video suggerito
video suggerito

La Roma toglie dal mercato Manolas

Il centrale greco era un obiettivo di calciomercato dell’Arsenal e del Tottenham.
A cura di Alessio Morra
4 CONDIVISIONI
Immagine

La Roma in queste ultime settimane è stata una delle squadre più attive sul mercato. Sabatini dopo aver preso Iago Falque, ha iniziato a cercare con forza un portiere, un attaccante da venti gol a campionato, un esterno difensivo e se capitasse l’occasione anche un altro calciatore da piazzare nel reparto offensivo – ogni riferimento porta al nome dell’egiziano Salah della Fiorentina. Non sono stati però mai cercati centrali difensivi. Perché Garcia avrà nuovamente a disposizione il brasiliano Leandro Castan, bentornato, e il greco Manolas, che ufficialmente è stato tolto dal mercato. Il difensore, che è stato immortalato durante le vacanze mentre si teneva in forma sul ring di una ‘Fight Academy’ specializzata in kick boxing e arti marziali, era un obiettivo di mercato dichiarato di Arsenal e Tottenham. Ma Sabatini ha fatto capire chiaramente che a differenza di quanto fatto in passato, nelle ultime due estati i giallorossi hanno ceduto i centrali Marquinhos e Benatia, la Roma quest’anno non si proverà del proprio miglior difensore centrale.

Non si muoverà dalla Capitale nemmeno Maicon, confermato dal direttore generale Baldissoni che a ‘Roma tv’ ha detto: “Maicon è un giocatore importante che ci è mancato l’anno scorso. Vederlo in campo è la speranza di una maggiore competitività.”

Dopo aver blindato il greco, Sabatini prima di volare in Australia con la Roma, che dall’altra parte del mondo disputerà una lunga tournée, cercherà di chiudere per un nuovo portiere. Morgan De Sanctis dopo aver deciso di giocare ancora per un altro anno ha detto che non si farà da parte. Ma Garcia vuole un altro numero uno. Sfumato Casillas, il favorito è diventato l’ex Samp Romero. In avanti il sogno è Salah, ma il favorito è il bosniaco Edin Dzeko del City, con cui Sabatini ha già trovato l’accordo economico.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views