L’Atalanta ricorda Chicco Pisani e Alessandra Midali, a 22 anni dalla morte
Un dolore che non si allevia col tempo, un ricordo che cresce di anno in anno. L'Atalanta e tutto il mondo nerazzurro attorno alla Dea, ricordano oggi 12 febbraio la tragica scomparsa di Federico ‘Chicco' Pisani e di Alessandra Midali, scomparsi 22 anni fa in un tragico incidente quando persero la vita in uno schianto stradale sulla Milano-Laghi. Da allora il ricordo del giovane talento bergamasco e della sua compagna è rimasto più vivo che mai, anche grazie alle tante iniziative della società nerazzurra che ha confermato il ricordo corale dei due giovani in occasione della partita contro il Milan, a Bergamo, sabato 16 febbraio alle 20.30

Il ricordo in un comunicato dell'Atalanta
Emozioni e ricordi più che mai vivi perchè Chicco e Ale sono sempre qui, in mezzo a noi. Sono trascorsi ventidue anni dalla loro tragica scomparsa. Difficile, impossibile dimenticare. Il Presidente Antonio Percassi e tutta la famiglia Atalanta ricordano con immutato affetto Federico Pisani e Alessandra Midali. Chicco e Ale saranno per sempre nei nostri cuori. Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime (S. Agostino). Federico e Alessandra verranno ricordati sabato 16 febbraio in occasione della partita che l'Atalanta disputerà contro il Milan, con inizio alle 20.30, allo stadio di Bergamo.
Chi era Federico Pisani e il tributo della società
Federico Pisani, classe '74, era uno di tanti virgulti di talento cresciuti all'ombra della Dea: tanto fosforo, un rapporto intimo col pallone, tra tocchi, dribbling e giocate d'autore. Esplose nella Primavera di Cesare Prandelli dove vinse il Campionato di categoria che gli valse la convocazione in prima squadra. A seguito della tragedia, l'Atalanta ha deciso di ritirare la maglia numero 14, di intitolare a Pisani la Curva Nord degli Azzurri d'Italia e dedicandogli anche il campo principale del Centro Sportivo Bortolotti a Zingonia.