Lione, Fofana ha detto basta: a soli 25 anni lascia il calcio

Molti tifosi dell'Olympique Lione se l'aspettavano. I più fiduciosi, invece, speravano in notizie migliori. Alla fine hanno avuto ragioni i primi, che sono riusciti ad incassare il colpo con meno tristezza e dolore. Già, perchè la notizia di Gueida Fofana che lascia il calcio a soli 25 anni ha scosso tutti. Il centrocampista francese, con passaporto guineano, si è infatti arreso alla sua caviglia destra: mai tornata a posto dopo l'infortunio del 2014. A dare la notizia a tutta la tifoseria, ci ha pensato il presidente del Lione Jean Michel Aulas, che tramite la televisione della squadra ha informato tutti i tifosi della decisione del giocatore.
Intervistato anch'egli dallo stesso canale ufficiale, Fofana ha spiegato i motivi del suo ritiro: "Le ho provate veramente tutte, ma lo stato in cui si trova la mia caviglia non mi permette più di giocare a calcio. Purtroppo la mia è una decisione definitiva".
Un futuro da allenatore
Negli ultimi due anni, Gueida Fofana ha giocato poco più di 40 minuti. Una miseria per chi, come lui, è cresciuto a pane e calcio. Esploso nel Le Havre nella stagione 2011, il centrocampista è arrivato a Lione l'estate successiva per poco meno di due milioni più bonus. Dopo essersi ritagliato un posto in squadra e aver esordito in Ligue 1 e in Champions League, Fofana è però andato incontro all'infortunio che lo ha oggi costretto ad un clamoroso ritiro dal calcio giocato.
"Dopo essere stato dichiarato non idoneo all'attività sportiva, il presidente Aulas mi ha detto che vuole tenermi comunque in società", ha spiegato Fofana aprendo le porte a quello che potrebbe essere un suo eventuale futuro da allenatore. "Sono certo che rimarrà nel mondo del calcio – ha dichiarato Enzo Reale, suo ex compagno nel 2012 – Penso che voglia studiare da allenatore e se lo farà sono sicuro che lavorerà ancora con il Lione".