L’Inter prepara il colpo Lodi. Al Catania Livaja come vice-Bergessio
Il centrocampista etneo è l’indiziato numero uno per il centrocampo di Stramaccioni e garantire un salto di qualità senza spese eccessive. Pulvirenti non si accontenterebbe solo di soldi: Mariga e Livaja le possibili contropartite. I tempi si allungano per la cessione di Sneijder.
Il primo ritocco di gennaio è già arrivato ma non basterà per ridare a Stramaccioni un'Inter con le velleità da prima della classe in Italia e con forti ambizioni in Europa. Prima della discesa dalla Champions all'Europa League delle grandi decadute, non a caso, proprio i nerazzurri erano i principali indiziati alla vittoria finale del torneo continentale. Tommaso Rocchi come vbice-Milito torneà di certo utile, per esperienza e duttilità, ma si deve intevenire anche negli altri reparti, in difesa e a centrocampo.
“ Ho scelto l’Inter perché mi sono state promesse considerazione e possibilità di giocare ”
Tommaso Rocchi
Prima vendere, poi acquistare – Ovviamente tiene banco la voce cessioni, un aspetto fondamentale per dipanare il mercato invernale del club di Moratti. Tanti i giocatori sulla lista di un viaggio di sola andata, in difesa, con Silvestre vera delusione stagionale per un rendimento al di sotto anche delle aspettative minime sindacali. L'ex Palermo dovrà essere rimpiazzato davanti alla difesa con qualche alternativa di qualità. Così come il sempre incostante Jonathan pronto a fare la valigie viste le prestazioni impalpabili. Ma sarà a centrocampo dove si chiuderanno le trattative più importanti. Tutto dipenderà sempre e ovviamente dal destino di Wesley Sneijder e da quanto l'Inter riuscirà a capitalizzare dalla cessione dell'olandese ufficialmente separato in casa. L'opzione più consistente e veritierà resta la pista inglese con il Manchester United sempre interessato al giocatore ma che si aspetta uno ‘sconto' sul cartellino visti i problemi tra Sneijder e l'Inter. Ferguson non ha mai nascosto di volerlo fortemente e non ha mai giocato a nascondino come hanno fatto il City o il Paris Saint Germain. L'altra pista porta in Bundesliga ma è più difficile: Bayern o Borussia sarebbero interessate ma l'Inter a quel punto si aspetterebbe non un rientro economico (relativo viste le gestioni occulate dei club tedeschi) bensì tecnico.
Le alternative a centrocampo – Anche Alvarez potrebbe essere ceduto in prestito, così come Livaja, altri due elementi che potrebbero portare denaro e spazio ad altri acquisti nel mirino di Branca e Ausilio. Come Ezequiel Schelotto, esterno atalantino, seguito da un paio di stagioni, Nuri Sahin, Paulinho, Frank Lampard e soprattutto Francesco Lodi, regista del Catania, che negli ultimi anni ha dimostrato di possedere standard di rendimento piuttosto elevati. Lodi, classe '84, dopo dieci anni di gavetta tra Empoli, Udinese e Catania, sarebbe pronto al salto in una grande piazza anche se il principale ostacolo alla trattativa sta nella volontà del club etneo di trattenere il giocatore, ritenuto indispensabile per la manovra della squadra di Rolando Maran.
“ Vendere Lodi? In estate abbiamo confermato lui e altri giocatori importanti, dando un segnale forte… ”
Sergio Gasparin
L'affare Lodi, i numeri e le contropartite – Pulvirenti non sarebbe disposto a cedere il centrocampista per una cifra inferiore ai 9 milioni di euro, mentre l’Inter sarebbe pronta a metterne sul piatto non più di 5 milioni di euro. Una scelta fatta in prospettiva, per risparmiare eventualmente le risorse derivanti dalla possibile cessione di Sneijder – che probabilmnete si concretizzerà soltanto a giugno – quando si proverà a chiudere qualche colpo importante. Al momento le parti appaiono piuttosto distanti, anche se il giocatore l'accordo con il club milanese l'avrebbe da subito accettato. Potrebbe essere una contropartita tecnica il grimaldello per convincere il Catania. Tra le opzioni, come dicevamo, c'è Alvarez – talento inespresso a Milano ma dalle sicure potenzialità – oppure Mariga altra alternativa di centrocampo, o il giovane Livaja, che piace parecchio al ds rossoazzurro Gasparin, alla ricerca di una punta che faccia da vice-Bergessio. Quest'ultima soluzione garantirebbe anche l'apporto offensivo cui Lodi ha abituato gli etnei segnando 16 reti in poco meno di una stagione e mezza. Però sull'attaccante nerazzurro c'è anche l'Atalanta con Pierpaolo Marino che sta valutando lo
scambio con Schelotto, con cui il club orobico ha oramai più di un semplice problema di gestione. Ma se si riuscisse a vendere a gennaio Sneijder…