video suggerito
video suggerito

Ligue1 in profonda crisi: 12 club su 20 sono a caccia di nuovi proprietari e azionisti

12 club su 20 sono con i conti in rosso e almeno la metà sono in vendita. Con 12 milioni di euro si acquista il Nizza, con 60 il Lione capolista, con 100 l’Olympique Marsiglia.
A cura di Alessio Pediglieri
4 CONDIVISIONI
Immagine

Il calcio francese se la sta passando molto male d un punto di vista economico, tanto che metà delle partecipanti del campionato, la Ligue1, sono alla ricerca di fondi per poter continuare a giocare in massima serie. Non c'è solamente il PSG degli arabi che è un po' il fiore all'occhiello ma anche uno specchietto per le allodole del movimento transalpino mai come in questi ultimi anni travagliato da una costante assenza di risultati di livello in campo internazionale e con problemi interni di corruzione e connivenze mafiose che ne hanno minato la credibilità. Senza dimenticare che alcune realtà che avevano già provato l'avventura estera, come il Lens e il Monaco hanno fallito nell'intento di rivelarsi nuove potenze continentali.

La situazione è grave perchè l'Equipe ha fotografato oggi un panorama martoriato da problemi strutturali ben radicati da tempo. A partire dalla prima in classifica il Lione che ha progettato un futuro sereno ma che oggi sembra troppo lontano per poterci credere fino in fondo. La squadra è prima in Ligue1, è fatta da giovani promesse e fra un anno ci sarà lo stadio di proprietà. Purtroppo però per il presidente Aulas, azionista di maggioranza, i conti della società sono in profondo rosso, tanto che ha già fatto un veloce giro sul mercato cinese per capire se ci siano investitori pronti a immettere soldi freschi, visto che con 60 milioni il club verrebbe ceduto.

Poi, un'altra gloriosa società, il Marsiglia in mano a Margarita Louis Dreyfus, la 162a persona più ricca a livello mondiale, con un patrimonio personale di 8,3 miliardi di dollari, secondo Forbes. Ma la donna ha ereditato il club dal defunto marito ex presidente e non ha alcuna intenzione di tenersi il club. Così sta cercando acquirenti e da qualche mese circola la voce del solito principe saudita, nonché businessman di successo, Al Walid interessato all'acquisto (di circa 100 milioni di euro). Il problema è che il Marsiglia è inguaiato anche in una serie di inchieste di corruzione e di compravendite sospette di alcuni giocatori, nonchè sospetti di avere rapporti con persone vicine alla malavita francese.

Con ‘pochi' milioni di euro invece, un imprenditore si potrebbe portare a casa o il Lorient o il Lilla o il Nizza. Il primo si svende per 15 milioni, per il secondo servono 20 milioni mentre per il terzo bastano 12 milioni di euro.  Saint Etienne e Bordeaux invece  – scrive l'Equipe – cercano attivamente investitori seri per consolidare bilanci e sperare in vittorie sportive. A Rennes, il magnate del lusso Pinault studia l’apertura del capitale per ridre lustro alla società come Guingamp, Caen, Evian e Lens pronti  fare lo stesso, per scongiurare tracolli economici in caso di retrocessione.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views