video suggerito
video suggerito

Liste calciatori Fantacalcio Gazzetta 2014 2015: volti nuovi e quotazioni

Conosciamo Diego Lopez, Viviano, Marin, Sanchez Mino e Medel: novità di calciomercato e del listone per il fantacalcio della Gazzetta dello Sport. Caratteristiche e quotazioni.
A cura di Mirko Cafaro
24 CONDIVISIONI
Immagine

La Gazzetta dello Sport, contestualmente alle ufficialità di calciomercato, ha rilasciato nell'edizione cartacea di oggi (13 agosto) un nuovo aggiornamento del listone, vero punto di riferimento di moltissime leghe private di fantacalcio. L'occasione è propizia anche per noi per farvi conoscere altre novità della prossima serie A. Il dettaglio completo degli aggiornamenti (con relative quotazioni) è il seguente:

Portieri
Diego Lopez (Milan) 13
Viviano (Samp) 3

Centrocampisti
Marin (Fiorentina) 11
Medel (Inter) 8
Sanchez Mino (Torino) 7

Qui le liste complete di Portieri, Difensori, Centrocampisti, Attaccanti.

Scopriamo chi sono.

Diego Lopez, classe '81, è il quarto portiere in ordine d'arrivo per il Milan, l'uomo scelto da Galliani e Inzaghi per fare ordine e dare stabilità ad un reparto che nel pre-campionato non ha offerto particolari garanzie (tutte da definire le gerarchie alle sue spalle, nonché il partente tra Abbiati, Agazzi e Gabriel). Giocatore di esperienza, cresciuto nel Real Madrid, club dal quale proviene e dove ha giocato da titolare l'ultima Liga (36 presenze e 35 gol subiti); in carriera ha difeso anche le porte di Villareal (cinque stagioni) e Siviglia (6 mesi). Portiere di stazza (196 cm per 85 kg), molto affidabile, fortemente caldeggiato da Carlo Ancelotti che l'anno scorso lo ha preferito a Iker Casillas. Arriva per fare il titolare, ma il suo rendimento dipenderà anche dal lavoro della difesa rossonera.

Emiliano Viviano, '85, torna in Italia dopo l'esperienza da comprimario all'Arsenal (0 presenze per lui). Portiere dal grande avvenire…alle spalle. Dopo aver esordito giovanissimo in B (campionato 2004-2005 a Cesena), è approdato in A nel 2009 a Bologna, dove disputa due buoni campionati generando negli addetti ai lavori la sensazione che fosse sul punto di spiccare il definitivo salto di qualità. Non sorprende, pertanto, il passaggio all'Inter, ma in nerazzurro trova poco spazio; passa così al Palermo, ma anche qui le cose non vanno come dovrebbero e quindi gli tocca ripartire ancora una volta dalla sua amata Fiorentina. Un grande amore durato solo un anno, dopo il quale ora prova a rilanciarsi sotto la Lanterna. La Sampdoria di Mihajlovic è abbastanza quadrata e potrebbe aiutarlo, complice l'ambiente tranquillo, a trovare quella continuità di rendimento determinante per un buon portiere. Prezzo molto accessibile e interessante al fantacalcio.

Di Gary Medel vi abbiamo proposto con largo anticipo una approfondita scheda: la trovate qui.

Juan Sanchez Mino, classe '90, approda al Torino dal Boca Juniors. Esterno mancino dal fisico esile (175 cm per 73 kg), capace di ricoprire tutti i ruoli lungo la fascia, è dotato di buona corsa e piede molto delicato che gli consente di essere determinante per assist e giocate vincenti. Non disdegna di cercare la porta anche dalla distanza, per caratteristiche potrebbe essere molto funzionale nel sistema di gioco di Ventura che punta molto sul dinamismo degli esterni. Non dovrebbe partire titolare ma può rubare spazio molto facilmente.

Con l'acquisizione di Marko Marin, '89 in arrivo dal Siviglia ma di proprietà del Chelsea, la Fiorentina ha scelto di giocare d'anticipo. Viste le ricorrenti notizie circa la possibile partenza di Cuadrado, i viola si sono premurati con l'arrivo di questa ala sinistra, molto esile (170 cm per 63 kg), abile a sgusciare tra le maglie difensive e a rivelarsi decisivo per i compagni. Ottimo dribbling e buon tiro dalla distanza, Marko non è riuscito a imporsi a Londra (solo 6 presenze e 1 gol per lui nel 2012/2013) e anche nella Liga ha convinto solo in parte. Giocatore fragile, negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti con qualche contrattempo di troppo, ma ha tutte le carte in regola per imporsi nel sistema di gioco di Montella che esalta i giocatori con estro, corsa e fantasia.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views