video suggerito
video suggerito

“Monday day” di Milan e Roma: cambio panchina e mercato da inventare

Ancora un week end di passione e “rumors” e poi, finalmente, i tifosi di Milan e Roma conosceranno il futuro della panchina della loro squadra. Tutto ruota intorno decisione di Silvio Berlusconi ed al destino di Massimiliano Allegri.
A cura di Alberto Pucci
59 CONDIVISIONI

Immagine

Week end di riflessione – Si dice che la notte porti consiglio. In questo caso, dato che la decisione è particolarmente difficile da prendere e, oltretutto, poco condivisa dalla quasi totalità dei tifosi, Silvio Berlusconi ha deciso di prendersene più di una, di notte, per ragionare bene sul possibile cambio allenatore. Legata (a doppio filo) alla decisione del presidente rossonero, vi è un "domino" di panchine che cambiano e di giocatori che vanno e vengono. Dopo il caffè preso in sede, nei giorni scorsi, Allegri era stato invitato a cena proprio lunedì dal numero uno milanista. Dobbiamo intenderla come "ultima cena" o come tentativo di riappacificazione? Sarà un incontro utile per definire le prossime strategie di mercato oppure per trovare un accordo sulla buonuscita dell'attuale tecnico? Nulla di fatto, appuntamento a giovedì è il cambio di programma. Una situazione che tiene in "scacco" anche la Roma che, forte dell'apprezzamento di Allegri, sta attendendo segnali da Milano per annunciare l'arrivo del tecnico toscano. Una giornata nella quale, tra l'altro, vi sarà anche la partenza della fase di prelazione per la campagna abbonamenti del Milan: abbonamenti che, l'anno scorso dopo la partenza di Thiago Silva e Ibrahimovic, crollarono vertiginosamente. Un trend negativo che rischia di confermarsi se dovesse essere esonerato l'attuale allenatore livornese.

Lettere e striscioni – Gli ultrà, ma anche i tifosi "normali", hanno già fatto avere la loro opinione alla società: Allegri non si tocca. Specialmente se, a sostituirlo, dovesse essere chiamato un tecnico con zero esperienza come nel caso di Clarence Seedorf. Berlusconi, da sempre molto attento all'opinione (ed al voto) dei suoi tifosi, ha letto la lettera della curva Sud, ascoltato le lamentele "politically correct" della gente del "primo anello" di San Siro e, per ultimo, ha visto lo striscione appeso davanti alla sede rossonera, esposto dalla frangia del tifo più acceso. Ora spetterà al presidente pronunciarsi. Sarà, infatti, lui a chiarire (di persona e non attraverso tristi missive lette in diretta televisiva) cosa ha in mente per il futuro della sua squadra. Galliani ed Allegri lo ascolteranno e poi prenderanno una decisione che, probabilmente, verrà subito comunicata a tifosi e media. Una fumata bianca che attendono anche a 500 km di distanza, dove Franco Baldini (dg giallorosso) è in trepidante attesa e scalpita dalla voglia di dare il via al restyiling romanista che sarà, comunque, progettato in via definitiva solo dopo la finale di Tim Cup di domani pomeriggio: snodo cruciale di quella che sarà la prossima stagione di Totti e compagni.

Marcelo Bielsa: un "loco" per la Lupa?
Marcelo Bielsa: un "loco" per la Lupa?

Consigli per gli acquisti – Complice questo doppio "stallo", anche il mercato di Milan e Roma (uniche squadre di vertice che, al momento, hanno la panchina traballante) è sostanzialmente fermo in attesa di nuovi sviluppi. Il caso di Andrea Poli, ad esempio, e sintomatico: piace ad Allegri e (per Allegri) il Milan lo ha bloccato. Ma se il tecnico livornese non rimarrà sulla panchina del Milan? Forte di questo interrogativo, la concorrenza (Juventus?) sta provando a bruciare il Diavolo e a soffiare il giovane centrocampista doriano. Anche a Roma, il nuovo allenatore, sarà chiamato a delineare strategie di mercato e, soprattutto, segnalare giocatori da vendere e comprare. Osvaldo, ad esempio, è uno dei tanti che attende di conoscere le volontà del nuovo "mister". Un bel dilemma a tinte giallorosse, poichè oltre all'opzione Allegri (che terrebbe volentieri l'italo-argentino), non ci sono all'orizzonte soluzioni alternative. Dopo le scelte di Mazzarri (a Milano) e Benitez (ormai a Napoli), nella Capitale si è parlato di insistentemente di Bielsa e Simeone. La scelta dell'attuale tecnico dell'Athletic Bilbao sarebbe davvero suggestiva, quella del "Cholo" Simeone (cuore biancoceleste) davvero improponibile per la tifoseria più calda dell'Olimpico. L'intrigo tra Milano e Roma, corre veloce come un treno di nuova generazione. L'arrivo è previsto nella giornata di lunedi: i tifosi rossoneri e giallorossi sono già in stazione ad attenderlo!

59 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views