video suggerito
video suggerito

Lazio-Inter 1-0, Klose regala la vittoria al debutto per Edi Reja (foto)

Una fantastica invenzione del tedesco a 10 dal termine decide la sfida dell’Olimpico. Nerazzurri in difficoltà di idee e di gioco e adesso la Zona Champions scivola a +8.
A cura di Alessio Pediglieri
51 CONDIVISIONI
miro klose

Miroslav Klose ha dovuto inventarsi uno dei suoi più bei gol in serie A per dare senso a questo posticipo d'Epifania della 18a giornata di campionato di serie A. Una sua girata al volo a centroarea a 10 minuti dal 90′ ha infatti acceso come una miccia l'Olimpico azzurro regalando alla squadra di Reja una vittoria importantissima e facendo sprofondare i sogni nerazzurri de restare attaccati alle prime in classifica.  Adesso la squadra di Mazzarri scivola al sesto posto, dietro anche al sorprendente Verona di Mandorlini a -8 dalla Zona Champions League. Boccata d'ossigeno per i capitolini che invece risalgono la china portandosi a 23 punti e dando incoraggianti segnali di rinascita dopo i problemi dell'ultimo scorcio dell'era Petkovic.

Primo tempo: pareggio scritto – Inizia meglio la Lazio che sotto la nuova guida di Reja scende all'Olimpico con maggior piglio dell'Inter. I capitolini spingono subito sull'acceleratore e non a caso la prima occasionissima è proprio dei padroni di casa che all'11' su incursione di Lulic – che anticipa Jonathan e Handanovic – sfiorano il vantaggio. Meritatamente perchè per i primi 20 minuti la squadra di Mazzarri sembra rinunciare a giocare con la Lazio a gestire ritmi e incontro. Al 21′ Candreva pressa un titubante Juan Jesus, al 26′ è Klose ad impegnare Handanovic in presa bassa e al 33′ è Hernanes a impegnare il portiere interista. Per l'Inter da registrare solamente un'incursione  di Guarin fermato fallosamente e la punizione alta sopra la traversa di Alvarez al 23′. Un po' poco per i nerazzurri che non dovrebbero permettersi altro risultato se non la vittoria visti i successi di Napoli e Fiorentina e la fermata della Roma che occupa il secondo posto. Ma i nerazzurri a metà primo tempo vanno addirittura in affano e in debito d'ossigeno con i padroni di casa che provano il forcing vincente, senza riuscirci.

Secondo tempo: Klose si ribella alla noia generale – Nella ripresa Mazzarri e Reja non cambiano i propri uomini e si riparte sui ritmi blandi dei primi 45 minuti. Squadre lunghe e stanche e gara che vive su iniziative personali, come all'11' quando Guarin galoppa verso l'area laziale e assiste Palacio che viene perfettamente anticipato dalla difesa capitolina. Un lampo che fa decidere al tecnico interista di osare di più con l'inserimento di Kovacic per Kuzmanovic, aumentando il tasso tecnico della squadra e alzando il baricentro verso la trequarti capitolina. La partita si accende a metà ripresa: al 16′ è Nagatomo a sfiorare il gol e al 21′ Hernanes si ricorda di essere un fuoriclasse e inventa un contropiede che Candreva spreca. L'esterno azzurro prova a ricambiare la cortesia al tedesco con una gran palla in area al 26′ ma Klose non ci arriva di testa. Mazzari a 15 dal termine prova la carta Milito, per Guarin. L'Inter a due punte non fa male alla Lazio che decide di svegliarsi proprio sul finale e Klose si inventa uno tra i suoi gol più belli al 35′, girando al volo di interno destro una palla che supera Handanovic. Colpo del ko per l'Inter che non riesce più a rialzarsi e che al 90′ rischia di subire anche il raddoppio.

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views