Inter-Milan, oltre 4 milioni di euro: è l’incasso più alto di sempre in Serie A

Il derby numero 166 della Madonnina, è destinato ad entrare nella storia della stracittadina milanese. E non solo perché è il primo storico incontro tra le due nuove società cinesi. Anticipato dalla presentazione del nuovo presidente rossonero, dopo l'addio di Silvio Berlusconi, e da una lotta serrata per la conquista di un piazzamento per la prossima Europa league, il derby di Milano è pronto a scrivere un'altra pagina storica grazie agli spettatori che prenderanno posto sulle tribune dello stadio Giuseppe Meazza: tutto esaurito già da diverse ore. Gli ottantamila tifosi che saranno a San Siro, hanno infatti "generato" un incasso di oltre 4 milioni di euro. Per il nostro campionato si tratta di un nuovo record, visto che il precedente (Inter-Juventus dello scorso 18 settembre) aveva fatto registrare un'entrata di 3.943.000 di euro.
La partita più vista di sempre in televisione
Oltre a quelli presenti all'interno dell'impianto milanese, saranno in migliaia gli appassionati che si metteranno davanti ai teleschermi. Come confermato da una nota stampa della Lega Calcio, la sfida tra Inter e Milan "si annuncia come la gara più vista di sempre in televisione nella storia del calcio italiano". Oltre al pubblico di casa nostra e a quello europeo, il derby potrà contare anche su quello asiatico: sempre più coinvolto, dopo l'invasione cinese nel calcio di Milano. "L’orario di inizio fissato alle 12.30 consentirà, infatti, al pubblico dell’area asiatica di seguirlo in prime time raggiungendo, in quelle regioni, 566 milioni di potenziali telespettatori – si legge nella nota della Lega Calcio – Numero che cresce fino a 862 milioni considerando tutto il mondo, con 39 broadcaster a trasmettere in diretta la sfida tra le squadre di Pioli e Montella. La seconda macro area con più pubblico sarà quella europea (20 tv collegate e 186 milioni di tifosi raggiunti), seguita dal Centro e Sud America (3 tv e 98 milioni)".