Funzionali, poco costosi, affidabili: Kolarov, Skriniar, Palacio affari top di mercato
Dopo sette giornate è arrivato già il tempo di fare bilanci. Tanti bomber si sono messi in luce in quest’avvio di stagione, qualcuno ha un po’ deluso, ma ci sono anche tanti giocatori che si sono rivelati degli acquisti azzeccatissimi e non sono stati pagati moltissimo. A guidare questa classifica ci sono un difensore della Roma, un difensore dell’Inter e un centrocampista della Juventus.

Kolarov, il miglior acquisto qualità prezzo della Serie A
Il difensore serbo è passato in estate dal Manchester City alla Roma per soli 5 milioni di euro. Dopo il gol siglato all’Atalanta nella prima di campionato, Kolarov ha saltato appena sedici minuti in Serie A ed ha regalato tre assist vincenti ai compagni di squadra. La sua esperienza è fondamentale per la difesa di Di Francesco.
Sul podio Skriniar e Matuidi
Al secondo posto c’è Milan Skriniar, slovacco preso per 23 milioni dalla Sampdoria. La cifra è senza dubbio alta, ma con Skriniar (e Spalletti) l’Inter è diventata una delle migliori difese d’Europa. Terzo posto per il centrocampista della Juventus Blaise Matuidi. Anche il francese non è costato poco (20 milioni), ma è diventato rapidamente un indispensabile per Allegri.
Quarto Palacio
A Bologna è risorto Rodrigo Palacio, prelevato dall’Inter praticamente gratis. L’argentino è diventato già fondamentale per Donadoni. Quinto è Lucas Leiva. Il sostituto di Biglia è stato prelevato per meno di sei milioni di euro dalla Lazio. Segue Duvan Zapata, passato dal Napoli alla Sampdoria per 17 milioni.
Nella top ten Bentancur e Pezzella
Una grande sorpresa è Rodrigo Bentancur, che la Juventus ha acquistato dal Boca Juniors per circa 10 milioni di euro, che figura al settimo posto di questa speciale classifica. Nella top ten il difensore Pezzella, fresco di convocazione con la nazionale argentina, costato mezzo milioni per il prestito, Ilicic, comprato per 5,5 milioni di euro dall’Atalanta, e Kessié, prelevato per quasi 30 milioni dal Milan. Ma l’ivoriano ha avuto un buon rendimento finora.