Il derby Inter-Milan è il posticipo domenicale della 9a giornata di campionato. Una sfida intensa e ricca di emozioni decisa da un gol in pieno recupero di Mauro Icardi. Il capitano nerazzurro ha approfittato di un'uscita non perfetta di Gigio Donnarumma per far esplodere di gioia i tifosi interisti.
- Icardi in gol, Inter-Milan 1-0 21 Ottobre
- Icardi in gol, annullato per fuorigioco 21 Ottobre
Spalletti scatenato: prima lo sputo verso la telecamera, poi la festa sotto la curva

Luciano Spalletti scatenato dopo il fischio finale di Inter-Milan. Il tecnico nerazzurro in estasi dopo la vittoria in extremis targata Icardi. L'allenatore prima sputa in direzione della telecamera e poi esulta in maniera eccezionale con i pugni alzati sotto la curva.
L'Inter batte il Milan 1-0, gol decisivo di Mauro Icardi

Un gol nel recupero di Mauro Icardi regala 3 punti preziosi all'Inter nel derby contro il Milan. Una doccia fredda per i rossoneri gelati proprio quando tutto lasciava presagire il pareggio.
Icardi in gol, Inter-Milan 1-0

Icardi fa esplodere il Meazza! Gol di testa dell'argentino che su un cross dalla destra di Vecino approfitta di un'uscita disastrosa di Donnarumma per spedire il pallone in porta. Vantaggio Inter.
Botta e risposta Suso-Icardi. Candreva in campo per Politano, nel Milan entra Bakayoko

Prima Suso costringe alla parata a terra Handanovic con un tiro non irresistibile. Sulla ripartenza fondamentale uscita di Donnarumma per anticipare Borja Valero su colpo di testa di Icardi. Nell'Inter Candreva subentra a Politano, mentre nel Milan c'è Bakayoko per Kessié
Gattuso getta nella mischia Cutrone. Giallo per Politano

Gennaro Gattuso sostituisce un esausto Calhanoglu e prova a giocarsi la carta Cutrone per l'ultimo spezzone di gara. Prima ripartenza del Milan e giallo per Politano che ferma con una trattenuta Bonaventura
Esce un acciaccato Perisic, entra Keita

Esce tra gli applausi dei suoi tifosi Perisic, un po' claudicante e con una smorfia di dolore sul viso. Spalletti si gioca la carta Keita per provare a rivitalizzare il suo reparto offensivo
Giallo per Suso. Chance per Vecino

Trattenuta di Suso su Asamoah e giallo per lo spagnolo che protesta. Sugli sviluppi dell'azione Vecino prova a staccare in area superando il suo marcatore ma non trova la porta.
La prima occasione della ripresa è per Politano

Politano che sembra vivere un momento di forma notevole tenta la conclusione al volo da posizione defilata. Il pallone esce di un paio di metri. Donnarumma infuriato con Guida per un presunto fallo su Kessié non sanzionato
Inizia il secondo tempo di Inter-Milan
Le squadre tornano in campo per il secondo tempo della partita. Non ci sono cambi per le due formazioni, anche se l'Inter che ha perso Nainggolan per infortunio ha già inserito Borja Valero. Si riparte

Fine primo tempo: Inter-Milan 0-0
Fine primo tempo al Meazza. Inter e Milan all'intervallo senza reti. Due gol annullati per fuorigioco, uno a testa, e un cambio forzato quello di Nainggolan, costretto ad uscire per infortunio. Match divertente con i nerazzurri che hanno fatto qualcosa in più degli avversari.
Giallo per proteste a Calhanoglu. Ammonito anche Calabria

Calhanoglu protesta per un intervento falloso fischiatogli dall'arbitro. Gesto plateale del rossonero che incassa il cartellino giallo. Poco dopo fallo tattico di Calabria che blocca una pericolosa ripartenza, incassando l'ammonizione
Musacchio segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco

Situazione molto simile a quella del gol annullato a Icardi. Questa volta è Musacchio a gonfiare la rete su un cross proveniente dalla destra. Decisivo però il tocco di Romagnoli che mette in offside il centrale difensivo in proiezione offensiva
Vrsaljko-Icardi-Politano, Inter ancora pericolosa

Tiro-cross di Vrsaljko dalla destra velenoso e Icardi in spaccata non arriva sulla sfera per centimetri. Poco dopo brillante ripartenza che porta al tiro dal limite Politano, pallone alle stelle.
De Vrij pericolossissimo, traversa per l'Inter

I pericoli per la difesa dell'Inter arrivano ancora da una palla inattiva. De Vrij con una girata tutt'altro che semplice lascia di sasso Donnarumma ma trova l'incrocio dei pali. I legni salvano il Milan
Nainggolan non ce la fa, entrerà Borja Valero

Brutte notizie per Spalletti. Nainggolan dopo un altro contrasto con Biglia si accascia al suo e chiede il cambio. Problemi alla caviglia sinistra per il durissimo contrasto precedente con l'argentino ex Lazio. Subito una sostituzione dunque per i nerazzurri con Borja Valero che subentra al belga che esce dal campo molto deluso
Donnarumma vola e dice no a Perisic

Gigio Donnarumma è attento sugli sviluppi di un corner. Volo alla sua sinistra per deviare in corner, un colpo di testa di Perisic che aveva ben indirizzato la sfera.
Contrasto durissimo tra Biglia e Nainggolan, giallo per l'argentino

Intervento durissimo di Biglia su Nainggolan. Lo scontro è fortissimo ed entrambi i giocatori restano a terra. I replay mostrano che è stato il belga poi a pestare la caviglia all'avversario. Ammonito l'argentino, letteralmente infuriato. Si scalda Bakayoko ma Biglia sembra, seppur zoppicante, voler proseguire
Icardi in gol, annullato per fuorigioco

Icardi fa esplodere i tifosi nerazzurri segnando il gol dell'1-0 annullato però per fuorigioco. Cross dalla sinistra di Brozovic con Vecino che spizza leggermente il pallone che Icardi poi spinge in gol. L'arbitro Guida annulla perché il tocco dell'uruguaiano ha messo in offside il capitano interista. Poco dopo è Politano ad andare vicino alla rete, per un ottimo momento dei nerazzurri
Prima occasione del match con Suso

La prima occasione della partita è per Suso. Percussione di Calabria che supera Asamoah. Il pallone finisce allo spagnolo che dal limite sceglie la soluzione di potenza. Sfera che esce di un paio di metri alla sinistra di Handanovic in controllo.
Lo spettacolo delle coreografie dei tifosi di Inter e Milan

79mila spettatori infiammano il Meazza per un super Inter-Milan. In attesa dello spettacolo in campo è già partito quello sugli spalti, con splendide coreografie da una parte e dall'altra. Un gigantesco serpentone che domina Milano e i diavoli per i tifosi interisti con la scritta "il simbolo dei milanesi". I cugini rossoneri rispondono con due mani che spezzano il serpente nerazzurro e con una scritta in lombardo "Quando a Milano vai a trovare i parenti, ci vai con le mani piene". Nel frattempo i giocatori sono pronti a dare il via alle ostilità. Si parte!

Le formazioni ufficiali di Inter-Milan
Poche sorprese nelle formazioni ufficiali di Inter-Milan rispetto alle indiscrezioni della vigilia. Tra i nerazzurri c'è Vrsaljko preferito a D'Ambrosio. Per il resto stringe i denti Vecino recuperato, al fianco di Brozovic. In avanti spazio al trio Nainggolan, Perisic e Politano alle spalle di Icardi. Milan con il 4-3-3 con tridente offensivo Suso-Higuain-Calhanoglu
Le formazioni ufficiali di Inter-Milan
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi. All.: Spalletti.
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Biglia, Bonaventura; Suso, Higuain, Calhanoglu. All.: Gattuso.
Inter-Milan, Ambrosini: "Mi aspetto un derby equilibrato"
Ex centrocampista del Milan e della Nazionale, oggi opinionista tv, Massimo Ambrosini racconta il derby tra Inter e Milan. Che partita sarà? Quali saranno le mosse di Spalletti e Gattuso? Chi può essere decisivo? Nell'intervista a Fanpage.it le riflessioni e gli spunti dell'ex calciatore oggi volto di Sky Sport.
Aldo Serena gioca il derby Inter-Milan
Come finirà il derby? Pronostico difficilissimo da ipotizzare considerata l'importanza del match e le forze in campo. Aldo Serena, ex attaccante delle milanesi, fa le carte alle squadre di Spalletti e Gattuso e parla – nell'intervista a Fanpage.it – anche del duello a distanza tra gli attaccanti argentini, Icardi e Higuain.
Derby, Europa League e recupero di A: la settimana di fuoco del Milan
Il derby, la sfida di Europa League con il Betis e il recupero di campionato contro il Genoa a fine ottobre. Settimana caldissima per il Milan che inizia con le luci accese a San Siro sulla ‘stracittadina'. Le due vittorie contro Sassuolo e Chievo Verona prima della sosta hanno in parte cancellato l'avvio di campionato tutto in salita, reso fiducia e soprattutto aiutato i rossoneri a rilanciarsi in classifica. E' anche per questa ragione che il match coi nerazzurri rappresenta una sorta di esame di maturità. La squadra di Gattuso arriva all'incontro in decima posizione a quota 12 punti: conquistare i tre punti è vitale per imprimere (finalmente) la svolta alla stagione.

Inter a caccia della quinta vittoria consecutiva prima della Champions
Il derby e poi la trasferta di Champions League a Barcellona. L'Inter stringe i denti e si prepara al tour de force tra campionato e Coppa con tutti gli uomini a disposizione. Il recupero di Vecino consegna a Spalletti una carta in più da giocare nelle sfide ravvicinate. Dopo le vittorie contro Sampdoria, Fiorentina, Cagliari e Spal adesso i nerazzurri vanno a caccia del quinto successo consecutivo proprio nella sfida clou con i rossoneri. In palio tre punti pesanti in un match che ha motivazioni altissime, a cominciare dalla possibilità di acquisire un vantaggio negli scontri diretti e restare agganciati al podio alle costole di Napoli e Juventus.

Ultime notizie, l'Inter recupera Vecino. Col Milan ci sarà

La novità nell'immediata vigilia del derby Inter-Milan è il recupero di Matias Vecino. Il centrocampista uruguaiano ha recuperato dall'affaticamento muscolare alla coscia destra (problema che aveva alimentato perplessità in nazionale) e – salvo ripensamenti – figurerà nella formazione titolare al fianco di Brozovic. Per il resto non dovrebbero esserci grandi sorprese, con Icardi e Higuain osservati speciali in attacco.
- Inter (4-2-3-1), la probabile formazione: Handanovic; D'Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi. Allenatore: Luciano Spalletti.
- Milan (4-3-3), la probabile formazione: Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, Higuain, Calhanoglu. Allenatore: Rino Gattuso.
Inter-Milan, dove vedere il derby in diretta tv e in streaming
Inter-Milan è il posticipo della nona giornata di campionato. Dopo la vittoria del Napoli, il pareggio della Juventus e la sconfitta della Roma, tocca ai nerazzurri restare agganciati alla parte alta della classifica. Successo d'obbligo anche per respingere l'assalto della Lazio che nel pomeriggio ha battuto il Parma e guardare con maggiore ottimismo all'impegno di Champions contro il Barcellona.
Fischio d'inizio alle ore 20.30. Dove sarà possibile vedere in diretta tv la partita? La gara verrà trasmessa sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno e anche sul digitale terrestre. Inter-Milan sarà visibile anche in 4K HDR grazie a Sky Q. Per chi volesse vedere la partita in streaming può farlo collegandosi alla piattaforma online Sky Go.
