video suggerito
video suggerito

Incidenti a Liverpool, l’Uefa minaccia sanzioni. Cosa rischia la Roma

Quali provvedimenti disciplinari prenderà la Uefa? Quali sanzioni rischia la Roma dopo gli scontri avvenuti a Liverpool prima della semifinale di Champions? La Commissione federale può adottare sanzioni che vanno dall’ammenda fino alla squalifica del campo o all’esclusione dalle Coppe.
A cura di Maurizio De Santis
50 CONDIVISIONI

Provvedimenti severissimi. La Uefa non usa giri di parole per condannare gli episodi di violenza avvenuti a Liverpool prima della semifinale di andata di Champions tra la squadra di Jurgen Klopp e la Roma. Durante gli incidenti, scoppiati nei pressi di Anfield Road un'ora prima del fischio d'inizio, è rimasto gravemente ferito un tifoso 53enne dei Reds. Le immagini degli scontri hanno fatto il giro del web e sono state riprese dai tabloid inglesi: foto e video di persone incappucciate che, cinghie alla mano, ingaggiano duelli corpo a corpo mentre c'è qualcuno che s'aggira con un piccolo martello tra la folla.

Immagine

Le indagini hanno portato all'arresto di 2 pseudo supporter giallorossi sui quali adesso grava l'accusa di tentato omicidio. Mentre l'inchiesta della polizia prosegue – al vaglio ci sono tutti i filmati e le foto acquisite – per avere un rapporto chiaro di quanto accaduto martedì sera, arriva la durissima condanna di quegli atti da parte della Uefa che si dice "profondamente scioccata" e definisce "vile" l'attacco avvenuto nell'immediata vigilia dell'incontro di Coppa.

Il nostro pensiero – si legge nella nota della Federazione continentale ribattuta dalle agenzie – ora è rivolto alla vittima e alla sua famiglia. Gli autori di questo attacco ignobile non hanno posto nel mondo del calcio e confidiamo che saranno trattati con la massima severità. Siamo in attesa di ricevere i referti completi di quanto avvenuto prima di decidere sui possibili provvedimenti disciplinari.

Cosa rischia la Roma? Quale potrà essere la decisione della Commissione Disciplinare, Etica e di Controllo Uefa? Quale sarà il tenore dei provvedimenti che verranno presi per reprimere e punire atteggiamenti del genere? Tutte domande che fanno il paio con la ferma condanna da parte della stessa As Roma di quanto successo a Liverpool ma adesso finita nei guai – suo malgrado – per colpa di facinorosi che si spacciano per tifosi. La versione e la dinamica dei fatti sarà oggetto del dossier che la polizia inglese spedirà alla Uefa, intanto il club (ma anche il Liverpool) rischiano sanzioni da quelle più blande ad altre più gravi:

  • Inevitabile una multa, che con ogni probabilità verrà comminata a entrambi i club a seconda dei rilievi mossi dagli agenti e dal rapporto che arriverà sul tavolo della Commissione della Uefa.
  • C'è la possibilità che sia la Roma sia il Liverpool siano costretti a giocare uno o più turni in casa a porte chiuse. Un provvedimento penalizzante sia sotto il profilo economico sia nei confronti di quella parte di tifosi che allo stadio vanno solo per assistere a uno spettacolo.
  • C'è ancora un'altra possibilità che fa riferimento al precedente di Lione-Besiktas dell’aprile 2017: le due società furono punite con una pena sub judice da parte della Uefa. Cosa significa? Che la sanzione non è stata immediata e, una volta concesso l'attenuante della sospensiva a entrambi i club, potrebbe costare la squalifica dall’Europa in caso di ulteriori incidenti nei due anni successivi.
50 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views