- Rigore per il Carpi 30 Gennaio
- Gilardino, 0-1 30 Gennaio
Fischio finale, 1-1
Ancora Palermo, con Cristante
Il neoentrato sugli sviluppi di un calcio piazzato, tenta la girata di testa. La sfera però finisce fuori. Il Palermo prova a tornare avanti.
Belec decisivo
Grandissima uscita del portiere del Carpi che nega il raddoppio a Trajkovski lanciato da un perfetto assist di Vazquez
Mancosu, 1-1
Dal dischetto l'attaccante non sbaglia firmando così il gol del pareggio
Rigore per il Carpi

Goldaniga stende Mancosu, e il direttore di gara Rizzoli concede il calcio di rigore al Carpi. Si scaldano gli animi in campo e finiscono tra gli ammoniti Gonzalez e Letizia.
Le occasioni latitano. Entra Cristante

Match avaro di emozioni in questa ripresa. Entra in campo Cristante, al posto del match winner finora Gilardino. Nel Carpi Crimi per Poli.
Cambio nel Palermo: entra Trajkovski. Mancosu per Mbakogu

Tedesco risponde a Castori con un cambio simile. Esce Quaison protagonista di un buon primo tempo, ed entra il più offensivo Trajkovski. Nel Carpi invece spazio all'ex Bologna Mancosu al posto di Mbakogu: cambio non gradito dalla curva
Al via la ripresa. Entra Lasagna
Inizia il secondo tempo e Castori opera subito un cambio inserendo nella mischia l'eroe del Meazza Lasagna. Prende il posto di Cofie
Gilardino decide il primo tempo
Basta un guizzo di Gilardino al Palermo per condurre sul Carpi. Partita strana con il gol dell'attaccante rosanero che è arrivato nel migliore momento della formazione di casa.
Quaison, che occasione
Grande ripartenza del Palermo. Cross di Hiljemark per Quaison che svetta in area ma spedisce la sfera fuori. La reazione del Carpi arriva con Lollo che tira dalla distanza senza fortuna
Pioggia di gialli, anche per Vazquez

Terzo cartellino in pochi minuti. Vazquez con un fallo tattico interrompe una ripartenza degli avversari. Giallo per lui
Ammoniti Quaison e Cofie
Ingenuità dello svedese che conquista un giallo per aver fatto perdere tempo agli avversari che cercavano di battere un calcio di punizione. Brutta pallonata in pieno volto per Gilardino che sembra in grado di proseguire la partita. Subito dopo brutto intervento di Cofie su Vazquez e giallo anche per lui
Gilardino, 0-1
Gilardino a sorpresa porta avanti il Palermo. Guizzo da bomber di razza per l'attaccante che riceve un pallone dalla sinistra ed è lestissimo a battere il portiere avversario con una conclusione sporca
Letizia sfiora il vantaggio

Ancora Carpi. Bella azione dei biancorossi con Letizia che libera un gran sinistro da posizione defilata. La sfera esce di pochissimo con Sorrentino proteso in tuffo.
Mbakogu ci riprova
La punta degli emiliani ancora pericolosa. Conclusione deviata che finisce in calcio d'angolo dopo un gran movimento. La sfera esce di pochissimo. Poco dopo ancora l'attaccante viene anticipato dal portiere avversario in presa bassa.
Meglio il Carpi in questo avvio
Palermo troppo timido nel primo quarto d'ora. Meglio gli uomini di Castori che provano a fare la partita insistendo soprattutto su un Di Gaudio molto mobile su tutto il fronte offensivo. Rosanero in evidenza solo per un tiro di Hiljemark finito in curva.
Occasione per Mbakogu

La prima occasione è per il Carpi con Mbakogu che tenta un tiro a giro in area con il pallone che esce di poco. In precedenza proteste dei padroni di casa per un intervento di Vazquez su Bianco in area rosanero
Al via il match
E' tutto pronto per lo scontro salvezza che apre la 22a giornata di Serie A. Si fanno sentire i tifosi di casa che proveranno ad incitare la squadra di Castori. Temperature basse a Modena e formazioni in campo con la rispettiva prima maglia. I biancorossi battono il calcio d'avvio
Formazioni ufficiali
[live_calcio id="925727″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
In palio punti decisivi per la salvezza

In palio punti decisivi per la salvezza nello scontro diretto tra Carpi e Palermo. La formazione di Castori sta vivendo un momento magico: il pareggio esterno contro l’Inter è stato il 4° risultato utile consecutivo per una formazione che viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Il Palermo è reduce dal successo sull’Udinese che ha confermato la stagione altalenante del club di Zamparini che oggi potrà contare in panchina sull’esperienza di Giovanni Tedesco.