video suggerito
video suggerito

La Uefa indaga sull’Inter, i nerazzurri rischiano la squalifica in Europa

Gli ululati ad Adebayor potrebbero costare caro alla società di Moratti.
A cura di Alessio Morra
44 CONDIVISIONI
la società nerazzurra rischia la squalifica del campo in europa

L’Inter giovedì sera è stata eliminata dall’Europa League. I nerazzurri sono usciti dal torneo con onore. Perché i ragazzi di Stramaccioni sono riusciti a portare ai supplementari il Tottenham, che nella gara di andata aveva vinto per 3 a 0. Quel match, però, ha una coda velenosa. I tifosi nerazzurri andranno a giudizio. Il prossimo 19 aprile l'Uefa, che ha aperto oun provvedimento disciplinare, esaminerà il comportamento della tifoseria: come denunciato dai media britannici e dai giocatori degli Spurs sarebbero stati intonati cori razzisti all'indirizzo di Emmanuel Adebayor, attaccante togolese protagonista della serata grazie al gol qualificazione segnato nei tempi supplementari. Poco dopo la sua rete, a seguito di un contrasto con un avversario, il calciatore africano sarebbe stato oggetto dei classici ‘buu' spesso utilizzati contro i giocatori di colore.

Cosa rischia l'Inter. Il regolamento dell'organo europeo è molto severo contro i club i cui membri o tifosi si rendono protagonisti di atti di discriminazione razziale. Per i giocatori si rischiano fino a cinque giornate di stop, mentre in relazione all'atteggiamento del pubblico le sanzioni vanno da una semplice multa alla società fino a far disputare una o più gare casalinghe a porte chiuse. Nei casi più gravi la normativa prevede addirittura la squalifica dalla competizione.

Friedel e Wenger – Il quarantaduenne portiere del Tottenham Brad Friedel, nei giorni scorsi, aveva parlato della questione al ‘Sun’. L’americano sostiene che questo fenomeno mondiali non passerà mai di moda se nelle scuole non verranno insegnati nelle scuole alcuni concetti fondamentali:

L’Uefa può continuare ad organizzare campagne e iniziative in merito, ma finché certi comportamenti non verranno insegnati nelle scuole in certi paesi non cambierà mai nulla. Mia moglie è delle Barbados, vivo il razzismo da vicino. Questo è un fenomeno mondiale che vede coinvolge gente molto ignorante.

Anche Arsène Wenger ha parlato dell’episodio di San Siro:

Le squadre inglesi soffrono questo trattamento molto spesso in occasione delle loro trasferte italiane. Ma non credo che la risposta giusta sia quella di abbandonare il campo, penso che la miglior cosa da fare sia individuare i responsabili e punirli. Se lasci il campo perdi la partita e concedi un enorme potere a chi dovresti combattere. Si dovrebbe cercare di bandire questi tifosi dal calcio, o bandire i club che non puniscono certi atteggimanenti.

44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views