video suggerito
video suggerito

Inter, Zhang in Italia per i rinnovi di Icardi, Brozovic e Medel

Il proprietario del Suning Group sarà presto nel Belpaese per apporre la firma ai prolungamenti dei 3 giocatori reduci da un’estate chiacchierata di mercato.
A cura di Marco Beltrami
3 CONDIVISIONI
Video thumbnail

La fase finale del calciomercato ha regalato all’Inter i colpi Candreva, Joao Mario e Gabigol. Una chiusura in bellezza per una squadra che dopo il clamoroso ribaltone Mancini-De Boer in panchina, ha iniziato la stagione sotto tono con un punto in due partite. In attesa di risposte importanti dal campo, la società è pronta a formalizzare le questioni relative ai rinnovi contrattuali, approfittando del viaggio in Italia di Mr Zhang. Il proprietario del Suning Group, presto sarà nel Belpaese e potrà firmare i prolungamenti, tanto chiacchierati in estate, di Icardi e Brozovic e Medel cercato nelle scorse settimane dal Siviglia.

Immagine

Il manager cinese potrà dunque accompagnare dal vivo l’Inter nella caldissima settimana che prevede la sfida con il Pescara, l’esordio europeo contro gli israeliani dell’Hapoel, e il big match contro la Juventus. Zheng e la dirigenza Suning dovrebbe essere in tribuna per il confronto con i bianconeri, per poi lavorare nelle stanze dei bottoni, anche al prolungamento di due dirigenti nerazzurri, ovvero Gardini e Ausilio come riportato da La Gazzetta dello Sport, fino al 2019. Si legheranno invece fino al 2021 Icardi e Brozovic, con tanto di rispettive clausole rescissorie e ingaggio da 5 e 2.5 milioni di euro all’anno. Da definire invece il nuovo contratto di Medel.

Ecco perché Suning ha acquisito l'Inter

Nel frattempo è tornato a parlare dei motivi che hanno spinto il gruppo cinese ad acquisire l’Inter, Yang Yang. Il vice direttore generale del Suning Group, ai microfoni di Radio Anch'io Sport ha spiegato: “Perché l'Italia e l'Inter? Ci sono diversi motivi per i quali abbiamo fatto questa scelta: abbiamo interesse per questo sport e vogliamo che ci sia attenzione in tutto il mondo, compresa l'Asia, per un club di grande prestigio come l'Inter. Pensiamo a grandi benefici per i nostri altri club e crediamo di poter sviluppare il calcio in Cina, in Asia e in tutto il mondo. L'Inter rientra nella internazionalizzazione di Suning: vogliamo farci conoscere in Europa e in tutto il mondo. Il nostro marchio avrà di certo un grande ritorno da questa operazione”.

Un’operazione finalizzata all’internalizzazione del marchio: “L'Inter ha tanti tifosi, ha una grande storia e ha un valore intrinseco enorme, che sfrutteremo per rilanciare anche a livello economico il club. Lo sport è un interesse primario del nostro gruppo da un po' di tempo. Abbiamo acquistato un canale online sportivo. Abbiamo acquisito poi una squadra di calcio cinese. Vogliamo promuovere l'attività sportiva in genere e in particolare quella calcistica. Vogliamo centrare i tanti obiettivi che ci siamo prefissi: quelli sportivi e quelli relativi all'internazionalizzazione del nostro marchio”.

Una battuta anche sulle aspettative per la nuova Inter, con un messaggio ai tifosi: “Ci sarà notevole interesse per il derby di Milano, anche per la contemporanea proprietà cinese del Milan. Abbiamo numeri incredibili: dati alla mano il calcio in Cina, grazie a Inter e Milan, sta crescendo giorno dopo giorno. Il calcio in Italia ha potenzialità molto grandi, fa parte della cultura e della realtà italiana: per questo siamo felici di promuovere questo sport. Crediamo anche nel prossimo miglioramento del calcio e del mondo calcio in Italia. Successi? Per vincere bisogna aspettare. Stiamo lavorando per creare basi solide”.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views