video suggerito
video suggerito

Lazio e Milan le squadre con il maggior numero d’infortunati

Sette indisponibili a testa per Petkovic e Allegri. Sei squadre di Serie A hanno un solo calciatore infortunato.
A cura di Alessio Morra
33 CONDIVISIONI
51 infortunati in serie a

Sono cinquantuno i calciatori indisponibili in Serie A. La Lazio e il Milan sono le squadre che hanno subito finora il maggior numero d’infortuni. In questo momento sia Petkovic sia Allegri non dispongono di ben sette calciatori, Klose, El Shaarawy, Kakà, De Sciglio e Pazzini sono gli assenti più illustri. Anche Rudi Garcia, che si gode il primato, ha ai box ben tre calciatori, come Montella, che non dispone di capitan Pasqual e di SuperMario Gomez. Un solo giocatore indisponibile ce l’hanno il Catania, il Chievo, il Bologna, il Torino, il Livorno ed il Napoli.

Atalanta: A Stefano Colantuono mancano tre calciatori: Cazzola, Giorgi e Migliaccio. Tutti e tre i calciatori rientreranno nel mese di ottobre. Cazzola, sta recuperando dalla rottura del legamento crociato, mentre sia Giorgi sia Migliaccio hanno subito una lesione muscolare al polpaccio.

Bologna: La situazione in classifica del Bologna è molto difficile, ma Pioli almeno non può lamentarsi degli infortuni. Perché i felsinei non possono utilizzare solo un calciatore, Cherubin. L’esterno difensivo è fuori per una frattura al piede, che lo terrà fuori fino alla metà di novembre.

Cagliari: Diego Lopez è il tecnico che ha il minor numero giocatori in rosa. Per questo le indisponibilità di Cossu, Ekdal e Pisano sono tre grosse tegole per l’allenatore sudamericano. L’enfant du pays sardo rientrerà a metà del prossimo mese, mentre lo svedese non sarà utilizzabile prima della 14esima giornata per colpa di un elongazione dell’adduttore. Il difensore Pisano, invece, sta recuperando da una rottura del perone e del malleolo, che lo ha messo fuori uso nel finale dello scorso campionato. Pisano dovrebbe tornare dopo la sosta.

Catania: Un solo indisponibile per Maran: è l’argentino Peruzzi, che è stato già preso con un problema al ginocchio. L’omonimo dell’ex grande portiere della Juventus tornerà a disposizione a metà del prossimo mese.

Chievo: Un problema ad un piede tiene fuori da un po’ il difensore Dario Dainelli, che ancora non sa quando tornerà a giocare.

Fiorentina: Montella, che ha recuperato Cuadrado, dopo la sosta riavrà a disposizione capitan Pasqual, che la scorsa settimana si è procurato una lesione ai flessori. Mario Gomez, che contro il Cagliari si è lesionato il collaterale, sarà nuovamente disponibile a metà novembre, mentre l’egiziano Hegazy tornerà in campo a marzo!

Genoa: Gasperini, che oggi ha preso contatto con i suoi nuovi calciatori, ha quasi l’intera rosa a disposizione. Gli unici assenti sono i difensori Antonelli e Manfredini, entrambi fuori causa per problemi muscolari.

Inter: Il segreto di Mazzarri sta nella preparazione. Il tecnico livornese finora non ha avuto problemi con i suoi giocatori. Gli unici assenti tra i nerazzurri sono Zanetti, Chivu e Mariga, che avevano subito importanti infortuni nei mesi scorsi. Zanetti tornerà in campo prima di Natale, mentre Chivu e Mariga lasceranno i box già tra qualche settimana.

Juventus: Tevez è in dubbio per il match con il Galatasaray, per colpa del duro intervento di Ciro Immobile nel derby. Conte non ha a disposizione ormai da un anno Simone Pepe, che continua il suo calvario, l’esterno romano è ancora fuori per una lesione muscolare. Fuori anche l’uruguagio Caceres, che si è rotto il menisco con la sua nazionale, e il terzo portiere Rubinho.

Lazio: Petkovic, insieme ad Allegri, è il tecnico che ha perso per infortunio il maggior numero di calciatori. La lunghissima lista comprende i nomi di Klose, Berisha, Novaretti, Konko, Radu, Biava e Pereirinha. I primi quattro di questa lista saranno a disposizione del tecnico slavo alla ripresa del campionato. Mentre Radu, che sta recuperando dalla lesione al collaterale, tornerà in campo a metà novembre. Pereirinha, che si è infortunato contro il Sassuolo, e Biava ancora non conoscono i propri tempi di recupero.

Livorno: L’unico indisponibile per Davide Nicola è l’argentino Ruben Botta, che dopo l’infortunio al crociato è stato parcheggiato in Toscana dall’Inter. Botta sarà di nuovo in campo nel 2014.

Milan: Da un paio d’anni Allegri è costretto a fare la formazione con il medico del Milan, che in questo periodo gli vieta di utilizzare: El Shaarawy, Kakà, Gabriel, De Sciglio, Bonera, Pazzini e Silvestre. Il ‘Faraone’ si è infortunato ancora una volta oggi. Il problema al piede lo terrà fuori almeno per altri venti giorni. Kakà, Bonera e De Sciglio, che stanno smaltendo i problemi muscolari, torneranno dopo la sosta. Il ‘Pazzo’ invece non sarà disponibile prima della seconda metà di novembre.

Napoli: Un solo indisponibile, ma di lusso, per Benitez, che dopo la sosta riavrà Maggio, che recentemente si è operato al menisco.

Parma: Due gli assenti per gli emiliani. Il difensore Paletta, fuori per un problema tendineo, tornerà a metà ottobre, mentre Galloppa, fuori per un problema serio al ginocchio, tornerà a febbraio.

Roma: Rudi Garcia si sta godendo il primato. L’infermeria, comunque, non è completamente vuota. Al tecnico francese mancano Destro, che a causa di un problema al ginocchio, tornerà a metà novembre, Maicon, fuori per un problema muscolare, e Bradley, finito k.o. per un problema alla caviglia.

Sampdoria: Delio Rossi, che ha conquistato la miseria di due punti, ha tutta la rosa a disposizione ad eccezione di Eder, che tornerà dopo la sosta.

Sassuolo: Gazzola, Valeri e Terranova sono i tre indisponibili di Eusebio Di Francesco. Il capitano dei nero-verdi tornerà tra fine marzo e i princìpi di aprile, mentre sono ancora ignoti i tempi di recupero dell’australiano.

Torino: La frattura del metatarso impedirà a Larrondo di giocare fino a metà novembre.

Udinese: Domizzi e Muriel sono ai box a causa di problemi muscolari, e torneranno dopo la sosta, mentre il portiere Brkic sarà di nuovo il titolare di Guidolin dopo la sosta di novembre.

Verona: Problemi muscolari impediscono a Maietta e Martinho di giocare con la squadra veronese. Mandorlini li avrà a disposizione dopo la sosta.

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views