video suggerito
video suggerito

La classifica dei club con l’altezza media più bassa d’Europa: Napoli nella top 10

Non potevano mancare Lorenzo Insigne e compagni in questa speciale graduatoria delle rose più basse d’Europa e così il Napoli chiude la top 10 della classifica dei club con l’altezza media minore del Vecchio Continente. Dal Getafe al Manchester City passando per il Bournemouth e l’Olympique Lione, ecco le le dieci squadre con l’altezza minore.
A cura di Vito Lamorte
22 CONDIVISIONI
Immagine

Il calcio moderno ha visto crescere sempre di più la fisicità a vantaggio della tecnica di base o del palleggio e ci sono allenatori che puntano tutto sul fisico dei loro calciatori per avere a disposizione più soluzioni per risolvere le partite. Fortunatamente ci sono delle eccezioni che riescono a smentire l'ordinario e così capita che sue delle squadre che propongono il miglior calcio in Europa, ovvero il Napoli e il Manchster City, siano nella speciale classifica dei club con l'altezza media più bassa del Vecchio Continente. La squadra azzurra, secondo in classifica in Serie A a 4 punti dalla Juventus, ha una media di 180,26 centimetri ed è la decima squadra più bassa in Europa mentre i Citizens, che comandano la Premier League insieme al Liverpool si attestano su una media di 179,81.

Immagine

A comandare questa graduatoria molto particolare c'è il Celta Vigo con i suoi 178,77 centimetri ma, sotto il metro e 80, si attestano anche gli inglesi del Bournemouth (179,64), gli spagnoli del Real Valladolid (179,80) e, come già anticipato, il Manchester City di Pep Guardiola. Poco sopra il metro e 80 si attestano gli spagnoli del Getafe (180,05) e gli spagnoli del Villarreal (180,11). Nella top ten, subito prima del Napoli, ci sono anche l'Everton (180,15), i francesi dell'Olympique Lione (180,22) e gli spagnoli del Rayo Vallecano (180,25).

Per il City come per il Napoli  i motivi sono abbastanza evidenti e rimandano subito al modo di giocare palla a terra che professano da qualche tempo a questa parte e che ha dato grandi soddisfazioni a chi ha diretto le due squadre (Guardiola per i Citizens e Sarri e Ancelotti per il club partenopeo). Insomma, c'è bisogno di una squadra fisica per ottenere risultati? Non vi è certezza di quello che ormai sembra diventato un dogma perché le eccezioni, come appena visto, ci sono.

Immagine
22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views