Inter-Genoa 3-2, Coppa Italia, Eto’o trascina i nerazzurri ai quarti

E' un'Inter tutt'altro che titolare ma sempre una squadra di alta caratura tecnica. Leonardo ha scelto una formazione iniziale inedita dando le chiavi dell'attacco in mano alla coppia Pandev-Eto'o, assistita dal centrocampo tutto nuovo con Muntari, Mariga, Cambiasso e capitan Zanetti. Nella linea difensiva, si rivede Davide Santon a sinistra con Maicon a destra, centrali il rientrante Materazzi al fianco del debuttante Andrea Ranocchia, proprio contro i suoi ex compagni. Tra i pali, fiducia ancora a Castellazzi. Nel Genoa, esordio assoluto per il giovane Kucka, davanti la coppia Jelenic-Boakye, come preannunciato in serata.
Con una doppietta straordinaria di Samuel Eto'o, l'Inter ha liquidato la pratica Genoa per il match di Coppa Italia a San Siro già nei primi minuti del primo tempo. Il camerunense ha messo a segno due belle reti che valgono la meritata vittoria dei nerazzurri: la squadra nei primi 45 minuti si diverte, gioca con gioia e ritrova un Maicon a ottimi livelli di rendimento. Molto bene anche il centrocampo con Mariga a gestire, ottimo anche Ranocchia finora, al suo esordio.
Nella ripresa, il Genoa trova il break momentaneo su rigore al 9′ con il gol dagli 11 metri di Kharja (erroraccio di Andrea Ranocchia), prima del triplete interista a firma di un Mariga che ha tenuto benissimo il centrocampo, sugellando la propria prestazione con la realizzazione personale. I cambi di Leonardo (Obi per Eto'o e Biabiany per Muntari che si lamenta della sostituzione) hanno cambiato assetto ai nerazzurri che forti del doppio vantaggio hanno arretrato il baricentro. Nel finale, piccolo black-out e secondo gol del Genoa con Sculli a tempo scaduto, con il Grifone che esce comunque a testa alta da San Siro malgrado l'eliminazione.
TIM CUP, INTER-GENOA 3-2
Marcatori: 15′ e 43′ Eto'o, 9′ st Kharja rig., 14′ st Mariga, 46′ st Sculli.
Inter: 12 Castellazzi; 13 Maicon (43′ st 24 Rivas), 15 Ranocchia, 23 Materazzi, 39 Santon; 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 4 Mariga; 11 Muntari (13′ st 88 Biabiany); 27 Pandev, 9 Eto'o (25′ st 20 Obi).
A disposizione: 21 Orlandoni, 6 Lucio, 22 Milito, 40 Nwankwo.
Allenatore: Leonardo.
Genoa: 73 Scarpi; 18 Rafinha, 3 Dainelli, 24 Moretti, 4 Criscito; 29 Jelenic (1′ st 20 Mesto), 33 Kucka, 42 Veloso, 11 Kharja (18′ st 8 Palacio); 25 Boakye, 17 Rudolf (17′ st 14 Sculli)
A disposizione: 88 Perin, 7 Ross, 36 Zuculini, 77 Milanetto.
Allenatore: Davide Ballardini
Arbitro: Nicola Pierpaoli di Firenze
Note. Ammoniti: 9′ st Ranocchia, 12′ st Muntari. Recupero: 1′-3′