video suggerito
video suggerito

Lazio: il “capitano” Cataldi ed il sogno Champions League

A dieci minuti dal termine della sfida contro la Fiorentina, Mauri e Radu hanno consegnato a Cataldi la fascia di capitano. Un momento toccante per il giovane centrocampista: uomo in più, per Stefano Pioli, nella corsa al piazzamento europeo.
A cura di Alberto Pucci
18 CONDIVISIONI
Immagine

In molti lo hanno già definito l'erede di Alessandro Nesta, anche se il ruolo del classe '94 nato e cresciuto a Roma è ben diverso da quello dell'ex capitano della Lazio. A ben vedere, però, ci sono alcuni punti in comune con lo straordinario difensore della Lazio dello scudetto 1999/2000. Come Nesta, anche Danilo Cataldi è cresciuto calcisticamente nella Capitale iniziando a tirare i primi calci ad Ottavia, frazione di Roma, nel centro sportivo dell’Ssd Ottavia. Gli anni passati a correre dietro al pallone, su un campo spelacchiato, gli sono serviti per formare fisico e carattere: doti che ha già messo in mostra in queste prime uscite con la squadra di Stefano Pioli e che gli hanno permesso di conquistare la fiducia dei suoi compagni più esperti. Come Nesta, anzi meglio. Perché se è vero che Alessandro aveva poco più che 23 anni quando, da capitano, alzò la Supercoppa a Monaco, è altrettanto vero che Danilo ha indossato la sua prima fascia, nel corso della recente partita tra Lazio e Fiorentina, alla giovanissima età di vent'anni. Un momento emozionante che Cataldi difficilmente dimenticherà: l'uscita di Mauri, Radu che gli cede la fascia, gli applausi e il boato dell'Olimpico.

La strada verso il successo – Amato e coccolato da tutti all'interno della prima squadra, Danilo Cataldi conserva ammiratori anche al di fuori di Formello. Tra questi anche Ivano Moretti, il suo primo allenatore: "Già dall'età di sei anni, Danilo mostrava qualità fuori dal comune – racconta il primo mister di Cataldi, ai giornalisti del Corriere dello Sport – Era un ragazzino molto elastico rispetto ai coetanei e aveva qualità fisiche e tecniche già straordinarie. Faceva cose da grandi che difficilmente vedevi fare anche ai ragazzini di età maggiore". Per lui, che l’aquila della Lazio ce l’ha tatuata sulla pelle e non solo sulla maglia, è un sogno che si è già avverato: "La fascia di capitano inizialmente non la volevo perché ci sono tanti campioni prima di me – ha spiegato nel post partita – Ma Radu ha insistito tanto e alla fine mi ha convinto. Anche perché, se non l’avessi presa, mi avrebbe probabilmente menato". Campione in campo e fuori, grazie ad un carattere modesto e mai sopra le righe, Danilo Cataldi attende con pazienza il suo prossimo "magic moment" con la speranza, un giorno, di poter vestire anche la maglia della nazionale: "Sarei felicissimo di poterlo fare, è il sogno di tutti quello di indossare la maglia azzurra. Ora, però, preferisco rimanere con i piedi ben piantati a terra e seguire i consigli del mister e dei compagni. Per il momento penso all'Under 21".

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views