video suggerito
video suggerito

La Coppa d’Africa 2017 si disputerà in Gabon

La prima scelta era caduta sulla Libia ma i problemi politici del Paese hanno fatto desistere la Caf che ha così puntato sul Gabon. Il presidente della Repubblica, Ondimba su twitter: “Opportunità unica di rilancio”
A cura di Alessio Pediglieri
553 CONDIVISIONI
Immagine

Si è appena conclusa l'ultima Coppa d'Africa che già si parla e si prepara la prossima edizione in programma nel 2017. Che si giocherà in Gabon, la cui nazionale di calcio è stata eliminata al primo turno ma che nel 2017 potrà valersi del pubblico di casa. Sarà infatti proprio il Gabon a ospitare la prossima edizione del trofeo visto che Issa Hayatou, presidente della Confederazione calcistica africana  ha annunciato al Cairo la scelta definitiva col Gabon preferito ad Algeria e Ghana. Il Gabon non è però stato un'assoluta novità perché il Paese aveva già preso parte all'organizzazione dell'evento nel 2012, ospitando tra l'altro la finale a Libreville. In origine, per l'edizione 2017 era stata indicata la Libia, scelta che ha naturalmente dovuto essere rivista per la guerra civile nel paese nordafricano che non avrebbe garantito la sicurezza durante il torneo ma soprattutto l'impossibilità di pianificazione e preparazione all'evento.

Anche il cambiare sede all'ultimo momento in Africa è diventato quasi routine perché è la seconda volta consecutiva che si rende necessario uno spostamento. L'edizione di quest'anno che si è disputata in Guinea Equatoriale era infatti stata rifiutata dal Marocco, non per motivi politici o di ordine pubblico ma per i timori legati all'epidemia di ebola in Africa Occidentale. Ovviamente la scelta è stata accolta con entusiasmo in Gabon dove il presidente della repubblica, Ali Bongo Ondimba, attraverso Twitter ha parlato di "un'opportunità" per lo sviluppo del paese, e di una possibilità di "diversificare l'economia". Nel Pese comunque non mancano i problemi da un punto di vista politico ed economico: il settore pubblico è paralizzato da scioperi dal 9 febbraio e nello stesso ambito sportivo le cose non vanno meglio essendo ripartito solo il 28 marzo scorso  il campionato di calcio, con mesi di ritardo sulle previsioni iniziali. Ma l'entusiasmo è tanto e da subito verrà presentato il piano progettuale per farsi trovare pronti nel 2017.

553 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views