58 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

L’altra faccia di Verona-Juve: errori arbitrali, proteste, padelle in campo (video/foto)

Errori arbitrali, proteste sugli spalti, da dove è stata lanciata anche una padella, falli in campo e tensione in panchina. L’altra faccia di una partita divertente e spettacolare.
A cura di Alessio Pediglieri
58 CONDIVISIONI
nervi tesi mandorlini lichtsteiner

Verona-Juventus non è stata solamente una splendida partita finita  2 con due squadre che si sono affrontate apertamente dimostrando in 90 minuti gran spettacolo in campo a suon di gol e ribaltamenti di fronte emozionanti. La sfida del Bentegodi ha riservato anche un lato ‘oscuro', fatto di contestazioni sugli spalti, lancio di oggetti, insulti. E in campo la tensione si è toccata con mano con alcuni interventi oltre il regolamento e faccia a faccia tra giocatori e allenatori ai limiti della rissa. Un'altra partita nella partita, insieme ad un paio di decisioni arbitrali che non hanno di certo rasserenato gli animi di giocatori e tifosi.

Faccia a faccia Lichtsteiner-Mandorlini – Il primo episodio sotto la lente d'ingrandimento è stato quello che ha visto protagonisti Stephan Lichtstenier e il tecnico Andrea Mandorlini che si sono confrontati faccia a faccia alla fine del primo tempo. Un episodio che non è sfuggito alle telecamere: un botta e risposta tra il difensore bianconero e l'allenatore gialloblù che era infuriato per un comportamento a suo dire antisportivo, e per il quale Conte si è poi scusato personalmente. Ma l'intervallo non ha portato consiglio evidentemente perchè nella ripresa, insieme alla rimonta del Verona si è assistito anche ad un crescente nervosismo sia in campo che in tribuna.

Gli errori arbitrali da tevez a Toni passando per Vidal – I due gol di Tevez sono stati viziati da due fuorigioco, seppur millimetrici. Nel primo caso è Llorrente ad essere oltre la linea dei difensosi del Verona; nel secondo caso è lo stesso Apache ad avere una gamba al di là della difesa scaligera. Notizie che sono subito serpeggiate anche tra i tifosi scaligeri che avevano iniziato a spazientirsi sugli spalti, così come i giocatori in campo visto che certe cose oramai giungono anche ai calciatori in tempo reale. Due errori arbitrali di Doveri in parte compensati dalla rete di Luca Toni, per il momentaneo 1-2, anch'esso segnato in offside.  Errori che  ha scatenato un crescendo di falli e di recriminazioni nella ripresa e che ha portato Marques a "falciare" Vidal con una entrata da ‘rosso', mentre l'arbitro Doveri ha optato semplicemente per il ‘giallo' (sbagliando) con i bianconeri che protestano furiosamente. Tensione che si è alimentata  anche per le proteste dei veronesi per due tocchi di mano in area bianconera, prima di Lichtsteiner e poi di Vidal che hanno dato il là in tribuna ai cori anti bianconeri e nulla è servito annullare (questa volta giustamente) il possibile terzo gol juventino fermando Asamoah in fuorigioco.

L'oggetto "misterioso" – I più attenti hanno visto arrivare in campo dagli spalti nei minuti finali di partita un po' di tutto e tra i festeggiamenti dei tifosi scaligeri per l'insperato pareggio, i cori contro la Juventus ‘rea' di aver usufruito di ennesimi favori arbitrali, è arrivato a bordo campo anche un oggetto di metallo di grosse dimensioni, subito tolto da un addetto. Forse una pentola o un altro tipo di contenitore che sarebbe potuto trasformarsi in un'arma pericolosissima per chi era sul terreno di gioco. Bisognerà vedere se l'episodio è stato ravvisato dalla quaterna arbitrale e messo a referto.

58 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views