Italia, la lista dei 23 convocati: Rossi e Destro al ballottaggio

La lista dei 23 convocati per il Mondiale in Brasile è già fatta. Scelte in larga parte già prese da parte del ct Prandelli che scioglierà ogni riserva dopo la partita amichevole di sabato prossimo contro l'Irlanda a Londra. I test fisici e gli allenamenti effettuati a Coverciano in questi giorni hanno offerto la possibilità al tecnico di ‘toccare con mano' condizione atletica, psico-fisica e soprattutto grado di affidabilità prima della partenza per il Brasile che avverrà il prossimo 5 giugno. Si giocherà, almeno nella prima fase, nell'inferno di caldo e umidità dell'Amazzonia (a Manaus la prima sfida con l'Uruguay) e serviranno calciatori al top della forma, sempre. Ecco nel dettaglio ‘chi sale e chi scende' nel borsino delle possibili convocazioni.
Portieri Nessun dubbio, gerarchie stabilite da tempo: Buffon, Sirigu e Perin prenderanno parte all'avventura sudamericana. Mirante (riserva) tornerà a casa e potrà tornare in gioco solo in caso d'infortunio di uno dei tre compagni di squadra.
Difesa Sette i posti disponibili, già opzionati quelli del trio bianconero composto da Chiellini, Bonucci e Barzagli (la difesa campione d'Italia). Paletta – reduce da un'ottima stagione con il Parma – appare favorito su Ranocchia nonostante qualche noia muscolare al polpaccio. Fin qui il settore centrale, quanto agli esterni solo De Sciglio (quest'anno tormentato dagli infortuni) sembra certo di mettere piede sull'aereo che volerà in Brasile, per le altre due caselle sono in corsa quattro calciatori: Abate (favorito), Darmian (duttile abbastanza da giocare sia a destra sia a sinistra) e Maggio quasi al ballottaggio, poche speranze per Pasqual.
Centrocampo Sei tessere rispetto alle otto complessive sono incastrate: Pirlo, De Rossi, Montolivo, Marchisio, Thiago Motta e Candreva sono certi della convocazione. Romulo ha una percentuale molto alta di possibilità grazie alla capacità di rivestire più ruoli, poi c'è Verratti in leggero vantaggio su Parolo e Aquilani.
Attacco In sette al ballottaggio, due resteranno fuori. Immobile (capocannoniere della Serie A), Balotelli e Cerci sono le certezze. Cassano occupa la quarta casella: è in uno stato di forma migliore rispetto all'Europeo 2012 e ha ricevuto il via libera da parte dei senatori. Rossi (in ripresa dopo l'infortunio al ginocchio) e Destro (nonostante una media realizzativa incredibile) al momento hanno la stessa percentuale di chances ma l'impressione è che a rischiare di più è il romanista. Ancora pochi giorni e verrà sciolto anche questo dubbio.