video suggerito
video suggerito

Le partite della 16a giornata di Serie A del 9 dicembre

La Juventus, a Palermo, ritrova in panchina Antonio Conte. Il Milan sfida il Torino con Pazzini, Robinho ed El Shaarawy. Il posticipo Inter-Napoli promette spettacolo.
A cura di Alessio Morra
14 CONDIVISIONI
a palermo l'allenatore della juventus torna in panchina, il napoli sfida l'inter nel posticipo

Quest’infinito 16° turno di Serie A è ricco di spunti. Ieri, l’Atalanta e la Roma hanno vinto in casa. Oggi pomeriggio Antonio Conte torna sulla panchina della Juventus a Palermo. Il Milan, con El Shaarawy, Robinho e Pazzini, cerca il terzo successo consecutivo. A Cagliari, Siena e Pescara ci si gioca la salvezza. Mentre a San Siro stasera c’è un posticipo di lusso. L’Inter di Milito sfida il Napoli di Cavani. Domani la Lazio e l’Udinese proveranno a fare risultato in casa del Bologna e della Sampdoria.

Cagliari – Chievo – Punti pesanti in palio all’Is Arenas. Il Cagliari non vince da più di un mese. Un altro passo riporterebbe in cattive acque i sardi che, senza gli squalificati Dessena ed Ekdal, sfidano il Chievo. Cossu torna titolare. In avanti confermati Sau e Nené. Nel Chievo Pellissier finisce in panchina. Corini non rinuncia, giustamente, a Paloschi, che a Marassi domenica ha realizzato una tripletta.

Probabili Formazioni:

Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Astori, Ariaudo, Avelar; Casarini, Conti, Nainggolan; Cossu; Nenè, Sau.

A disposizione: Avramov, Rossettini, Murru, Eriksson, Thiago Ribeiro, Ibarbo, Pinilla. All. Pulga – Lopez

Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Dainelli, Cesar, Dramé; Guana, L. Rigoni, Cofie; Hetemaj; Thereau, Paloschi.

A disposizione: Puggioni, Squizzi, Papp, Jokic, Samassa, Farkas, Coulibaly, Dettori, Stoian, M. Rigoni, Pellissier, Di Michele. All. Corini

Palermo – Juventus – Al ‘Barbera’ dopo sette mesi tornerà a sedersi sulla panchina della Juve Antonio Conte. Il tecnico campione d’Italia farà pochissimo turn over. Contro i rosanero dovrebbero riposare Vidal e Asamoah. Giovinco sarà sostituito da Matri. Gasperini presenta un Palermo da battaglia. Ilicic giocherà alle spalle di Miccoli.

Probabili Formazioni

Palermo (3-5-1-1): Ujkani; Munoz, Donati, Von Bergen; Pisano, Morganella, Barreto, Kurtic, Garcia; Ilicic; Miccoli.

A disposizione: Benussi, Brichetto, Milanovic, Cetto, Rios, Viola, Giorgi, Bertolo, Zahavi, Brienza, Dybala, Budan. All. Gasperini

Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Matri, Vucinic.

A disposizione: Storari, Rubinho, Vidal, Padoin, Asamoah, Giaccherini, Quagliarella, Bendtner.

Pescara – Genoa – Sfida salvezza all’Adriatico. Bergodi, che nelle prime due partite da allenatore degli abruzzesi ha perso con Roma e Napoli, torna alla difesa a quattro. In porta ci dovrebbe essere l’esperto Pelizzoli. In attacco Abbruscato e Vukusic. Delneri, che ha perso per un mese Bovo, punta sul tandem Borriello – Immobile.

Probabili Formazioni:

Pescara (4-3-1-2): Pelizzoli; Zanon, Romagnoli, Terlizzi, Balzano; Bjarnason, Togni, Cascione; Weiss; Abbruscato, Vukusic.

A disposizione: Perin, Crescenzi, Modesto, Capuano, Nielsen, Soddimo, Brugman, Caprari, Quintero, Celik, Jonathas. All. Bergodi

Genoa (4-4-2): Frey; Sampirisi, Granqvist, Canini, Moretti; Jankovic, Seymour, Kucka, Vargas; Borriello, Immobile.

A disposizione: Donnarumma, Kranjc, Toszer, Melazzi, Merkel, Rossi, Said, Stillo, Hallenius. All. Delneri

Siena – Catania – Al ‘Franchi’ si sfidano due squadre in difficoltà. Cosmi e Maran sono partiti bene, ma entrambi sono reduci da cocenti sconfitte interne. Il Catania, senza gli squalificati Bellusci e Barrientos, si presenta con Rolin in difesa e Castro in attacco. Doukara insidia Bergessio. Cosmi non cambia schema e uomini. Valiani e Rosina appoggiano Calaiò.

Probabili Formazioni:

Siena (3-4-2-1): Pegolo; Neto, Contini, Felipe; Sestu, Vergassola, Bolzoni, Del Grosso; Valiani, Rosina; Calaiò.

A disposizione: Farelli, Marini, Paci, Dellafiore, Rubin, Coppola, Verre, D’Agostino, Mannini, Rodriguez, Reginaldo, Larrondo. All. Cosmi

Catania (4-3-3): Andujar; Alvarez, Legrottaglie, Rolin, Marchese; Salifu, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Castro.

A disposizione: Frison, Terracciano, Augustyn, Capuano, Cabalceta, Addamo, Paglialunga, Morimoto, Doukara, Aveni. All. Maran

Torino – Milan – All’Olimpico di Torino, Allegri vuole continuare a vincere. I rossoneri oggi pomeriggio sfideranno il Toro senza Montolivo e Boateng. Il centrocampista azzurro è indisponibile a causa di un infortunio, come Constant e Acerbi. Il ghanese, invece, deve scontare un turno di squalifica. In porta ballottaggio Amelia – Abbiati. In difesa torna Abate, De Sciglio si sposta a sinistra, nel tridente c’è Pazzini. Ventura conferma l’undici che ha giocato il derby, con l’eccezione di Di Cesare, che prende il posto dell’infortunato Glik.

Probabili Formazioni:

Torino (4-2-4): Gillet; Darmian, Di Cesare, Ogbonna, D’Ambrosio; Brighi, Gazzi; Cerci, Bianchi, Meggiorini, Santana.

A disposizione: Gomis, Rodriguez, Agostini, Masiello, Basha, Birsa, Stevanovic, Suciu, Sgrigna, Verdi, Vives, Sansone. All. Ventura

Milan (4-3-3): Amelia; Abate, Mexès, Yepes, De Sciglio; Nocerino, De Jong, Emanuelson; Robinho, Pazzini, El Shaarawy.

A disposizione: Abbiati, Gabriel, Zapata, Mesbah, Antonini, Strasser, Ambrosini, Flamini, Bojan, Niang. All. Allegri

Inter – Napoli – A San Siro si gioca il match clou della 16a giornata. Il posticipo dovrebbe essere un match spettacolare, perché in campo ci sono due squadre che se la giocano sempre a viso aperto. Stramaccioni, che ha lasciato fuori ancora Sneijder, non ha lo squalificato Samuel. Cassano e Palacio giocheranno dietro Milito. Mazzarri dovrebbe preferire Maggio e Britos a Mesto e Campagnaro. In avanti Insigne affiancherà Cavani.

Probabili Formazioni:

Inter (3-4-2-1): Handanovic; Ranocchia, Silvestre, Juan Jesus; Zanetti, Cambiasso, Gargano, Nagatomo; Palacio, Cassano; Milito.

A disposizione: Castellazzi, Belec, Pasa, Mbaye, Benassi, Duncan, Romanò, Guarin, Mariga, Pereira, Livaja. All. Stramaccioni

Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Gamberini, Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami, Inler, Zuniga; Hamsik; Cavani, Insigne.

A disposizione: Rosati, Colombo, Aronica, Campagnaro, Grava, Fernandez, Mesto, Dzemaili, Donadel, Dossena, Vargas, Pandev. All. Mazzarri

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views