video suggerito

Diretta Anticipi 23a Giornata Serie A

3 Febbraio 2018 16:54
Ultimo agg. 3 Febbraio 2018 - 20:22
64 CONDIVISIONI

La quarta giornata del girone di ritorno si apre con Sampdoria-Torino, un match intrigante che vede scontrarsi sulle panchine Giampaolo e Mazzarri, che si giocano punti per l'Europa League. Belotti partirà dalla panchina, Quagliarella torna dal primo minuto. Alle 20.45 invece è in programma Inter-Crotone. Spalletti sostituirà l'infortunato Icardi con Eder e cercherà di vincere per la prima volta dopo due mesi contro la squadra calabrese guidata dal grande ex Zenga, che cerca punti salvezza.

22:44

Inter-Crotone 1-1

Si allunga la serie di partite senza vittorie dell'Inter, che non prende l'intera posta dal 3 dicembre. Con il Crotone finisce 1-1. Il risultato è giusto, i gol li hanno segnati Eder e Barberis. Bravo Zenga che ottiene il terzo risultato utile consecutivo.

Immagine
A cura di Alessio Morra
22:34

Brozovic esce e si arrabbia con Spalletti

Entra in campo Karamoh, esce Brozovic. Il giocatore croato si arrabbia tanto al momento del cambio e a Spalletti non le manda a dire. Il clima in casa nerazzurra è tutt'altro che sereno e i risultati aumentano i problemi.

Immagine
A cura di Alessio Morra
22:15

Spalletti manda in campo Rafinha

Immediatamente dopo l'1-1 del Crotone Spalletti corre ai ripari. Fuori Candreva, che conferma di non avere un buon feeling con il pubblico di San Siro, dentro il nuovo acquisto Rafinha. Per l'ex Barcellona è la seconda partita con i nerazzurri, ha esordito domencia scorsa nel match con la Spal.

A cura di Alessio Morra
22:09

Pareggio del Crotone a San Siro, gol di Barberis

Barberis, pareggio del Crotone. La squadra di Zenga trova il meritatissimo 1-1. Tocca perfetto di Nalini, Miranda lascia la porta spalancata, Barberis con un tocco morbido pareggia e lascia fermo Handanovic.

A cura di Alessio Morra
21:59

"Chi non salta è rossonero", Zenga saltella sul coro della curva dell'Inter

In campo non c'è santo che tenga, Walter Zenga vuole conquistare punti a San Siro con il suo Crotone, ma i tanti anni vissuti da giocatore dell'Inter non li potrà mai dimenticare. E dopo essere stato acclamato dai suoi vecchi tifosi e dopo aver visto anche uno splendido striscione ‘C'è solo un Walter Zenga', l'ex portiere quando la curva ha intonato il classico: ‘Chi non salta è rossonero' ha saltellato. Perché al cuore (nerazzurro) non si comanda.

Immagine
A cura di Alessio Morra
21:37

Fine primo tempo

L'Inter torna negli spogliatoi in vantaggio sul Crotone. La squadra di Spalletti ringrazia Eder per l'1-0, ma finora i nerazzurri non hanno brillato nemmeno un po'.La squadra di Zenga ha giocato bene, ha fatto la partita, ma non è riuscita a rendersi pericolosa nei confronti di Handanovic.

A cura di Alessio Morra
21:14

Gol di Eder, 1-0 Inter

Con l'aiuto involontario di Faraoni, l'Inter passa in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner Eder svetta e colpisce di testa, il pallone, deviato dal difensore del Crotone, cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, diventa imprendibile per Cordaz. Gol pesantissimo per la squadra di Spalletti, 1-0.

A cura di Alessio Morra
20:50

Zenga commosso nel minuto di raccoglimento per Vicini

Dopo un sentitissimo minuto di raccoglimento inizia Inter-Crotone. Emozionatissimo in panchina Walter Zenga, che ripensa al maestro che non c'è più e che stasera torna a San Siro per sfidare la ‘sua' Inter, che oggi cerca il successo che manca da due mesi.

Immagine
A cura di Alessio Morra
19:59

Inter-Crotone, le formazioni: 4-3-3 con Eder, Dalbert e Brozovic

[live_calcio id="1644835″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]

A cura di Alessio Morra
19:59

Sampdoria-Torino 1-1

Con l'uomo in meno la Sampdoria attacca, ma il Torino si difende con carattere e prova a ripartire. Belotti all'84' ha una grandissima chance in contropiede, ma sotto porta calcia alle stelle. Nel recupero i granata sono anche senza allenatore in panchina. Perché Mazzarri viene espulso dopo veementi proteste. Finisce 1-1, la Sampdoria aumenta il suo bottino. Il Torino con Mazzarri ha una media inglese da scudetto.

Immagine
A cura di Alessio Morra
19:38

Espulso Acquah, Toro in 10

Entrata rude di Acquah, autore del gol dell'1-1, su Caprari e cartellino giallo per il centrocampista. Ahi lui è il secondo della partita. Il Torino resta in 10 in questo finale di partita. Mazzarri ha comunque già in campo i giocatori che gli permetterebbero di rimanere con il 4-3-2.

A cura di Alessio Morra
19:35

In campo Belotti. Fuori Zapata nella Sampdoria

Ha cambiato centravanti la Sampdoria. Fuori Duvan Zapata, ben lontano dalla splendida prestazione offerta in casa della Roma, al suo posto è entrato il polacco Kownachi, che compone l'attacco con Quagliarella e Caprari, subentrato a Ramirez. Mazzarri quando la partita inizia la sua fase finale manda in campo il ‘Gallo' Belotti, che prende il posto di Niang.

A cura di Alessio Morra
18:58

Il post di Ludovica su Mazzarri: "Ora non hai più scuse"

Ludovica Pagani in questi ultimi mesi è diventata famosissima. La sua bellezza l'ha aiutata, lei si occupa di calcio e sui social chiede anche ai suoi followers i pronostici di alcuni incontri e soprattutto lancia anche dei messaggi a dei protagonisti del nostro campionato. L'ultimo a ricevere un messaggio di Ludovica è Walter Mazzarri.

L'allenatore di San Vincenzo da anni viene punzecchiato perché si lamenterebbe un po' troppo e lei lo continua il vecchio trend scrivendo: "Mazzarri ora non hai più scuse". La splendida Ludovica forse lo punzecchia un po' troppo, perché l'allenatore granata ha ottenuto 7 punti in 3 partite. Ora chissà se qualche followers indovinerà il risultato finale di Sampdoria-Torino.

A cura di Alessio Morra
18:52

Fine primo tempo

Dopo 4 minuti di recupero termina il primo tempo. Sampdoria e Torino tornano negli spogliatoi sull'1-1. I gol li hanno realizzato due centrocampisti. Prima l'uruguagio Torreira, poi il ghanese Acquah, ammonito nel finale. Il risultato è giusto. Il Toro nella ripresa può giocarsi la carta Belotti.

A cura di Alessio Morra
18:49

Infortunio per Obi, Mazzarri manda in campo Ansaldi

Perde un pezzo importante Walter Mazzarri, perché è costretto ad alzare la bandiera bianca il centrocampista nigeriano, ex Inter, Joel Obi che dopo un contrasto ha dovuto lasciare il campo. Al suo posto è entrato Ansaldi, che si sposta in attacco, di fatto l'argentino si mette nel tridente. Baselli torna ad occupare la sua solita posizione in mezzo al campo.

A cura di Alessio Morra
18:28

Pareggio del Toro, gol di Acquah

1-1 del Torino, gol di Acquah. Iago Falque appoggia un pallone al compagno di squadra che con Mazzarri si è riscoperto goleador. Acquah calcia in porta e grazie all'aiuto di una deviazione riesce a battere Viviano. Pareggio meritato per la squadra granata.

A cura di Alessio Morra
18:14

Torreira, Sampdoria 1 Torino 0

Dopo un discreto avvio di partita la Sampdoria trova il vantaggio con il Torino, che pure era andata vicinissima al vantaggio con Iago Falque. Il posizionamento sbagliato della barriera e il tuffo tardivo di Sirigu hanno facilitato la vita di Torreira, uno dei calciatori più bravi su punizione in questa stagione. Sampdoria 1 Torino 0.

A cura di Alessio Morra
18:03

Via

Prima del match un minuto di raccoglimento per la memoria di Azeglio Vicini, c.t. della Nazionale tra il 1986 e il 1991, che fu anche calciatore della Sampdoria. Dopo qualche parolina fuori posto dalle tribune, un bell'applauso ha ulteriormente omaggiato Vicini. In Sampdoria-Torino ci sono in palio ci sono punti importanti per l'Europa League. Mazzarri manda ancora in panchina Belotti.

A cura di Alessio Morra
17:18

Sampdoria-Torino, le formazioni: torna Quagliarella, Belotti in panchina

[live_calcio id="1644560″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]

A cura di Alessio Morra
16:55

Sampdoria-Torino, poi Inter-Crotone

Immagine

La quarta giornata del girone di ritorno si apre con Sampdoria-Torino, un match intrigante che vede scontrarsi sulle panchine Giampaolo e Mazzarri, che si giocano punti per l'Europa League. Belotti partirà dalla panchina, Quagliarella torna dal primo minuto. Alle 20.45 invece è in programma Inter-Crotone. Spalletti sostituirà l'infortunato Icardi con Eder e cercherà di vincere per la prima volta dopo due mesi contro la squadra calabrese guidata dal grande ex Zenga, che cerca punti salvezza.

A cura di Alessio Morra
64 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views