La Top 11 di Ronaldo: sì a Buffon, Maldini, Pirlo, Cannavaro. No a CR7

Ormai si muove davanti alle telecamere, con la stessa efficacia con cui entrava in area di rigore, saltava l'uomo e depositava il pallone in rete. Ronaldo Luís Nazário de Lima (il fenomeno, tanto per intenderci) è ormai un volto che buca i teleschermi e riempie le pagine dei giornali. Quando parla "Ronie" tutti si fermano ad ascoltarlo, specialmente se il discorso scivola su quello che è stato il suo glorioso passato. Davanti alle telecamere di "FA Tv", l'ex stella del calcio brasiliano si è divertito a mettere in campo la sua formazione ideale: la squadra, secondo lui, più forte di tutti i tempi. Nella "Top 11" del brasiliano, molte facce conosciute al pubblico italiano. A partire da quella di Gigi Buffon: scelto da Ronaldo come miglior portiere di sempre.
Una squadra da leggenda
Molta Serie A nella squadra ideale del fenomeno che, per la sua difesa, ha scelto Cafú, Maldini, Cannavaro e Roberto Carlos: quattro giocatori che hanno calcato il terreno di San Siro, tanto caro all'ex pupillo di Massimo Moratti. Dalla metà campo in avanti, un gruppo di giocatori da far girare la testa. Intanto, giusto per non far torto a nessuno e per togliersi dall'imbarazzo della scelta, Ronaldo ha scelto sia Maradona che Pelé.
La Top 11 di Ronaldo (4-4-2): Buffon; Cafu, Maldini, Cannavaro, Roberto Carlos; Maradona, Zidane, Pirlo, Messi; Pelè e Ronaldo (il fenomeno).
Decisione furba, e probabilmente inevitabile, che ha occupato altre due caselle del suo personale schieramento. Le altre quattro maglie, Ronie le ha consegnate virtualmente a Zidane, Pirlo, Messi e….a sé stesso. "Posso scegliermi? – ha chiesto divertito al giornalista che gli aveva chiesto la sua Top 11 – So di aver lasciato fuori molti giocatori, ma questa è la mia formazione ideale". Diffide scegliere, così come è stata dura lasciar fuori Cristiano Ronaldo. Ma, come dicono tutti gli allenatori del mondo, a calcio si gioca in undici.