- Fiorentina-Atalanta 1-1, Freuler in extremis risponde a Chiesa 24 Settembre
- Il Bologna batte il Sassuolo 1-0 24 Settembre
Fine primo tempo, Sampdoria-Milan 0-0
Grandi ritmi e tanto spettacolo da parte della Sampdoria, che ha messo alle corde il Milan. Il gol però i blucerchiati nonostante il predominio territoriale non sono riusciti a segnare il gol del vantaggio. Puggioni attento, ma fondamentalmente inoperoso in questi primi quarantacinque minuti.

Molto meglio la Sampdoria
Milan nullo in fase offensiva. La Sampdoria è ampiamente padrona del gioco, ma non riesce però ad essere estramemente pericolosa. E così il predominio territoriale è bello, ma di fatto inutile. Si resta sullo 0 a 0.
Rigore per la Sampdoria, la VAR lo cancella
Gomito largo di Kessié su un assist di Strinic. L'arbitro assegna un rigore alla Sampdoria. Ci sono grandi dubbi. Il braccio dell'ivoriano non è largo, viene chiesto l'uso della VAR. Valeri guarda il video e assegna solo un corner alla Sampdoria. Decisione giusta.
Via
Inizia Sampdoria-Milan.
Sampdoria-Milan, le formazioni: Kalinic unica punta, Bonaventura e Suso titolari
[live_calcio id="1499326″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Il Milan sfida la Sampdoria

Dopo le vittorie negli anticipi di Roma, Napoli e Juventus oggi si disputano le altre sette partite della 6a giornata. Guardando la classifica quella più interessante è quella che si gioca all'ora di pranzo, dove a Marassi la Sampdoria di Giampaolo, una delle quattro squadre ancora imbattuta, affronta il Milan di Montella, che dopo lo scivolone con la Lazio ha ottenuto tre vittorie consecutive. Nel pomeriggio l'Inter di Spalletti giocherà contro il Genoa. Le altre partite delle 15 sono Cagliari-Chievo, Crotone-Benevento e Verona-Lazio. Alle 18 Sassuolo-Bologna, mentre il posticipo è Fiorentina-Atalanta.