video suggerito
video suggerito

Inter, il fair-play finanziario funziona: ricavi oltre 300 milioni

Il fair-play estivo sembra funzionare: nell’Assemblea dei soci, l’Inter ha registrato un aumento dei ricavi superiore ai 300 milioni, con un aumento di capitale di altri 40 milioni.
A cura di Alessio Pediglieri
75 CONDIVISIONI
Il fair-play finanziario nerazzurro sembra funzionare

Era un appuntamento molto atteso, soprattutto in vista di quello definito dagli addetti ai lavori, "fair-play finanziario", la nuova strada decisa dalle società calcistiche con la precisa volontà di risistemare i bilanci e sanare le perdite. Il motivo per cui, in estate, l'Inter di Massimo Moratti ha chiuso le porte alla voce "uscite", senza acquisti clamorosi ma salvaguardando le casse societarie.

E questa sera, nella Sala delle Colonne della Banca Popolare di Milano, si è svolta la tanto Assemblea ordinaria e straordinaria della società nerazzurra. E? stato approvato il bilancio al 30 giugno 2010 dove si è registrato un aumento dei ricavi a 323 milioni di euro, con un incremento notevole rispetto agli esercizi precedenti. In particolare, appare fondamentale il gioco delle plusvalenze, derivate dalle cessione dei diritti di calciatori: oltre 60 milioni di euro rispetto alla stagione precedente.

Le perdite, per l'esercizio in questione, ammontano "solo" a 69 milioni di euro risultanti fortemente ridimensionate rispetto a quelle degli esercizi passati.

Nel corso della stessa Assemblea è stato poi nominato il Consiglio di Amministrazione, con Massimo Moratti presidente, la conferma del consiglieri precedenti e l'ingresso di Maria Carlotta Erminia Moratti.

Infine, per quanto riguarda la parte straordinaria, è stato determinato un aumento di capitale sociale per 40 milioni di euro. Il tutto in un clima che ha soddisfatto il presidente Moratti: "I soci parlano con la naturalezza di chi si sente a casa propria, facendo anche qualche critica: si è discusso sul rendimento di alcuni giocatori. Credo che sia una cosa bella, perché hanno il coraggio di farlo e lo fanno sapendo che poi io comunque ne tengo conto, nel senso che è sempre importante l'intervento dei tifosi – ha concluso il patron nerazzurro –  perché i tifosi vedono il calcio tanto quanto lo vediamo noi".

Alessio Pediglieri

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views