Le ultimissime trattative di calciomercato: Giaccherini al Bologna

Bologna, preso anche Giaccherini
Il botto di mercato era atteso ed è arrivato puntuale. A sganciare la bomba è stato il Bologna – attivissimo nelle ultime ore di mercato – che ha portato in rossoblù Emanuele Giaccherini, che arriva in prestito dal Sunderland. L'ex centrocampista del Cesena e della Juventus fa così il suo rientro in Italia dopo due stagioni trascorse in Premier League quando vi arrivò quale sacrificio necessario della ‘vecchia signora' che aveva altre esigenze in organico. Fissate visite mediche e firma nella giornata di domenica, poi ‘Giaccherinho' – come ribattezzato da Sacchi – rimetterà piede in Serie A.
Taider e Mounier, uno-due alle trattative. Bologna scatenato, in rossoblù arriva una ‘vecchia conoscenza' dei felsinei si tratta di Saphir Taider che all'Inter non aveva più spazio. Ancora una volta gran regista dell'operazione è stato il ds Pantaleo Corvino. Dopo aver soffiato Donsah al Napoli, i felsinei hanno messo le mani su Anthony Mounier, attaccante ventisette del Montpellier. Il francese arriva per due milioni di euro e ha firmato un triennale con la squadra emiliana: visite mediche e ‘nero su bianco' danno il via libera alla nuova avventura. Ci sarà anche il botto di fine mercato? Sì, a giudicare dal pressing che lo staff emiliano sta esercitando su Giaccherini e il Sunderland perché l'ex della Juve torni in Italia.
Ledesma, addio Lazio dopo 9 anni. Va al Santos
Cristian Ledesma dice addio alla Lazio dopo 9 anni, mentre sono 15 le stagioni vissute in Italia (compreso il suo periodo al Lecce). Una partenza, quella del centrocampista italo-argentino, che era preventivata. A rilanciare le news sul futuro dell'ormai ex mediano dei capitolini sono i media brasiliani, certi che indosserà la maglia del Santos. Lo attende un ingaggio da 450 mila euro a stagione: la firma e l'annuncio arriveranno entro la prossima settimana. Cresciuto nel Boca Juniors, Ledesma era arrivato nel nostro campionato nel 2001, a portarlo nel calcio tricolore fu il Lecce.

Castillo, ‘l'Ibra cileno' al Frosinone
Nicolas Castillo, 22 anni, attaccante cileno del Bruges che nell'ultima stagione ha giocato (poco, a causa di un infortunio al ginocchio destro) in Bundesliga col Magonza. "Micidiale come Ibrahimovic", così lo descrivono in patria. Un talento frenato dalla malasorte (lesione parziale al legamento che l'ha fatto dannare per un quasi un anno) e adesso pronto a rilanciarsi in Italia. Le ultimissime notizie di calciomercato raccontano dell'accordo raggiunto con il Frosinone che ha accantonato la pista Marco Djuricin e scegliere la punta sudamericana che arriva in Ciociaria con la formula del prestito con diritto di riscatto. Un blitz, quello compiuto dalla società laziale, considerato anche l'interesse dell'Atalanta per Castillo (28 presenze, 11 gol nella stagione 2014/2015).
Castillo dopo Tonev. Il bulgaro era arrivato in prestito nei giorni scorsi dall'Aston Villa. L'esterno venticinquenne lo scorso anno aveva giocato in prestito al Celtic Glasgow, con il quale aveva vinto il campionato scozzese ma soprattutto dove si era reso protagonista di un pessimo episodio: Tonev infatti si era beccato sette giornate di squalifica per insulti razzisti rivolti al difensore dell'Aberdeen Shay Logan. Una piccola macchia che il centrocampista, nuovo rinforzo del Frosinone, cercherà di cancellare.

Livaja torna in Italia, giocherà nell'Empoli
Marco Livaja rimette piede in Italia dopo una sola stagione al Rubin Kazan. Andò via un anno fa, a lasciarlo partire fu l'Atalanta: difficoltà d'ambientamento e un violento battibecco coi tifosi scandì l'ultimo atto della sua permanenza in nerazzurro. L'attaccante croato, 22 anni, passa all'Empoli e prova a riscattare la stagione deludente in Russia (solo 11 presenze e zero gol).

Colpo della Salernitana: arriva Coda, ex Parma
Massimo Coda è un nuovo attaccante della Salernitana club con il quale ha firmato un contratto di 3 anni. I granata, neo-promossi in B – hanno battuto la concorrenza di Sampdoria e il Chievo grazie anche alla volontà del calciatore di avvicinarsi alla famiglia (è originario di Cava de' Tirreni).
Sampdoria, ecco Carbonero
Continuano i colpi in entrata anche per la Sampdoria: la formazione blucerchiata ha messo le mani sul colombiano Carlos Carbonero, lo scorso anno in prestito al Cesena. Formalmente, il colombiano è un calciatore del River Plate, che tuttavia lo scorso anno lo aveva ceduto in prestito biennale alla Roma per 600mila euro con diritto di riscatto a 6 milioni da esercitare entro il 30 giugno 2016. Prestito ai romagnoli, dunque, "avallato" dai giallorossi, che a questo punto hanno dato il via libera anche al suo passaggio alla Samp: prestito, anche in questo caso, con diritto di riscatto da parte della Sampodoria.