- Calci di rigore, Atlético-PSV 8-7! 15 Marzo
Calci di rigore, Atlético-PSV 8-7!
Ci sono voluti sedici calci di rigore, ma alla fine l'Atlético Madrid ce l'ha fatta! 8-7 il risultato finale, errore decisivo di Narsingh per gli olandesi, rigore decisivo trasformato invece da Juanfran per i colchoneros!
Prima serie: Van Ginkel gol, pareggio di Griezmann! 1-1
Seconda serie: Guardado gol, pareggia Gabi! 2-2
Terza serie: Pröpper gol, pareggio di Koke! 3-3
Quarta serie: Bruma gol, pareggia Saul! 4-4
Quinta serie: Moreno gol, pareggia Torres! 5-5, si va ad oltranza
Sesta serie: Lestienne gol, pareggia Gimenez! 6-6
Settima serie: Arias gol, pareggia Filipe Luis! 7-7
Ottava serie: Narsingh traversa, gol di Juanfran! 8-7, Atlético ai quarti!
Fine supplementari, si va ai rigori
Nulla da fare, non sono bastati 210 minuti per trovare la vincente tra Atlético Madrid e PSV Eindhoven! Si va ai calci di rigore!
Secondo tempo supplementare
Si riparte senza sosta, con lo spettro dei rigori che si avvicina.
Fine primo tempo supplementare
Nulla di fatto, si va al secondo tempo supplementare tra Atlético Madrid e PSV Eindhoven.
Atlético Madrid-PSV Eindhoven, via ai supplementari
Si riparte ancora una volta al Vicente Calderon!
Fine match: City ai quarti, Atlético-PSV ai supplementari
Come da previsione, il Manchester City non ha problemi a gestire l'1-3 di Kiev: basta lo 0-0 all'Etihad Stadium, con i padroni di casa che in venti minuti perdono Kompany e Otamendi. Sorpresa a Madrid, dove l'Atlético non va oltre lo 0-0 contro il PSV Eindhoven: si va ai supplementari.
Venti minuti al termine
Gare bloccate sullo 0-0: ma se il Manchester City è certo della qualificazione, il pass dell'Atlético Madrid non appare più così scontato.
Atlético Madrid-PSV Eindhoven 0-0, palo di Locadia!
Olandesi vicinissimi al gol! Guardado apre per Propper, che a sua volta serve Locadia: tiro a giro che viene sfiorato da Oblak per poi centrare il palo più lontano! Sulla ribattuta De Jong prima e Van Ginkel poi non riescono a ribattere il rete! Che occasione per il PSV Eindhoven!
Secondi tempi
Si riparte!
Fine primi tempi
Si va a riposo con due zero a zero, ma nessuno può sorridere: il Manchester City, pur certo della qualificazione dopo il 3-1 di Kiev, ha perso per infortunio Kompany ed Otamendi nel giro di venti minuti. A Madrid, l'Atlético non riesce a superare il bunker PSV Eindhoven: si avvicina lo spettro dei supplementari, ma i colchoneros dovranno stare attentissimi perché un gol degli olandesi sposterebbe (pesantemente) l'asticella qualificazione verso di loro visto lo 0-0 del match d'andato al Philipps Stadium.
Atlético Madrid-PSV Eindhoven, non si sblocca il match
Gara bloccata al Vicente Calderon. Meno brillanti del solito i colchoneros, quasi mai pericolosi in avanti. Gli olandesi, arroccati in difesa, ripartono bene in contropiede ma sono piuttosto imprecisi negli ultimi 25 metri.
Manchester City-Dinamo Kiev, k.o. anche Otamendi

Doccia fredda per il Manchester City, che perde anche Nicolas Otamendi per infortunio: l'argentino si era scontrato ancora con Buyalskiy, ma sembrava in grado di continuare. Poco prima, era stato il primo (e finora unico) ammonito del match. Al suo posto entra Demichelis, ma i Citizens stanno perdendo pezzi.

Manchester City-Dinamo Kiev, infortunio per Kompany

Non inizia nel migliore dei modi la serata del Manchester City, costretta a sostituire Vincent Kompany dopo pochi minuti: il capitano dei Citizens si è infortunato dopo uno scontro con Buyalskiy. Al suo posto, dentro Mangala. Per Kompany è il terzo infortunio stagionale: la fascia di capitano va al Kun Aguero.
Calcio d'inizio
Si parte all'Etihad Stadium ed al Vicente Calderon!

Manchester City-Dinamo Kiev
Manchester City (4-2-3-1): Hart; Zabaleta, Kompany, Otamendi, Chicly; Fernando, Fernandinho; Silva, Yaya Touré, Jesus Navas; Aguero. All. Pellegrini
Dinamo Kiev (4-5-1): Shovkovsky; Vida, Khacheridi, Dragovic, Antunes; Veloso, Buyalskiy, Garmash, Yarmolenko, Gusev; Teodorczyk. All. Rebrov
Atlético Madrid-PSV Eindhoven
Atlético Madrid (4-4-2): Oblak; Filipe Luis, Gimenez, Godin, Juanfran; Saul, Augusto Fernandez, Gabi, Koke; Griezmann, Carrasco. Allenatore: Simeone
PSV Eindhoven (5-3-2): Zoet; Arias, Bruma, Isimat-Mirin, Hector Moreno, Willems; Propper, Guardado, Van Ginkel; De Jong, Locadia. Allenatore: Cocu
Ultimi pass per i quarti di finale

Manchester City ed Atlético Madrid cercano il pass per i quarti di finale della UEFA Champions League: i Citizens partono dal 3-1 ottenuto in trasferta sul campo della Dinamo Kiev, e così all'Etihad Stadium sarà poco più che una passerella. Diversa la questione dell'Atlético Madrid, che dopo lo 0-0 in Olanda, affronta al Vicente Calderon il PSV Eindhoven: colchoneros chiamati a vincere, perché un pareggio con gol (oltre ovviamente alla vittoria degli olandesi) vorrebbe dire eliminazione.