A Wembley in palio c'è il primo trofeo inglese della stagione 2018-2019. Si affrontano nella Community Shield il Chelsea, guidato da Maurizio Sarri e vincitore con Conte a maggio della FA Cup, e il Manchester City, che telecomandato da Pep Guardiola ha vinto la Premier League conquistando 100 punti.
- Ancora il 'Kun', Aguero fa il 2-0 05 Agosto
- Gol di Aguero, City in vantaggio sul Chelsea 05 Agosto
Il Manchester City batte il Chelsea e vince la Community Shield
Tre su tre, per ora Guardiola è un tabù per Sarri che riesce a trovare la chiave giusta per far male all'amico che si aggiudica uno dei pochi trofei che mancavano nella sua bacheca: la Community Shield. Il match di Wembley è stato deciso da una doppietta del ‘Kun' Aguero, che ha realizzato un gol per tempo e con questa doppietta è salito a 201 gol con il Manchester City.

Esce tra gli applausi il 'fenomeno' Phil Foden, uno dei migliori in campo
Dopo i tanti cambi del Chelsea, il cooling break e l'ingresso di Gabriel Jesus è costretto a uscire Phil Foden, giovane centrocampista destinato a una carriera stellare. I crampi mettono k.o. il capitano dell'Inghilterra campione del mondo Under 17 del 2017.
Ancora il 'Kun', Aguero fa il 2-0
Bucata centralmente la difesa del Chelsea, il contropiede del Manchester City è splendido, un altro pallone in profondità mette in crisi Rudiger e David Luiz, Aguero si infila e colpisce, 2-0 City e 201° gol con i ‘Citizens' dell'argentino. Partita che sembra aver preso una direzione molto precisa.
Chelesa all'attacco, ma Aguero si divora il raddoppio
Il Chelsea è più pimpante e prova a fare la partita, ma il City non soffre, non arrivano palloni giocabili agli attaccanti, Morata nullo. La squadra di Guardiola in profondità trova Aguero, che scarta Caballero e calcia in porta da posizione molto defilata, il pallone termina al lato.
All'intervallo è 1-0 City
Ritornano negli spogliatoi il Manchester City e il Chelsea sul punteggio di 1-0 per i Campioni d'Inghilterra. Il match è molto meno spettacolare del previsto, finora lo decide un gol del ‘Kun' Aguero che ha sfruttato un pallone splendido di Foden e con un diagonale preciso ha superato Caballero, Guardiola è avanti, Sarri dovrà farsi sentire negli spogliatoi.

Ci prova due volte Hudson-Odoi
Dopo il gol il City ha rallentato, si è all'inizio della stagione e le forze non sono infinite. Il Chelsea non trova sbocchi e soprattutto non riesce a creare con Jorginho, Morata quasi nullo, il più attivo è Hudson-Odoi che ha calciato due volte in porta, nel secondo tentativo è stato attento il portiere cileno Bravo. Per il giovane esterno anche una giocata da urlo con cui ha mandato al bar Walker.
Cooling Break
Fa caldissimo in tutta Europa quest'estate, in particolar modo in Inghilterra, gli appassionati di tennis e di F1 lo hanno notato seguendo Wimbledon e il Gp di Silverstone. A Wembley poco dopo la metà del primo tempo l'arbitro ha imposto ai giocatori il cooling break. Un minuto per rinfrescarsi e per recuperare un po' di energie per i calciatori, catechizzati da Sarri e Guardiola.

Gol di Aguero, City in vantaggio sul Chelsea
1-0 del City, gol del ‘Kun' Aguero. Non poteva non essere l'uomo con più gol nella storia dei Citizens il primo marcatore della stagione del Manchester di Guardiola, un bel diagonale quello dell'argentino che non ha lasciato scampo al connazionale Caballero, ora per il Chelsea la partita sarà in salita.
Via
Inizia Chelsea-Manchester City, prende il via ufficialmente la stagione del calcio inglese.
Chelsea-Manchester City, le formazioni: Morata vs Aguero
Le formazioni sono abbastanza rimaneggiate. Il Mondiale e le conseguenti vacanze ha tolto di mezzo da questa sfida giocatori importanti come Hazard e Courtois per i ‘Blues' e come Ederson, De Bruyne e Sterling per il City. Ma naturalmente le formazioni in campo sono di tutto rispetto.
[live_calcio id="1837983″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Sarri sfida Guardiola

Le previsioni danno calcio spettacolo oggi pomeriggio a Wembley dove si affrontano il Chelsea e il Manchester City, le vincitrici della FA Cup e della Premier League nella stagione 2017-2018, che in panchina hanno due degli allenatori più bravi e più votati all'attacco al mondo: Maurizio Sarri e Pep Guardiola. I due si stimano molto e il confronto sicuramente li esalta, anche se ogni conta anche vincere il trofeo. Perché Sarri non ne ha vinto nemmeno uno in carriera, mentre Guardiola vuole conquistare uno dei due titoli inglesi che gli manca.