video suggerito
video suggerito

L’Inter ritrova Frustalupi: Nicolò, figlio di Mario, è lo storico secondo di Mazzarri

Il papà giocò in nerazzurro negli anni ’70 per sostituire Suarez e vincendo uno scudetto e perdendo una finale di Coppa Campioni contro Cruijff. Nicolò è il fidato collaboratore di Mazzarri dal lontano 2002 e, nel segno del padre, promette di riportare in alto l’Inter.
A cura di Alessio Pediglieri
25 CONDIVISIONI
nicolo frustalupi

Quando la storia si annoia, passa il tempo a scherzare con le coincidenze e all'Inter l'avvento di Walter Mazzarri porta con sè anche una favola moderna, riconsegnando alla storia nerazzurra Frustalupi. Non l'indimenticato Mario che a Milano giocò tra il 1970 e il 1974, vincendo uno scudetto e perdendo una finale di Coppa Campioni contro l'Ajax di Cruijff prima di trasferirsi alla Lazio, ma Nicolò Frustalupi, figlio di Mario oggi storico ‘secondo' di Mazzarri. E' lui infatti il primo nome che l'ex allenatore del Napoli ha fatto a Moratti e all'area tecnica da portare in nerazzurro. Inseparabile uomo di fiducia dal lontano 2002, Nicolò Furstalupi potrà coronare così il sogno di bambino: arrivare nella società dove giocò suo papà: "Io sono molto contento, è la piazza dove ho sempre sognato di arrivare. Penso che anche mio padre, da lassù (è deceduto nel '90 a 47 anni a causa di un incidente stradale, ndr), sarà molto felice. Lui è il mio mito, lo porto dentro di me".
Non certo dalle doti calcistiche degne di cotanto genitore (Niccolò non andò oltre una parentesi tra Poggibonsi, Riccione e Pistoiese), a 24 anni appende le scarpette al chiodo mettendosi dietro la scrivania del suo ultimo club, la Pistoiese dove , appunto nel 2002, approda in panchina un giovanissimo Mazzarri che lo trasformerà da uomo-marketing a uomo di campo.

Il feeling c'è e quando Mazzarri cambierà panchina, passando dalla Pistoiese alla Reggina fino ad arrivare prima alla Sampdoria e poi al Napoli, porterà sempre con sè il fido Nicolò: un tattico organizzato e preparato, capace di lavorare soprattutto sulla fase difensiva (cosa di cui l'Inter di oggi con i suoi 56 gol subiti in stagione ne ha bisogno come il pane) e profondo conoscitore, tramite visioni su dvd e report degli osservatori, degli avversari che la propria squadra incontra partita dopo partita.  "Le firme non ci sono ancora ma sicuramente seguirò Mazzarri anche in questa bellissima avventura" ha subito puntualizzato Nicolò Frustalupi al quotidiano la' Nazione' nelle concitate ore successive all'esonero ufficiale di Stramaccioni. Per poi promettere che i risultati arriveranno anche in  nerazzurro: "Per Mazzarri è una grande occasione e sono certo che anche l’Inter abbia colto nel segno".  Dopotutto, la premiata ditta Mazzarri-Frustalupi ha dato già i suoi ottimi frutti. Chiedere a Napoli per le garanzie e all'Inter per le referenze su Nicolò.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views