video suggerito
video suggerito

Inter-Milan: tutte le informazioni per non perdersi il derby

-4 e sarà derby tra Inter e Milan. La città gia’ ribolle per la 275a stracittadina milanese che vede per la prima volta dopo tanti anni i ruoli invertiti: rossoneri primi in classifica e nerazzurri a rincorrere. Tanti gli assenti da entrambe le parti ma il fascino resta inalterato..
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Tifose di inter e Milan

E' arrivato il derby! Il primo della stagione, il 275°  tra Inter e Milan che vede dopo moltissimi anni, i nerazzurri dover inseguire i cugini rossoneri in classifica. Dopo l'ennesimo pareggio a Lecce, infatti, i campioni d'Italia dovranno puntare alla vittoria per poter riagganciare il Milan che  – in caso di un eventuale successo – allontanerebbe i nerazzurri a -6.

Tanti i motivi d'interesse per una stracittadina sempre ricca di fascino, malgrado manchino molti protagonisti (nell'Inter assenti Maicon, Samuel, Mariga, Thiago Motta e nel Milan niente derby per Pato e Inzaghi). I rossoneri sperano in un gol del grane ex di turno Zlatan Ibrahimovic, mentre i nerazzurri confidano ancora una volta in Diego Milito pronto per il derby.

A San Siro è previsto il tutto esaurito e dalla società interista (che tecnicamente gioca in casa e deve organizzare l'evento) arrivano le prime informazioni ufficiali ai propri tifosi – e non solo – su come muoversi per non perdersi questo spettacolare incontro.

Vendita dei biglietti

I tagliandi (disponibili gia' da giovedì 4 novembre) sono in vendita presso le agenzie Banca Popolare di Milano, Banca di Legnano, Cassa di Risparmio di Alessandria e presso le rivendite Feltrinelli.

I biglietti del settore ospiti sono in vendita nelle agenzie Intesa Sanpaolo per i soli titolari della tessera Cuore Rossonero.

Apertura dei cancelli

La partita si disputerà domenica sera alle 20.45, in posticipo di Serie A, ma i cancelli saranno aperti sin dalle 17.30. Gli abbonati dell'Inter, possessori di tessera per il 2° anello blu, dovranno accedere all'impianto esclusivamente dall'ingresso 10, dove potranno ritirare la necessaria contromarca. Ovviamente – anche se non ce ne sarà bisogno – il consiglio è di arrivare a San Siro molto prima delle 17.30 per evitare congestionamenti e afflussi dell'ultima ora davanti ai tornelli e ai consueti controlli.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views