Italia, Conte: “Vincere aiuta a vincere. Ora sotto con la Norvegia” (FOTO)

Ottimo esordio di Antonio Conte sulla panchina italiana: subito un due a zero secco all'Olanda, terza agli ultimi Mondiali in Brasile. Era dal 1998 che un commissario tecnico azzurro non esordiva con una vittoria. L'ultim o era stato Dino Zoff, che vinse all'esordio a Liverpool sul Galles, nelle qualificazioni ad Euro 2000. Dopo il friulano, solo pareggi e sconfitte negli esordi di Trapattoni, Lippi, Donadoni, Prandelli.. insomma, un primo tabù è stato sfatato. Ma il neo-tecnico dell'Italia, per ora, non vuol sentire parlare di paragoni. "Stasera era importante la risposta dei ragazzi", ha detto intervistato da Rai Sport al termine della vittoria sull'Olanda, "Ho avuto una risposta positiva, sia dal punto di vista dell'impegno che del gioco. Ho trovato giocatori disponibili, ma sono solo quattro giorni che lavoriamo assieme ed il percorso è ancora lungo da fare". Del resto, tra pochi giorni si fa sul serio: il nove settembre c'è la Norvegia: primo appuntamento per le qualificazioni ad Euro 2016, con l'Italia inserita in un girone che vede, oltre ai norvegesi, anche Croazia, Bulgaria, Azerbaigian e Malta.
"Abbiamo iniziato il percorso giusto", ha spiegato ancora Conte, "anche se abbiamo svolto soltanto sei allenamenti insieme. Ma sono contento, perché c'è un mix di gioventù ed esperienza. Ripeto, la strada è ancora molto lunga, ma vincere aiuta ad affrontarla meglio". Note positive soprattutto dagli attaccanti: anche senza Balotelli, l'Italia ha giocato bene e si è resa pericolosa in più occasione. Sugli scudi, l'inedita coppia Zaza-Immobile. "Non sono sorpreso, l'importante è che ci sia disponibilità da parte dai ragazzi. Verratti può essere il presente ed il futuro. Nel suo ruolo abbiamo una copertura importante, ci sono anche De Rossi e Pirlo. Io, comunque, lo vedo più come centrocampista centrale. Ma ora dobbiamo recuperare, ci aspetta una battaglia contro la Norvegia".