video suggerito
video suggerito

Inter-Roma, per Gasperini e Luis Enrique è già tempo di verdetti decisivi

Pur essendo solamente il secondo impegno in Serie A, Inter-Roma potrebbe rivelarsi già fondamentale per il destino di Gasperini e Luis Enrique sulle due panchine.
A cura di Marco Beltrami
19 CONDIVISIONI
int rom

Siamo solamente al secondo impegno ufficiale della stagione in Serie A, eppure è già tempo di verdetti: Inter e Roma, in uno Stadio Meazza che si preannuncia infuocato, si giocano la possibilità di evitare clamorosi ribaltoni in panchina.

Per chi salva la panchina

Entrambe le squadre, protagoniste nelle ultime stagioni di testa a testa memorabili in campionato e Coppa Italia, hanno avuto un inizio di stagione similarmente molto difficile. L’arrivo di Gasperini alla corte di Moratti e quello dello spagnolo Luis Enrique nella nuova Roma a stelle e strisce, hanno provocato un cambiamento radicale nel gioco e nella mentalità. Sia i nerazzurri che i giallorossi, con numerose novità anche regalate dal calciomercato (la cessione di Eto’o, e i tanti arrivi estivi nella Capitale) hanno dimostrato di essere ancora in fase di rodaggio. Dal canto loro tifosi e dirigenze (anche se Di Benedetto è apparso più accondiscendente) non hanno molta pazienza visto che già in questo primo scorcio stagionale sono arrivate non poche delusioni. L’eliminazione nei preliminari di Europa League, e la sconfitta interna incassata in Roma-Cagliari 1-2, hanno scatenato notevoli polemiche sulla sponda giallorossa del Tevere. Mentre il derby perso nella Supercoppa Italiana, la batosta incassata in Palermo-Inter 4-3 e soprattutto la clamorosa sconfitta contro il Trabzonspor in Champions League, hanno , come si suol dire, messo già Gasperini sulla graticola.

I dubbi di Gasp

Inter-Roma insomma ha già il sapore dell’ultima spiaggia, per i 2 tecnici che in caso di sconfitta pesante, potrebbero vedere il loro destino notevolmente compromesso. A tal proposito dunque assumono ancor più rilevanza le scelte del Gasp e del tecnico ex blaugrana, che dovranno schierare una formazione assolutamente all’altezza della situazione.  Per quanto riguarda i padroni di casa l’ex allenatore del Genoa, sembra intenzionato a puntare su di una formazione diversa rispetto a quella dello sfortunato esordio di Palermo: in difesa Ranocchia dovrebbe prendere il posto di Lucio (ballottaggio che durerà fino all’ultimo) nella coppia centrale con Samuel.  A completare il reparto dovrebbero esserci  Nagatomo e Jonathan con Zanetti spostato in mediana con Cambiasso e Obi; l’attacco poi dovrebbe essere formato da Milito e Forlan con Sneijder a supporto.

inter roma

Enrique riparte da Totti

Anche per Luis Enrique i dubbi arrivano dal reparto difensivo: davanti a Stekelembrug, la coppia centrale dovrebbe essere formata da Kjaer e Burdisso, con Rosi e Heinze in corsia. Proprio quest’ultimo però potrebbe essere spostato al centro con Cassetti riproposto in fascia. Il centrocampo invece dovrebbe essere formato da De Rossi, Perrotta e Pjanic, pronti a fare da raccordo tra difesa e attacco. Quell’attacco nel quale oltre a Totti dovrebbero partire titolari Bojan e Borriello, anche se Osvaldo rappresenta un altro dei grandi dubbi dell’allenatore spagnolo.

Le probabili formazioni:

Inter (3-5-2)

Julio Cesar; Jonathan, Ranocchia , Samuel; Nagatomo, Zanetti, Cambiasso, Sneijder, Obi; Forlan, Milito. A disp: Castellazzi, Lucio, Faraoni, Castaignos, Zarate, Alvarez, Pazzini. Indisponibili: Viviano, Maicon, Cordoba, Chivu, Motta, Poli, Stankovic. Squalificati: Nessuno. All.: Gasperini.

Roma (4-3-3)

Stekelenburg; Heinze, Burdisso, Kjaer, Rosi; Perrotta, De Rossi, Pjanic; Borriello, Totti, Bojan. A disp: Curci,Cassetti, Pizarro, Gago, Taddei, Osvaldo, Borini. Indisponibili: Juan, Cicinho, Lamela, Greco, Simplicio. Squalificati: Josè Angel. All.: Luis Enrique.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views