video suggerito
video suggerito

Inter, gol sempre pesanti: segna poco ma fa tanti punti

Ben 18 dei 24 punti conquistati dall’Inter sono scaturiti da successi per 1-0. Undici i gol segnati in altrettante giornate.
A cura di Giuseppe Cozzolino
11 CONDIVISIONI
Immagine

Il massimo risultato col minimo sforzo. E' anche questa l'Inter di Mancini che, priva delle Coppe (fattore che regala croce e delizia), è tra le più serie candidate allo scudetto. Non è bella da vedere ma vince, fa punti. Non ammazza il campionato ma è sempre tra le prime posizioni, pronta ad accomodarsi in vetta come fatto contro la Roma. Non è dirompente, basta pensare che la maggior parte delle gare messe in carniere sono terminate col minino scarto, ma efficace a sufficienza da trasformare il ‘pitbull' Medel nel goleador di giornata. Formazione solida, compatta che domenica prossima (ore 12.30) sarà ospite del Toro di Ventura, ennesimo banco di prova per le ambizioni da primato.

Undici gol in undici giornate

La media è di una rete a partita: 11 gol in altrettante giornate (sono 7 quelle subite) di campionato hanno portato in dote 24 punti e il primato. A voler essere precisi, ogni rete dei nerazzurri vale poco più di 2 punti (2.2): dovesse procedere sempre con questo ritmo, all'ora la squadra del ‘Mancio' avanzerebbe come falange verso l'obiettivo scudetto.

Dei 24 punti conquistati dai nerazzurri ben 18 sono scaturiti da successi per 1-0 (Atalanta, Milan, Chievo, Verona, Bologna, Roma) e portano la firma di Guarin, Melo, Jovetic, due volte Icardi e Medel. Solo una volta l'Inter non è andata a segno, in occasione della gara contro la Juventus uscita indenne da San Siro (0-0). Due i pareggi, entrambi per 1-1, contro Sampdoria e Palermo. Unica sconfitta, pesantissima: in casa contro la Fiorentina per 4-1. C'è stata una gara in cui l'Inter è riuscita a segnare più di un gol? Sì, è stato alla seconda giornata di campionato grazie alla doppietta di Jovetic in casa del Carpi.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views