau, Palermo-Udinese 3-1
Sugli sviluppi di un corner il francese di testa batte Sorrentino.
Berisha para rigore a Paloschi
Radu commette fallo su Paloschi, rigore netto e rosso per il difensore rumeno. Dal dischetto Paloschi non è perfetto, Berisha si distende e respinge.
Candreva, 3-1 Lazio
Ancora Candreva, 3-1. Il centrocampista della nazionale riceve un buon pallone e con un destro perfetto batte Bizzarri.
Mertens, 4-2 Napoli
Con uno splendido diagonale il belga firma il 4-2.
3-0 Palermo, gol di Lazaar
Lazaar, con la complicità di Wague, batte Karnezis: 3-0 Palermo.
Eder, Sampdoria-Napoli 2-3
Sugli sviluppi di un corner la Sampdoria accorcia le distanze con Eder che sorprende Reina. Sampdoria 2 Napoli 3.
Cataldi, 2-1 Lazio
In modo splendido Danilo Cataldi realizza il suo primo gol in Serie A, e regala il vantaggio alla squadra di Pioli.
Sassuolo-Bologna 0-1, gol di Giaccherini
Giaccherini batte Consigli e dedica il gol a Zuniga, che ha perso il papà pochi giorni fa.
Candreva, pareggia la Lazio
Dal dischetto Candreva lascia fermo Bizzarri: Lazio-Chievo 1-1.
Prodezza di Hamsik, 3-1 Napoli
Slalom fantastico di Hamsik che salta i calciatori della Sampdoria come fossero birilli e con un tocco morbido batte Viviano, 3-1.
Espulso Cassani, Samp in 10
L'esperto difensore si perde Insigne e lo stende. Orsato lo ammonisce per la seconda volta.
Hiljemark, 2-0 Palermo
Splendida sgroppata di Vazquez che serve Quaison, lo svedese ricambia il favore all'amico Hiljemark gli dona un pallone splendido e il numero 10 del Palermo da due passi non può sbagliare, 2-0.
Espulso Cesar in Lazio-Chievo
Dopo nemmeno un minuto del secondo tempo viene ammonito per la seconda volta il difensore sloveno Cesar, autore del gol che decide la sfida. Cesar con un placcaggio stile rugby blocca Keita Baldé, prima di crollare al suolo. Il centrale di Maran tra l'altro ha la peggio e esce dal campo con la macchinetta elettrica.
Fine primo tempo
I risultati al termine dei primi 45′: Inter-Carpi 1-0, Lazio-Chievo 0-1, Palermo-Udinese 1-0, Sampdoria-Napoli 1-2, Sassuolo-Bologna 0-0, Verona-Genoa 1-1.
Bel gol di Correa, Samp-Napoli 1-2
La Sampdoria allo scadere accorcia le distanze con Correa. L'argentino, dopo una grandissima giocata di Carbonero, con un bel tocco batte Reina e realizza il secondo gol consecutivo.
Gol di Palacio, Inter-Carpi 1-0
Dopo essere andato vicinissimo al gol al 27′, quando Crimi salvando sulla linea ha evitato a Belec di subire gol.
Al 39′ l'argentino sfrutta un rimpallo dopo una conclusione di Palacio e con un tocco semplice porta in vantaggio l'Inter.
Pazzini, Verona-Genoa 1-1
Il Verona pareggia con Pazzini che liberissimo da due passi non può sbagliare. 1-1.
Quaison, 1-0 Palermo
Lo svedese Robin Quaison chiude una splendida manovra e porta il vantaggio il Palermo, per la prima volta targato Barros Schelotto. Pregevole il lavoro di Gilardino e Hiljemark, primo gol in campionato per Quaison.
Suso, Verona-Genoa 0-1
Con una punizione splendida dell'ex Milan il Genoa passa in vantaggio. Suso, al secondo gol consecutivo, ha superato il trentasettenne Coppola.
Insigne su rigore, 2-0
Fallo di Barreto su Albiol, rigore netto. Insigne dal dischetto non sbaglia, 2-0.
Higuain, 1-0 Napoli
Barretto perde un pallone delittuoso a metà campo, Higuain lo riceve, s'invola verso la porta di Viviano e non sbaglia. 21° gol in 21 partite per il ‘Pipita'.
Lazio-Chievo 0-1, gol di Cesar
Il difensore sloveno beffa l'intera difesa della Lazio e con un colpo di testa batte un Berisha un po' incerto nell'uscita.
Si parte
Iniziano le sei partite pomeridiane della seconda giornata di ritorno.
Inter-Carpi, le formazioni
[live_calcio id="921242″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Sampdoria-Napoli, le formazioni
[live_calcio id="921223″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]