video suggerito
video suggerito

Italia-Costa Rica Pagelle Fantacalcio Mondiali: Voti Gazzetta e Corsport

L’analisi di Italia-Costa Rica in ottica fantacalcio e la rassegna stampa delle pagelle tratte da Gazzetta e Corriere dello Sport.
A cura di Mirko Cafaro
39 CONDIVISIONI
Immagine

Troppo brutti per essere veri e ora anche seduti in riva al fosso di una possibile eliminazione per mano dell'Uruguay, prossimo avversario che sarà costretto a vincere per buttarci fuori dal Mondiale. La sconfitta dell'Italia con la Costa Rica entra di diritto in quella compilation di gare che hanno fatto la storia, in negativo, del nostro calcio. Dopo la squallida partecipazione a Sudafrica 2010 (usciti subito nonostante un girone con Paraguay, Nuova Zelanda e Slovacchia), la Corea del 2002, ora anche questo 1-0 con rete al 44′ del primo tempo di Ruiz che di fatto – come sottolinea anche il ct costaricense inquadrato dalle telecamere – compensa il rigore non dato poco prima per atterramento di un mediocre Chiellini su Campbell.

Squadra spenta quella italiana, tutto il contrario di quanto visto a Manaus, dove le condizioni climatiche erano anche peggiori. Prandelli effettua tre cambi ma, Buffon a parte, incidono pesantemente sul rendimento della squadra. Il ritorno del già citato Chiellini al centro è un disastro, idem l'inserimento di Abate a destra con Darmian scalato a sinistra. Il super Candreva dell'esordio è solo una spenta fotocopia e Thiago Motta? Difficile giudicare la prova di un giocatore fattosi notare solo per i pantaloncini arrotolati sino all'inguine, neanche si fosse in una seduta di preparazione estiva. Nel secondo tempo, quindi, gli inserimenti di Cassano, Cerci e Insigne sembrano poter scuotere la squadra, ma è solo un fuoco fatuo e una vana speranza. Ma andiamo a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali, anche con il supporto delle pagelle di Gazzetta e Corriere dello Sport.

ITALIA-COSTA RICA – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Pirlo (6 dalla Gazza e 6.5 dal Corriere) e Ruiz (7.5 e 8). Voti simili: Buffon, Barzagli (6), De Rossi, Cerci (5), Candreva, Abate, Balotelli (4); Diaz (7), Gamboa, Borges, Tejeda (6.5), Cubero (6). Grosse divergenze di giudizio nel caso di: Thiago Motta (4 dalla Gazza e 5 dal Corsport), Cassano (4 e 5), Marchisio (4.5 e 5.5); G. Gonzales (7.5 e 6.5), Bolanos (7.5 e 6.5). Più contenute per: Chiellini (4 e 4.5), Darmian (5.5 e 6), Insigne (5 e 4.5); Navas (6.5 e 7), Duarte (7 e 6.5), Umana (7 e 6.5), Campbell (6.5 e 6), Urena (6 e 6.5).

39 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views