Inter-Juventus, le ultime notizie sulle formazioni del derby d’Italia

Inter-Juventus, come la giocheranno Spalletti e Allegri? Il derby d'Italia quest'anno non è decisivo nella corsa per lo scudetto – l'ottavo consecutivo è già da una settimana sulla maglia dei bianconeri – ma ha sempre un fascino particolare. Per i nerazzurri, invece, in palio c'è sì una vittoria di prestigio ma soprattutto la necessità di chiudere il discorso Champions. Si gioca alle 20.30 dinanzi a circa 70 mila spettatori ma con una porzione di campo (quella del terzo anello, settore ospiti) tenuta precauzionalmente vuota per le oscillazioni del settore.
Quali saranno le scelte dei due allenatori?
In base alle ultime notizie sulle formazioni i nerazzurri ritrovano Brozovic a centrocampo mentre Lautaro è favorito su Icardi per l'attacco. Quanto ai bianconeri, tra assenze per infortuni e prove tattiche dovrebbe essere Bernardeschi ad affiancare Cristiano Ronaldo in avanti mentre Kean subentrerà a gara in corso.
La probabile formazione dell’Inter
Inter praticamente definita, in campo ci sarà la formazione che ha affrontato la Roma con l’unica novità rappresentata dal rientro di Brozovic dall’infortunio. E' il 4-2-3-1 il modulo scelto da Spalletti: Handanovic tra i pali; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar e Asamoah comporranno la linea difensiva; Vecino e il croato sarà la coppia di mediani alle spalle del tridente (Politano, Nainggolan e Perisic) a supporto dell'unica punta (Lautaro Martinez, con Icardi in panchina inizialmente)
- Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Lautaro Martinez. All. Spalletti
La probabile formazione della Juventus
"La Juve non va in giro a fare figuracce", ha ammesso Allegri nella conferenza stampa di vigilia provando a colmare con il blasone e con l'orgoglio quel vuoto di motivazioni che può scaturire dopo aver conquistato lo scudetto con largo anticipo. Il tecnico dovrebbe proporre la Juventus con il modulo 3-5-2 così schierato: Szczesny in porta; Bonucci e Chiellini con Emre Can; Cancelo a destra e Alex Sandro a sinistra sulle corsie laterali di centrocampo con Pjanic in cabina di regia e il tandem Matuidi-Cuadrado nella versione ‘di lotta e di governo'. Senza Dybala né Mandzukic l'attacco sarà affidato alla coppia Bernardeschi-Ronaldo, con Kean pronto a subentrare dalla panchina.
- Juventus (3-5-2): Szczesny; Emre Can, Bonucci, Chiellini; Cancelo, Cuadrado, Pjanic, Matuidi, Alex Sandro; Bernardeschi, Ronaldo. All. Allegri