Italia: Oslo incubo azzurro, Conte prova a sfatare il tabù norvegese

L'esperienza tricolore di Antonio Conte entra nel vivo con la prima partita, valida per le qualificazioni ad Euro 2016. Il lungo viaggio verso la 15esima edizione continentale, che si svolgerà in Francia dal 10 giugno al 10 luglio del 2016, parte da Oslo. Ad attendere la truppa azzurra ci sarà la selezione norvegese che, benché retrocessa oltre la 50esima posizione del ranking mondiale, continua a preoccupare l'entourage del tecnico salentino. Il motivo di tale preoccupazione, al di là delle questioni tecniche, sono i precedenti poco fortunati contro la Norvegia. Le statistiche, relative alle sfide contro la Norvegia, non ci sorridono. L'ultima vittorie della nostra nazionale, infatti, risale al 1937: 3 a 1 in casa loro, grazie al gol di Meazza e alla doppietta di Piola. Dopo quella vittoria, ottenuta dal ct Pozzo, nelle successive partite i nostri ragazzi hanno conquistato soltanto pareggi e qualche sconfitta. Norvegia bestia nera dell'Italia? Lo scopriremo soltanto tra qualche ora, quando Buffon e compagni scenderanno in campo allo stadio "Ulleval" (lo stesso di settantasette anni fa) per dare il calcio d'inizio al girone H, composto anche da Azerbaigian, Malta, Croazia e Bulgaria. Non sarà certo la notte degli esami, per Antonio Conte, ma di certo sono attese risposte (speriamo confortanti) dai primi giorni di lavoro del nuovo corso, capitanato dall'ex allenatore della Juventus.
Aggrappati a Sacchi e Lippi – Dopo le polemiche che hanno accompagnato la nazionale ad Oslo, il nostro commissario tecnico prova a concentrarsi solo ed esclusivamente su chi dovrà difendere i nostri colori, nel match di questa sera. La conferma per la coppia d'attacco Immobile-Zaza, pare scontata. Conte ripartirà proprio dai due protagonisti di Bari, con la speranza che possano scardinare l'arcigna difesa norvegese e regalare i primi punti pesanti alla nostra comitiva. Al di là dell'ultima vittoria, targata Piola e Meazza, ci sono altri "ricordi" che fanno ben sperare gli Azzurri. Ex allenatori come Arrigo Sacchi e Marcello Lippi, infatti, cominciarono la loro avventura sulla panchina italiana con risultati positivi proprio contro la Norvegia. Inoltre, la nostra nazionale non perde in una gara di qualificazione agli Europei da ben venti partite: diciassette vittorie e tre pareggi, dall'ultimo ko datato settembre 2006 (Francia-Italia 3-1).