Italia, 23 convocati per l’Azerbaijan: fuori Osvaldo e Thiago Motta

Thiago Motta e Daniel Pablo Osvaldo non partiranno per Palermo: l'attaccante dell'Inter e il centrocampista del Paris Saint Germain salteranno la sfida contro l'Azerbaijan, entrambi bloccati da fastidi di varia natura. La decisione da parte dello staff tecnico e medico della Nazionale è stata assunta subito dopo la seduta di allenamento svolta a Coverciano, l'ultima prima della partenza verso la Sicilia dove, venerdì sera (ore 20.45) è in programma il match di qualificazione all'Europeo del 2016. L'ex punta della Roma è sofferente a causa di una tendinopatia inserzionale all'adduttore destro, mentre l'italo-brasiliano lamenta uno stiramento di secondo grado all'adduttore sinistro, come evidenziato dagli esami strumentali. Nulla da fare, non sarà possibile averli a disposizione nemmeno per la trasferta di Malta: entrambi hanno già fatto i bagagli per rientrare all'Inter e al Psg.
Di seguito la lista dei 23 convocati per la partita Italia-Azerbaijan: portieri 1 Buffon; 12 Sirigu; 16 Perin difensori 19 Bonucci; 3 Chiellini; 4 Ogbonna; 13 Ranocchia centrocampisti 14 Aquilani; 6 Candreva; 20 Darmian; 2 De Sciglio; 15 Florenzi; 8 Marchisio; 18 Parolo; 23 Pasqual; 21 Pirlo; 5 Poli; 9 Verratti attaccanti 22 Destro; 10 Giovinco; 11 Immobile; 17 Pellè; 7 Zaza.
Il ct tedesco, Vogts, carica gli azeri alla vigilia dell'incontro: "Sarà una bella partita. L'Italia è un avversario forte, la mia è una squadra giovane che deve ancora crescere anche se adesso ha imparato a essere razionale in campo. Affrontare gli azzurri ci permetterà di fare esperienza". Nessun timore reverenziale nei confronti di un avversario nettamente superiore dal punto di vista tecnico e dell'esperienza in ambito internazionale. "La rosa della mia squadra è composta di molti ragazzi giovani, che hanno 22-23 anni, ma nessuno deve avere paura di affrontare una Nazionale come l'Italia. Ho giocato contro Mazzola, ma non ho avuto paura, non si può certamente scendere in campo con la paura, altrimenti non si gioca a calcio".