Inter, Thohir alla ricerca di una figura forte in società: spunta Montali

Sarebbe lui, Gian Paolo Montali l'uomo sotto analisi da parte di Erick Thohir e i suoi collaboratori per poter rivestire la figura di raccordo tra società nerazzurra e istituzioni, passando per l'area economica e quella sportiva. Un dirigente a 360 gradi che manca da tempo nell'organigramma dell'Inter e che abbia l'esperienza e l'autorevolezza di farsi ascoltare sia all'interno che all'esterno del club diventandone un punto di riferimento e di raccordo tra Milano e Giakarta. Così il nome dell'ex CT dell'Italia del Volley dal 2002 al 2007, nonchè ambasciatore per lo Sport per la città di Roma è entrato prepotentemente nell'elenco dei ‘papabili'. Come un suo illustre predecessore, Julio Velasco del quale però all'interno della storia nerazzurra non ha lasciato alcuna traccia.
Il ‘nuovo' Oriali – Il nome di Montali è l'ultimo rumor attorno alla rivoluzione di Thohir nell'Inter del prossimo futuro: il tycoon indonesiano continua a sottolineare la volontà di continuare con gli attuali dirigenti che ha ‘ereditato' dalla gestione Moratti, ma non nasconde che al momento tutti sono sotto esame e che qualche cosa cambierà per forza di cose. Il neo presidente ha dato mandato a tutti perchè potessero dimostrare coi fatti le proprie qualità e mettere a disposizione del club – senza preconcetti – la propria esperienza, ma adesso il tempo è finito. Così, allontanandosi un gradito ritorno soprattutto da parte dei tifosi nerazzurri da parte di Gabriele Oriali che in passato aveva ricoperto un ruolo simile, si avvicina la possibilità di rivedere Montali nel mondo del calcio. Perchè per lui non si tratterebbe di un impegno totalmente nuovo.
Juventus e Roma, le esperienze di Montali – Dal 2005 al 2009 Gian Paolo Montali era entrato nella sfera calcistica ricoprendo il ruolo di Consigliere di Amministrazione nella Juventus, diventando anche membro del Comitato Sportivo Organo di controllo e di gestione della Prima Squadra del Settore Giovanile nonchè del Canale Tematico Juve Channel. Una ‘prima' assoluta che poi è stata ripetuta nell'ottobre 2008, quando Montali viene conteso da due altri club di Serie A. Tutto sembra fatto per il suo trasferimento nella dirigenza del Calcio Napoli ma alla fine è la Roma a fine mese che rende noto di aver raggiunto un accordo per l'incarico di Coordinatore Generale e ottimizzatore delle risorse umane dell'Area Sportiva. Un ruolo che Montali ricopre negli ultimi anni di gestione della famiglia Sensi ma che viene a decadere proprio quando nel febbraio 2011 arriva il passaggio alla Cordata americana capeggiata dal finanziere Thomas DiBenedetto. In un primo momento Gian Paolo Montali viene nominato Direttore Generale e Operativo del club giallorosso ma il 1º luglio lascia definitivamente il club giallorosso.
Il precedente negativo: Velasco – Nell'Inter, Montali ripercorrerebbe i passi di un suo illustre predecessore anch'egli proveniente dal mondo del Volley: Julio Velasco che entrò nella società nerazzurra nel 2000, al tempo della presidenza di Massimo Moratti e nel progetto tecnico affidato in mano a Marcello Lippi. Un'esperienza che non lasciò però alcuna traccia con l'ex CT della Nazionale di Volley che non riuscì a ricoprire alcun ruolo di vera rappresentanza. CHiamato in un primo momento dal presidente della Lazio, Sergio Cragnotti, il tecnico e dirigente argentino ricoprì in Capitale il ruolo di Direttore generale del club capitolino, per poi passare all'Inter con le stesse funzioni.