video suggerito
video suggerito

Infortunio Campagnaro: l’ira dell’Inter contro l’Argentina in un comunicato ufficiale

Fuori in campionato dal 16 settembre per infortunio, ma il CT dell’Argentina accusa: “Scelta tecnica di Mazzarri, il giocatore sta bene”
A cura di Alessio Pediglieri
5 CONDIVISIONI
Immagine

E' scontro frontale tra l'Inter e la Federcalcio argentina e più in particolare contro il CT della Nazionale sudamericana Alejandro Sabella che ha messo in dubbio le condizioni fisiche di Hugo Campagnaro al momento della convocazione nelle partite valide per la Qualificazione ai Mondiali di Brasile 2014. Sottintesi e illazioni che hanno scatenato l'ira della società nerazzurra che ha risposto con un lunghissimo e dettagliato ufficiale apparso sul proprio sito dove elenca infortuni, date e circostanze relative alle condizioni fisiche del difensore attualmente ancora in infermeria e indisponibile probabilmente ancora diverse settimane.

L'ira di Mazzarri – Mazzarri aveva già fatto presente il proprio disappunto sulle condizioni di Campagnaro soprattutto subito dopo la ricaduta avuta dal giocatore al rientro dalla convocazione con la Nazionale argentina lo scorso ottobre. L'argentino, che lo staff medico nerazzurro aveva già chiaramente dichiarato in precarie condizioni fisiche era stato comunque chiamato dal CT Sabella e, malgrado avesse saltato la prima gara, era sceso in campo per tutti i 90 minuti della sfida contro l'Uruguay. Da lì in avanti, per Campagnaro (e per l'Inter) è iniziato un calvario di cui ad oggi non si conosce la fine. L'argentino, infatti, non si vede in campo dal 16 settembre in Inter-Fiorentina 2-1. Da quel momento in poi è rimasto fuori dall'elenco dei convocati per un risentimento muscolare.

Le illazioni di Sabella – Ma se una differente gestione di un giocatore può anche starci, in base alle diagnosi e alle cure mediche di ogni staff che se ne assume direttamente la responsabilità, a far saltare i nervi ad Appiano sono state le dichiarazioni poco consone del CT Sabella: "Ho parlato con Campagnaro lunedì scorso e mi ha comunicato che ha recuperato dal suo infortunio. Lui mi ha detto che gli manca soltanto il ritmo partita e che se non sta giocando è solo per decisione del tecnico dell'Inter. Hugo, poi, ha parlato anche con Pablo Blanco dello staff medico, ribadendo che sta bene. Campagnaro fa parte della nostra Nazionale e in questi anni non ha mai saltato una convocazione. Per noi è molto importante avere a disposizione i giocatori da qui a giugno: le partite sono poche e, quindi, ogni occasione deve essere sfruttata per rafforzare l'unità dello spogliatoio".

Davanti a tanto, L'Inter ha chiuso le porte ad una eventuale nuova convocazione e ha precisato quanto segue:

Il nostro tesserato Hugo Campagnaro non partecipa a gare ufficiali con l'Inter dalla partita contro il Cagliari disputata a Trieste il 29/9/2013, in quanto nella settimana precedente aveva avuto un risentimento muscolare al polpaccio sinistro. Nella settimana successiva, poco prima della partita contro la Roma, il calciatore aveva accusato una lesione alla fascia plantare del piede destro e, come noto, non ha partecipato alla gara Inter-Roma del 5/10/2013. Successivamente, lo stesso giocatore è partito rispondendo alla convocazione della sua Nazionale, nonostante l'indisponibilità nelle due precedenti gare di campionato, proseguendo le cure e non partecipando alla prima partita giocata contro il Perù, disputando invece quella contro l'Uruguay.

Di ritorno dagli impegni con la Nazionale, il calciatore, partecipando all'allenamento di rifinitura del sabato prima della gara esterna contro il Torino del 20/10/2013, ha accusato una lesione al retto femorale della coscia destra. Successivamente a questo nuovo infortunio, il giocatore ha iniziato un periodo riabilitativo saltando le successive tre gare: Inter-Verona del 26/10/2013, Atalanta-Inter del 29/10/2013 e Udinese-Inter del 3/11/2013. Pertanto, il calciatore ad oggi non ha mai partecipato ad alcun allenamento con la squadra, ma ha effettuato esclusivamente allenamenti di abilitazione e recupero con il preparatore atletico e, di conseguenza, non è mai stato a disposizione dell'allenatore per un'eventuale scelta tecnica.

Tutto ciò era stato portato a conoscenza dello staff medico della Federazione argentina prima dell'ultima e più recente convocazione. F.C. Internazionale non accetta che sia messa in dubbio l'onestà professionale del proprio staff tecnico e di quello medico. F.C. Internazionale tiene infine a precisare la propria sorpresa per essere stata ignorata dalla Federazione argentina in ogni tentativo di contatto diretto avvenuto nel periodo sopracitato, sottolinea altresì il proprio dispiacere per tali presunte dichiarazioni del ct Sabella, in virtù del rapporto ultradecennale di amicizia e rispetto con l'AFA ed i suoi rappresentanti, con i quali l'Inter ha sempre collaborato con reciproca soddisfazione annoverando tra le sue file, come è noto a tutti, una folta rappresentanza di giocatori argentini.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views