video suggerito
video suggerito

Il punto sugli infortuni: chi rientra dopo la pausa e chi resta al palo

Non è cominciata nel migliore dei modi la pausa delle Nazionali, con il pesante ko di Montolivo e lo stop di Chiellini. Buone notizie, invece, da Mirante. La situazione degli altri.
A cura di Mirko Cafaro
15 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Non è cominciata nel migliore dei modi la sosta per le Nazionali per diversi club di serie A. Il più colpito è il Milan, che ha dovuto registrare l'infortunio di Montolivo, finito ko in occasione del match con la Spagna; per lui, l'obbligo di sottoporsi a un intervento ai legamenti e di seguito a una lunga fase di recupero (almeno sei mesi) prima di tornare in campo. E restando in casa rossonera, ha dovuto lasciare il ritiro dell'Under21 anche Davide Calabria, a causa dei perduranti problemi a una caviglia. Ha lasciato anzitempo l'azzurro anche Giorgio Chiellini, per un trauma contusivo al polpaccio che potrebbe fargli saltare il match della ripresa del campionato, idem per il croato Pjaca, per il quale sono stati almeno scongiurati guai peggiori. La buona notizia, invece, arriva da Bologna, dove Mirante ha ricevuto l'autorizzazione a tornare a lavorare in gruppo e a fine mese potrebbe ricevere il definitivo via libera al ritorno in campo.

Immagine

Guardando agli altri infortuni di serie A e ai relativi tempi di recupero, si prospettano lunghi per i cagliaritani Ionita e Joao Pedro (almeno quattro mesi per parte), mentre Storari dovrebbe rivedersi a novembre, con Farias atteso in campo tra la prossima giornata e la successiva. Nel lazzaretto che risponde al nome della difesa della Roma, Mario Rui non tornerà prima di gennaio, per Vermaelen si attendono maggiori riscontri in merito ai problemi di pubalgia, tra fine mese e l'inizio del prossimo potrebbe rivedersi Rudiger. Si faranno attendere fino a metà novembre gli juventini Asamoah e Rugani, idem per il laziale Biglia, il friulano Widmer e il genoano Ocampos, mentre per l'altro biancoceleste Bastos ci vorranno ancora un paio di settimane.

Tra i rientranti dopo la pausa, i più probabili sono il genoano Pavoletti, molto atteso nell'attacco di Juric, l'atalantino Konko, il bolognese Sadiq, i palermitani Quaison e Embalo, i pescaresi Pepe e Bahebeck, i neroverdi del Sassuolo Berardi, Missiroli e Gazzola, lo juventino Benatia, fermo da quasi un mese, il napoletano Albiol, ancora in bilico tra l'ottava e la nona, mentre al Milan serviranno un paio di settimane per recuperare i lungodegenti Mati Fernandez, Bertolacci e Antonelli.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views