Inter-Parma diretta live 15a giornata Serie A 2013/2014

48′ st – Inter e Parma pareggiano 3 a 3. Mazzarri non riesce ad avvicinarsi al Napoli!
46′ st – Cambiasso calcia al volo, Mirante respinge.
45′ st – 3′ di recupero.
43′ st – Ultimo cambio per Mazzarri: Taider per Guarin.
42′ st – Donadoni toglie Sansone ed inserisce Rosi.
40′ st – Ancora Parma, ancora Sansone, il tiro dell'italo-tedesco viene stoppato da Campagnaro.
38′ st – Ranocchia salva l'Inter su una conclusione ravvicinata di Biabiany.
38′ st – AMAURI rileva Cassano.
36′ st – Gran destro di Acquah, Handanovic alza una mano e devia in angolo.
36′ st – Cartellino giallo per Kovacic.
32′ st – Mazzarri manda in campo anche il franco-algerino BELFODIL, ex di turno. Fuori Jonathan.
28′ st – Ci prova Kovacic dalla distanza, pallone di poco fuori.
24′ st – Mazzarri toglie Zanetti, al suo posto torna in campo Nagatomo.
20′ st – L'Inter sembra aver sentito il colpo.
15′ st – Cross dalla destra di Cassani, difesa dell'Inter immobile, arriva Sansone e batte Handanovic.
15′ st – 3-3!!! Ancora SANSONE!
11′ st – Sponda di Palacio per Guarin, che calcia in porta, il pallone deviato da Lucarelli finisce in rete. Inter 3 Parma 2.
11′ st – Sorpasso Inter, gol di GUARIN! 3-2
9′ st – Cross di Alvarez, testa di Palacio e Mirante è battuto. 9° gol in campionato per l'argentino.
9′ st – Ancora PALACIO! 2-2!
7′ st – Ammonito Ranocchia.
3′ st – L'Inter reclama un calcio di rigore, per un fallo su Alvarez di Acquah.
1′ st – Inizia la ripresa.
46′ pt – Finisce il primo tempo: Inter 1 Parma 2.
46′ pt – Papera colossale di Handanovic, ne approfitta PAROLO. Inter 1 Parma 2.
46′ pt – PARMA ancora in vantaggio!!!
44′ pt – Cross perfetto di Jonathan per Palacio, che da due passi realizza l'ottavo gol in campionato. Inter 1 Parma 1.
44′ pt – Pareggia PALACIO!!!
41′ pt – Con quattro passaggi gli emiliani hanno costruito un'azione splendida, ma sotto porta Sansone e Acquah si sono addormentati, Ranocchia salva Handanovic.
41′ pt – Il Parma si divora il 2-0!!!
35′ pt – Continua la pressione dell'Inter, ma Palacio ed Alvarez non sembrano in serata e Guarin e molto lontano dalla porta.
30′ pt – L'Inter ha in mano il pallino del gioco, ma il possesso palla finora è sterile. Il Parma si difende senza rischiare.
24′ pt – Kovacic con una bella accelerazione lancia Palacio, l'argentino costretto ad allargarsi mette in mezzo, Lucarelli mette in angolo di testa.
21′ pt – Cross di Jonathan, Cassani di testa mette in angolo.
17′ pt – Esce GARGANO, infortunato, entra Acquah.
17′ pt – Grande occasione per l'Inter: diagonale di Guarin per Palacio, che anticipa Paletta, ma non batte Mirante.
16′ pt – Problemi per Gargano.
11′ pt – Marchionni serve SANSONE che senza avversari si inserisce e da pochi passi batte Handanovic. Inter 0 Parma 1.
11′ pt – SANSONE, Parma in vantaggio.
9′ pt – Il primo ammonito del match è PAROLO, intervenuto in modo scomposto su Campagnaro.
6′ pt – Secondo corner per la squadra di Donadoni.
4′ pt – La prima grande occasione del match è del Parma, Handanovic in tuffo blocca un esterno destro di Paletta.
2′ pt – Il primo tiro in porta è di Rodrigo Palacio, il pallone di poco a lato.
1′ pt – Il Parma ha battuto il calcio d'inizio.
Una sfida importante chiude la 15esima giornata di Serie A. Perchè questa sera a San Siro Mazzarri, che ha perso solo una partita, prova ad avvicinarsi al Napoli e alla Champions League, mentre Donadoni con il tridente cerca il colpaccio e prova a passare classe media alla borghesia della Serie A. L'Inter, che vincendo si portebbe a due punti dal Napoli, che sfiderà in posticipo tra sette giorni, conferma Zanetti e rilancia Ranocchia e Kovacic. Il camaleontico Donadoni ha deciso di non giocare a specchio contro il suo nemico Mazzarri. Cassano sarà il falso nueve, ai suoi lati ci saranno Biabiany e Nicola Sansone.
Formazioni:
Inter (3-4-2-1): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia Juan Jesus; Jonathan, Kovacic, Cambiasso, Zanetti; Alvarez, Guarin; Palacio. A disposizione: Carrizo, Castellazzi, Rolando, Andreolli, A. Pereira, Nagatomo, Wallace, Taider, Donkor, Mudingayi, Puscas, Belfodil. All. Mazzarri
Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Gargano, Marchionni, Parolo; Biabiany, Cassano, N. Sansone. A disposizione: Bajza, Felipe, Mendas, Mesbah, Obi, Benalouene, Rosi, Acquah, Munari, Valdes, Amaurì, Palladino. All. Donadoni