video suggerito
video suggerito

Inter-Sassuolo 1-0, un colpo di testa di Samuel regala a Mazzarri la prima vittoria del 2014 (FOTO)

Inter-Sassuolo 1-0 (48′ Samuel): nerazzurri e neroverdi a caccia di tre punti per uscire dalla crisi: i lombardi per avvicinarsi alla zona Europa, gli emiliani per uscire dalla zona retrocessione.
A cura di Giuseppe Cozzolino
9 CONDIVISIONI
kuzmanovic

Missione compiuta: si è dovuto attendere fino a quasi metà febbraio, ma alla fine l'Inter vince la prima partita del 2014: dopo tre sconfitte e due pareggi in campionato, che si aggiungono alla sconfitta con annessa eliminazione dalla Coppa Italia, i nerazzurri esorcizzano le paure grazie ad uno splendido colpo di testa di Walter Samuel, agganciando così il Verona. Il Sassuolo paga con una sconfitta una prestazione non esaltante ma neanche orrenda: ma in almeno tre occasioni, i neroverdi hanno rischiato tantissimo, e sono l'imprecisione di Milito e Palacio aveva evitato un punteggio più rotondo. L'Inter, dal canto suo, si è "accontentata" della vittoria: poco offensiva, la formazione di Mazzarri sembrava talmente ansiosa di passare in vantaggio che sembrava destinata ad impattare anche stavolta. E, dopo il vantaggio di Samuel, ha pensato più a difendere che a costruire. Sabato prossimo, a Firenze, l'Inter dovrà fare tutt'altra gara per poter fare punti. Stesso discorso per il Sassuolo, che ospiterà il Napoli: difficile giocare così contro gli Azzurri e fare punti, anche se all'andata i neroverdi siglarono il primo punto in A proprio al San Paolo.

DIRETTA

Fine partita. Vittoria meritata per l'Inter, ma quanta sofferenza! Un buon Sassuolo è stato piegato da una bella girata di testa di Samuel ad inizio secondo tempo.

90′ – Due minuti di recupero, due minuti di speranze per il Sassuolo e di sofferenza per l'Inter.

84′ – Ultimo cambio per l'Inter: Mazzarri richiama Kuzmanovic e lancia Taider. Il Sassuolo ha già terminato tutti i cambi. Si entra nel rush finale del match.

79′ – Girandola di cambi: l'Inter tira fuori Samuel, autore del gol che sta decidendo l'incontro, per Campagnaro. In precedenza, il Sassuolo ha sostituito Bianchi, infortunato, per Missiroli e Floccari per Floro Flores. Successo poco e niente, quando si entra negli ultimi dieci minuti del match.

71′ – Occasione ghiotta per Hernanes! Botta mette in mezzo, velo di Milito per il Profeta che prova la botta di prima ma Pegolo respinge! Resta il vantaggio minimo dell'Inter.

66′ – Primo cambio nell'Inter: fuori Milito e dentro Botta.

60′ – Probabili cambi da ambo le parti. Malesani vuole provare a riacciuffare il risultato, probabile ingresso di Zaza. Rosi, intanto, è stato ammonito per fallo su Palacio, stasera imprendibile. Possibile anche l'uscita di Milito, esausto.

55′ – Inter che dopo la rete si limita a gestire il risultato. Il Sassuolo, così, è riuscito a ritrovare assetto tattico ed a smaltire il colpo. Fondamentale, per i neroverdi, ritrovare subito l'ispirazione.

48′ – Gol dell'Inter!! Samuel!!! Angolo per i nerazzurri, l'ottavo della partita: Walter Samuel, uno "specialista" al riguardo, svetta di testa e trafigge Pegolo! Vantaggio nerazzurro dopo tre minuti dall'inizio della ripresa!

Secondo tempo. Si riparte senza cambi, eccezion fatta per quello, obbligato, di Biondini-Chibsah al 23′ del primo tempo.

Fine primo tempo. Cala il sipario sulla sagra degli orrori di San Siro: negli ultimi cinque minuti del primo tempo, l'Inter ottiene tre clamorose palle gol ma riesce a sbagliarle tutte. Due volte con Milito ed una con Palacio. Il Sassuolo, che nei primi 40 minuti ha tenuto benissimo il campo, ha sbandato solo nel finale. Da registrare una bella girata di testa di Ariaudo, di poco alta, ed una punizione di Marrone su cui Handanovic si è superato. Risultato giusto finora: 0-0 a San Siro tra Inter e Sassuolo.

44′ – E stavolta tocca a Palacio! Uscita a vuoto di Pegolo sul cross di Guarin, la palla si impenna e Palacio tutto solo a porta vuota non riesce a realizzare il gol! In quattro minuti, tre palle gol nette per l'Inter, che però non sblocca il match.

42′ – Ancora Milito! Palacio si sgancia di nuovo e serve ancora Milito che invece di tirare, controlla il pallone perdendo l'attimo; poi prova il tiro ma se lo fa ribattere in angolo da Pegolo! Incredibile cosa abbia fallito Milito nel giro di due minuti appena!

40′ – Inter vicinissima al vantaggio con Milito, che ha fallito un gol clamoroso! Rodrigo Palacio arriva sul fondo e mette al centro, il Principe è tutto solo ma spara su Pegolo, graziandolo. Un errore a pochi metri dalla porta, di quelli che Milito non fa mai.

32′ – Handanovic!!! Miracolo del portiere nerazzurro, che su punizione di Marrone si esalta ed evita la rete. Fantastica esecuzione del centrocampista emiliano, che sui calci piazzati è un pericolo costante. Solo una grandissima parata di Handanovic ha evitato all'Inter di finire sotto.

25′ – Brivido per San Siro: punizione di Marrone direttamente in area di rigore, svetta Ariaudo e palla di poco alta sopra la traversa, ad Handanovic battuto. Bella occasione per gli emiliani di sbloccare il match.

23′ – Primo cambio della partita. Non ce la fa Biondini, problemi muscolari, e Malesani è costretto a cambiarlo: al suo posto, entra Chibsah. Curiosità: prima dell'ingresso del ghanese, il Sassuolo schierava ben undici giocatori italiani. Una rarità che però fa bene al calcio nostrano.

20′ – Occasionissima per l'Inter con Hernanes! Erroraccio di Paolo Cannavaro che nel tentativo di intercettare un passaggio di Palacio, serve il Profeta: destro violentissimo ma troppo angolato, la palla esce fuori. Bruttissimo errore dell'ex-capitano del Napoli, che per poco non costava caro agli emiliani, finora impeccabili in fase difensiva.

15′ – Buon tentativo di Guarin dalla distanza, che sembra davvero galvanizzato. Pegolo, comunque, ha parato senza eccessivi problemi. Gara che al momento segue un preciso ritmo: l'Inter palleggia e prova l'affondo per via centrali, il Sassuolo chiude gli spazi e prova a sfruttare la tattica del contropiede. Ma finora, nessuna azione davvero pericolosa da ambo le parti.

10′ – Gara piacevole ma avara di emozioni: da registrare, però, delle ottime giocate di Guarin che viene anche appoggiato dal pubblico. Nessun fischio dagli spalti verso il centrocampista, almeno finora. Prova positiva anche dei neo-acquisti del Sassuolo: buone le chiusure di Cannavaro e le giocate di Rosi. Gara aperta a qualunque risultato.

5′ – Inter che prova subito a spingere, ma senza troppa convinzione. Il Sassuolo non sembra neanche lontano parente di quello umiliato all'andata. La sensazione, anzi, è che gli emiliani vogliano provare a fare un punto storico, alla loro prima apparizione a San Siro.

Primo tempo. Inizia il posticipo di San Siro.

LIVE

Inter-Sassuolo chiude una 23esima giornata avara di emozioni: per i nerazzurri, obbligo di riscattarsi e riprendere quota in chiave europea. Il pareggio del Verona e la sconfitta del Torino permettono all'equipe di Mazzarri di tornare alla carica per l'Europa League. Diverso il discorso del Sassuolo: la vittoria del Bologna ed il punto del Catania a Parma hanno inguaiato non poco gli emiliani, che ora devono fare i conti con una classifica pericolosissima ed un calendario che non aiuta. Obbligatorio, insomma, provare a strappare almeno in punto e "vendicare" l'umiliante 7-0 dell'andata.

Qui Inter. Solita difesa a tre per l'Inter, che schiera Samuel, Rolando e Juan Jesus davanti ad Handanovic, con Campagnaro in panchina ; a centrocampo, debutto in nerazzurro di Hernanes con il contestatissimo Kuzmanovic e Guarin, mentre Kovacic, Taider e D'Ambrosio partiranno dalla panchina. Sulle fasce, fiducia a Nagatomo e Jonathan. In attacco, Palacio-Milito sarà il tandem che dovrà scardinare la difesa del Sassuolo.

Qui Sassuolo. Malesani manderà in campo un modo speculare e spregiudicato: Pegolo tra i pali e difesa a tre con Cannavaro, Bianco ed Ariaudo. A centrocampo, Rosi e Longhi agiranno sulle fasce, mentre in linea mediana spazio a Biondini, Marrone e Brighi. In attacco, al duo Floccari-Berardi il compito di tentare l'impresa a San Siro.

Formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Handanovic; Samuel, Rolando, Juan Jesus; Jonathan, Hernanes, Kuzmanovic, Guarin, Nagatomo; Milito; Palacio. All. Mazzarri.

SASSUOLO (3-5-2): Pegolo; Bianco, Cannavaro, Ariaudo; Rosi, Brighi, Marrone, Biondini, Longhi; Floccari, Berardi. All. Malesani.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views