video suggerito
video suggerito

L’inchino di Nagatomo: Zanetti confessa che è diventato il marchio dell’Inter

La Nagatomo-mania è ufficialmente scoppiata con il gol al Genoa: maglietta nuermo 55 a ruba, inchini in campo e sugli spalti.
A cura di Alessio Pediglieri
11 CONDIVISIONI
inter genoa  nagatomo zanetti

Un inchino è per sempre. Sembra uno spot ma è semplicemente una considerazione di stampo nerazzurro all'indomani del gol e del festeggiamento orientale per esultare Yuto Nagatomo, il piccolo samurai eroe d'Asia e per una domenica, stella di San Siro, con la maglia dell'Inter.

Di per sè il gol del giapponese non è stato nè decisivo nè straordinario ma è servito a dare più lustro al piccolo esterno sinistro che nei 15 minuti concessigli da Leonardo, è entrato nel tabellino dei gol di Inter-Genoa 5-2.

Un gol che l'ha trasformato per un minuto un vero e proprio centravanti e che ha dato vita ad un'esultanza tutta giapponese. Yuto Nagatomo ha cominciato ufficialmente a farsi posto tra i cuori nerazzurri e si è meritato il premio simpatia.

Il suo saluto al ‘Senpai' Javier Zanetti, dopo il gol al Genoa, ha fatto sorridere il pubblico di San Siro e gli addetti ai lavori. Il capitano assicura: "Non avevamo preparato la scenetta. Quello è il nostro saluto, in Giappone è un segno di rispetto ed è così che tutte le mattine ci diciamo buongiorno ad Appiano Gentile". E da ieri è così che certi ‘pazzi' tifosi nerazzurri si salutano quando si incrociano per strada.

Ma non è tutto: la maglia numero 55 sta andando a ruba perchè la Nagatomo-mania è un fiume in piena. Non solo tra i tifosi nipponici ma anche tra i semplici supporters nerazzurri che non si lasciano fuggire l'ultimo grido in fatto di moda calcistica: una maglia con il nome di "Nagatomò" (come lo chiamano in Giappone) sulle spalle.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views