video suggerito
video suggerito

L’Inter in crisi è comunque la più costante in Europa per vittorie conquistate

Nessuno ha fatto meglio dei nerazzurri dal 2004 ad oggi: Barcellona, Real Madrid, Manchester Utd, Lione e Bayern Monaco hanno vinto con meno continuità.
A cura di Alessio Pediglieri
1.032 CONDIVISIONI

inter vittorie europa

L'Inter è condannata a vincere proprio nel momento più difficile degli ultimi sei anni in cui ha abituato i propri tifosi, l'europa e il Mondo del pallone a conquistare trofei e titoli alivello nazionale e internazionale. Come i nerazzurri dal 2004-2005 nessun'altra formazione del Vecchio Continente è riuscita a conquistare un pari numero di vittorie. Ogni anno, l'Inter ha conquistato almeno un titolo: quindici i trofei messi in bacheca tra Coppe Italia, Supercoppe d'Italia, Mondiale per Club, Scudetti e Champions League.

Ogni anno almeno una vittoria nerazzurra

Una costanza di rendimento che stride davanti alla crisi delle due squadre di Milano: insieme all'involuzione attuale nerazzurra c'è infatti da registrare quella rossonera, campione d'Italia in carica, quasi irriconoscibile rispetto a solo quattro mesi fa. L'Inter del dopo-Calciopoli comunque ha avuto una costanza di rendimento senza paragoni. Neppure il "fenomeno" Barcellona ha saputo fare di meglio negli ultimi 7 anni. Se gli azulgrana di Pep Guardiola hanno vinto più trofei più prestigiosi (tre Champions League) è anche vero che in una stagione, nel 2007-2008 sono rimasti a secco di successi. L'Inter no: da quando è salito in cattedra Roberto Mancini, non si è più fermata ottenendo l'apice con Mourinho ma portando al successo anche Rafa Benitez e Leonardo. Solamente Gian Piero Gasperini  è rimasto  senza titoli e spetterà a Claudio Ranieri riprendere questa "tendenza" di vittorie.

inter vittorie europa

2011-2012: il rischio dell'anno "sabbatico"

Una stagione, l'attuale, iniziata però in salita. Se solo Zanetti &co. Avessero vinto la Supercoppa italiana contro il Milan a Pechino, avrebbero strappato anche il "lasciapassare" delle vittorie per l'ottava stagione consecutiva impreziosendo ancor più il proprio singolare primato. Invece, con la sconfitta in Cina, le enormi difficoltà in campionato e i mezzi passi falsi di inizio Champions stanno lasciando prevedere un anno "sabbatico" che fermerà la lunga striscia di successi. Presto a dirlo, siamo solamente ad ottobre ma tutto lascia supporre che sarà più complicato del previsto  anche se potrebbe essere raggiunto l'obiettivo "minimo": quella Coppa Italia che ultimamente ha spesso vestito i panni nerazzurri e che si prospetta storicamente come un traguardo più agevole rispetto a tutti gli altri.

inter vittorie europa

Barcellona, più trofei ma anche meno continuità

E' questo comunque, il periodo d'oro dell'era Moratti, un momento speciale in cui l'Inter ha vinto tutto e non solo in un anno (2010) quando riuscì nella storica impresa del Triplete. Dal 2004 ad oggi si sta assistendo al periodo più vincente in assoluto di tutta la storia nerazzurra. Un momento che rischia di tramontare, incalzati dai campioni assoluti del Barcellona che tallonano l'Inter nella speciale classifica dei trofei vinti con continuità. I catalani del fenomeno Messi in sette anni ne hanno conquistati diciassette (due in più dei nerazzurri con gli ultimi successi in Supercoppa europea e Supercoppa di Spagna) ma per il primo posto "pesa" il vuoto della stagione 2007-2008 quando in panchina c'era ancora Frank Rjikaard che arrivò terzo nella Liga spagnola, in semifinale nella Coppa del Re e alle porte della finalissima in Champions League.

Tutte le altre big sono più indietro

Ancor peggio ha fatto il Real Madrid che dal 2004 ad oggi è rimasto per tre stagioni senza "tituli" e che di trofei ne ha festeggiati appena quattro (l'ultimo, la Coppa del Re proprio ai danni del Barcellona). In Italia, invece, la rivale è proprio il Milan campione d'Italia 2011 ai danni dell'Inter: i rossoneri però, malgrado negli ultimi sette anni abbiano infilato ben cinque titoli, sono rimasti  lontano dai trofei per tre stagioni. Se andiamo in giro per l'Europa anche le altre superpotenze stanno peggio rispetto ai nerazzurri. In Francia, il Lione pluricampione della Ligue1 ha conquistato quattro titoli di Francia consecutivi dal 2004 al 2007 ma da tre stagioni è al buio più completo e quest'anno la prima scelta per il campionato transalpino appare il PSG. In Germania la migliore è stata la formazione del bayern che in questi ultimi sette anni ha tenuto la marcia di Inter e Barcellona in fatto di numero di trofei conquistati (undici) ma con minor continuità. I bavaresi hanno infatti "steccato" in due occasioni, nelle stagioni 2006-2007 e 2008-2009, perdendo poi la finalissima di Champions League del 2010 al Bernabeu proprio contro l'Inter.

inter vittorie europa

Manchester e Chelsea: lontane dai nerazzurri

Non va meglio al calcio inglese dove si è assistito in questi ultimi anni ad un vero e proprio duopolio gestito in esclusiva da Manchester United e Chelsea. Però, al contrario dei nerazzurri i "red devils" di Ferguson hanno sbagliato nel 2004-2005 mancando l'appuntamento con almeno un titolo. Prima e dopo si sono dimostrati vincenti con quattro premier League e la Champions League del 2007-2008. In totale, se si contano anche le Community Shield sono 12 i trofei conquistati in sette anni. Un po' peggio ha fatto il Chelsea: con Ancelotti e Mourinho i blues hanno riassaporato le vittorie ma hanno anche "bucato" in due stagioni, il 2007-2008 e il 2010-2011. Il primo anno era proprio quello successivo all'addio dello ‘Special One' che – all'inter ne sanno qualcosa – quando parte, lascia il deserto dietro di sè; la seconda stagione, invece, si riferisce all'ultimo anno di Ancelotti a Stamford Bridge, prima del divorzio dal club di Abramovich.

inter vittorie europa

Tutti i successi, squadra per squadra

Eccoli in sequenza i soccuessi nerazzurri e la continuità di un'Inter che fino ad oggi è riuscita a conquistare almeno un titolo in bacheca all'anno:
2004-2005 – Inter: Coppa Italia (Milan – Supercoppa; Barcellona – Liga; Chelsea – Premier e Carling Cup; Bayern – Bundes, Coppa di Germania e Supercoppa tedesca; Lione – Ligue1 e supercoppa di Francia; Real Madrid e Manchester – nulla)
2005-2006 – Inter: scudetto, Coppa Italia, Supercoppa italiana (Barcellona – Liga, Coppa del Re, Supercoppa spagnola; Manchester Utd – Carling Cup; Chelsea – Premier e Community Sh.; Bayern – Bundes e Coppa di Germania; Lione – Ligue1 e supercoppa francese; Milan e Real madrid – nulla)
2006-2007 – Inter: scudetto, Coppa Italia (Milan – Champions League; Real Madrid – Liga; Barcellona – Supercoppa spagnola; Manchester Utd – Premier; Chelsea – FA Cup, Curling Cup; Lione – Ligue1 e Supercoppa francese; Bayern – nulla)
2007-2008 – Inter: scudetto (Milan – Supercoppa europea, Mondiale per club – Real Madrid – Liga; Manchester Utd – Premier, Champions League, Community Sh.; Bayern – Bundes, Supercoppa tedesca, Coppa di Germania; Lione – Ligue1, Coppa di Francia, Supercoppa francese)
2008-2009 – Inter:scudetto, Coppa Italia (Real Madrid – Supercoppa spagnola; Barcellona – Champions League, Liga, Coppa del Re; Manchetser utd – Premier, Mondiale per Club, Carling Cup, Community Sh.; Chelsea – FA Cup;; Milan, Bayern e Lione – nulla)
2009-2010 – Inter: scudetto, Coppa Italia, Champions League (Barcellona – Mondiale per club, Liga, Supercoppa spagnola, Supercoppa europea; Manchester Utd – Carling Cup; Chelsea – Premier, FA Cup, Comunity Sh.; Bayern – Bundes e Coppa di Germania; Milan, Real madrid e Lione – nulla)
2010-2011 – Inter: Coppa Italia, Supercoppa italiana, Mondiale per Club (Milan – scudetto; Real Madrid – Coppa del Re; Barcellona – Liga, Champions League, Supercoppa europea; Manchester Utd – Premier, Community Sh.; Bayern – Supercoppa tedesca; Chelsea e Lione – nulla)

1.032 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views